Cell. 338 6704905
Tel. 045 8341329
Email [email protected]
Il tuo consulente
Vedi i miei viaggi
Un viaggio fotografico nella regione più verde d'Italia: l'Abruzzo.
I suggestivi luoghi faranno da sfondo a splendide foto scattate da Alice, la nostra fotografa, e tu ne sarai protagonista.
Con una guida naturalistica scopriremo l'incantevole territorio fatto di una natura maestosa, tramonti mozzafiato, buon cibo e ottima compagnia.
Dal 30 settembre al 4 ottobre 2020
Massimo 10 partecipanti
Incontro con il gruppo a Santo Stefano di Sessanio nel pomeriggio.
Passeggiata in questo incantevole borgo, considerato uno dei più belli d'Abruzzo. Risale all'epoca medievale e le sue case sono costruite in pietra calcarea bianca. Il borgo si snoda tra scalinate, piccole stradine e selciati e sembra quasi fermo nel tempo.
Questo incanto sarà una delle nostre basi per i prossimi giorni e noi avremo tutto il tempo per curiosare tra i suoi vicoli, conoscere i suoi abitanti e bere un ottimo vino.
Alla sera ci godremo una buona cena in compagnia e festeggeremo la nostra prima serata insieme.
Cena e pernottamento.
La mattina gusteremo una buona colazione e poi avremo un po' di tempo a disposizione per passeggiare, rilassarci e godere delle vedute.
Andremo a scegliere il nostro luogo perfetto per mangiare un buon panino prima di iniziare la prima nostra magica escursione.
Ci dirigeremo, accompagnate dalla nostra guida, verso Rocca Calascio, uno dei luoghi più suggestivi d'Abruzzo.
La raggiungeremo attraversando spazi sconfinati e terreni coltivati di lenticchie, farro e ceci. Una salita ci condurrà alla Rocca, il sito più fotografato e famoso per essere stato il set di numerosi film, tra i quali il famoso Ladyhawke con Michelle Pfeiffer.
Sicuramente Alice potrà immortalare immagini e ricordi che porteremo sempre con noi. Ammireremo il tramonto e scenderemo dalla Rocca solo dopo che la Luna Piena si sarà alzata nel cielo.
NB Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo.
È consigliato avere con sé una torcia a mano o frontale.
Torneremo al borgo per godere di un'ottima cena e per il pernottamento.
Dopo una colazione abbondante ci avventureremo con la guida sul famoso altopiano di Campo Imperatore a 1600 m. Attraverseremo le verdi vallate, vecchie praterie un tempo abitate da pastori con i loro gregge. Una camminata entusiasmante e ricca di emozioni.
Non mancheranno soste fotografiche.
Proseguiremo addentrandoci nel famoso canyon dello Scoppaturo, per ripercorrere il set di numerosi film western. Le pareti a strapiombo faranno da contorno alla nostra escursione e ci condurranno di nuovo all'interno della piana, dove non sarà troppo difficile vedere qualche aquila reale che nidifica proprio in quei luoghi.
Uscite dal canyon attraverseremo le infinite praterie di Campo Imperatore fino al guado del monte Bolza; da qui lo scenario sarà molto suggestivo: la conca aquilana, il castello di Rocca Calascio e il borgo di Castel del Monte circonderanno la nostra visuale.
Giungeremo al paese scoprendo le usanze di un tempo e gusteremo, per chi lo vorrà, i sapori che a tutt'oggi i pastori del luogo riescono a conservare.
Verso sera torneremo alla nostra base con ancora le immagini nel nostro cuore.
Cena e pernottamento.
PERCORSO
Facile percorso adatto a tutti di circa 6 km di lunghezza, con dislivello di circa 350 m su sentiero di montagna.
Partiremo dall'altopiano di Campo Imperatore, percorreremo un tratto del famoso canyon dello Scoppaturo, scenario di diversi film western con Bud Spencer e Terence Hill. Usciti dal canyon scopriremo di nuovo il versante ovest della catena del Gran Sasso per dirigerci verso il borgo di Castel del Monte, da dove con un facile sentiero ad anello torneremo al punto di partenza.
Dopo colazione ci aspetta una nuova avventura. Le acque cristalline del fiume Sagittario ci accompagneranno e ci guideranno attraverso la riserva regionale delle Gole del Sagittario fino a raggiungere il paese di Castrovalva. La Riserva è un'autentica bellezza, una splendida vallata che ha rapito il cuore anche del pittore Escher, che ne rimase ammaliato. Le sue pareti rocciose a strapiombo sull'acqua amplificano i rumori delle cascate che incontreremo lungo la strada.
Imboccheremo un sentiero geologico dalla riserva naturale del wwf e risaliremo le gole fino al paese Castrovalva, in un paesaggio fatato, con l'acqua che ci condurrà per la prima parte del tragitto.
Lasciate le gole, arriveremo al borgo e poi di nuovo a picco nel bosco.
Visiteremo uno dei paesini più tipici di questa vallata e ci circonderemo di natura a 360°.
Pernottamento in B&B nella turistica città di Sulmona (possibilità di visita guidata). Cena tipica.
Particolarità dell'escursione
Riusciremo a passare in un anello di 7 km tra acqua, roccia, paesini arroccati, boschi, un contesto sempre vario e interessante.
EQUIPAGGIAMENTO: scarponcini da trekking, maglietta intima, micropile leggero, maglione o pile pesante, giubotto, berretto, guanti, zaino, occhiali e crema da sole, k-way.
DISLIVELLO 350 m
DIFFICOLTÀ facile
DURATA 4,5 ore
ALTEZZA MASSIMA 810 m
Dopo colazione, tempo a disposizione e ultimi momenti insieme prima di ritornare a casa.
Dormiremo in tipici B&B nei borghi d'Abruzzo in camera doppia. Su richiesta, supplemento singola.
Ciao a tutte! Sono Sara, classe 1978, e viaggerò con voi per vivere una splendida
esperienza tutta al femminile. Potrete conoscermi meglio e avere un'idea delle mie passioni e dei viaggi che organizzo andando sulla mia pagina.
Sono entusiasta di partire con voi per questo viaggio, soprattutto perché con noi ci sarà la mia amica Alice, fotografa professionista che si distingue per il suo lato romantico; potete coglierlo chiaramente osservando i suoi lavori.
Entrambe amiamo leggere, ascoltare musica e coltivare rapporti personali. Da qui nasce questo progetto.
Alice vi dedicherà del tempo per realizzare solo per voi uno shooting fotografico nei paesaggi dell'Abruzzo (circa 15 minuti a testa).
Questo viaggio è adatto alle donne che amano la natura e il trekking. Le escursioni scelte, comunque, non sono assolutamente impegnative. Si cammina, si gode della bellezza dei luoghi e si rimane all'aria aperta per tutto il giorno.
il programma non è vincoloante; anche in base al meteo potremo decidere assieme alla guida naturalistica quale percorso scegliere e valutare anche in loco.
Il viaggio di andata e ritorno non è compreso, in quanto io e Alice partiremo da Verona e vogliamo dare la possibilità di unirsi a noi a chiunque provenga da un'altra regione. Quando sapremo il luogo di partenza di tutte le partecipanti potremo ragionare sulla soluzione migliore per raggiungere il luogo prescelto.
EQUIPAGGIAMENTO
CONSIGLIATO: scarponcini da trekking, maglietta intima, micropile leggero, maglione o pile pesante, giubotto o gucio goretex, berretto, guanti, zaino, occhiali e crema da sole, k-way
Quota per persona in camera doppia da € 550
4 pernottamenti con colazione + 4 cene + 4 pranzi al sacco + trekking guidati con guida naturalistica + fotografa professionista + shooting fotografico personalizzato + viaggiatrice esperta
L'arrivo è previsto il pomeriggio del primo giorno.
74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646