Altra giornata di svago.
Chi è interessato anche agli aspetti culturali della destinazione, potrà visitare Palma di Maiorca, con il suo mix architettonico, frutto delle dominazioni che si sono susseguite sull'isola: Romani, Bizantini, Arabi, Aragonesi e Castigliani.
Tra le attrazioni più importanti vi sono il castello de Bellver, fortezza voluta all'inizio del XIV secolo da Giacomo II d'Aragona. Il nome fa riferimento alla “bella vista” di cui si può godere dalla collina su cui sorge l'edificio.
Il palazzo dell'Almudaina risale al XIV secolo ed è stato costruito su una preesistente fortezza musulmana. Attualmente è una delle residenze a disposizione del re di Spagna, che non manca di far tappa sull'isola, specialmente durante il periodo estivo.
La cattedrale di Santa Maria è uno straordinario esempio di arte gotica, sebbene, anche in questo caso, la costruzione sia stata influenza dalla cultura araba preesistente. La cattedrale è davvero immensa, seconda per ampiezza solo a quella di Siviglia, e può accogliere fino a 18.000 fedeli.