Francia

Week-end A Lione Tra Storia E Gastronomia

Città e capitali

Formula Treno + Soggiorno

3 giorni e 2 notti

Quotazioni disponibili da Giugno 2023 fino a Giugno 2024

Europa

Francia


Un weekend tra meraviglie artistiche e delizie culinarie nella città dei due fiumi. Potrete visitare il centro storico con i suoi meravigliosi vicoli e degustare vini e formaggi locali con l'aiuto di un sommelier francese.


PROGRAMMA


1° giorno: Italia (treno) Lione - Degustazione Vini E Formaggi

Italia (treno) Lione - Degustazione Vini E Formaggi.jpg

Partenza dall'Italia con treno Frecciarossa da Milano Centrale (o altra stazione) diretto per Lione (Gare Lyon Part Dieu). All'arrivo, trasferimento libero in hotel. Lasciate i bagagli, poi partite alla scoperta della città.

Dopo una breve passeggiata, potete immergervi nella Presqu'ile, la zona compresa tra i fiumi Rodano e Saona, per familiarizzare con il centro storico.

Potete visitare la straordinaria Place des Terreaux, Patrimonio Unesco e punto di incontro molto popolare dove sorseggiare una birra in uno dei tanti bar tradizionali.

Sul lato est della piazza è possibile ammirare l'Hotel De Ville De Lyon (palazzo del Municipio), costruito da Simon Maupin tra il 1646 e il 1651.


Nel tardo pomeriggio, incontro in Place Saint Jean con un sommelier locale per una degustazione di vini e formaggi in abbinamento (a scelta in inglese o in francese).


Comincerete con un abbinamento contrastante: Champagne e ChaourceIl formaggio è un prodotto dal gusto pronunciato, mentre lo champagne è più raffinato: le bollicine dello Champagne cancelleranno il lato grasso del formaggio.

Passerete poi a un abbinamento terroir: Sancerre e ChavignolIl formaggio Chavignol, con una consistenza asciutta e un'intensa persistenza aromatica, richiederà un vino bianco con una spiccata acidità.

Andrete poi alla scoperta di 3 vini rossi francesi e Lyon's DelicatessenI tre vini proverranno dallo stesso vitigno ma da regioni diverse.

Sarà poi la volta di Noble Rot Wine e Blue CheeseOscillando tra dolce e salato, il gorgonzola richiederà vini tanto carismatici quanto dolci.

Infine, l'abbinamento Vin Jaune et ComtéUn Vieux Comté e un vino giallo offrono un duo come nessun altro, fuori dal comune.

Durante le degustazioni comprenderete le basi del vino: cos'è un'annata, un vitigno, uno Champagne Blanc de Blancs, un vino tannico, un vino giallo o un vino dolce. Potrete porre tutte le tue domande a un esperto in un'atmosfera rilassata.

2° giorno: Città Vecchia E Crociera

Città Vecchia E Crociera.jpg

Con i suoi vicoli, le sue botteghe artigiane e tre grandi chiese (Eglise Saint Georges, Eglise Saint Paul, Eglise Saint Jean), la zona della città vecchia (Vieux Lyon) è certamente il punto dove trascorrere una mattinata tra arte e tradizione.

Potete pranzare in una delle tradizionali Bouchon Lyonnais, dove assaggiare specialità tipiche (come cervelas, salsiccia cotta ai pistacchi, tablier de sapeur, trippa marinata nel vino bianco successivamente impanata e fritta) su una tovaglia a quadri immersi in un'atmosfera familiare.


Nel pomeriggio potrete partire per una Passeggiata in Crociera (inclusanella Lyon City Card) sul fiume Saona, con imbarco sulla Quai des Célestins.

Venerdì, sabato e domenica dei mesi di marzo, novembre e dicembre (escluso il Festival delle Luci) potrete scegliere tra la crociera o un pass Lyon City Bus.

3° giorno: Collina Di Fourvière / Lione (treno) Italia

Collina Di Fourvière / Lione (treno) Italia.jpg

Salite sulla collina di Fourvière, che domina dalla parte ovest il centro storico di Lione ed è uno dei migliori punti panoramici da dove ammirare tutta la città.

Sulla sommità del colle, la basilica di Notre Dame de Fourvière è una sintesi molto singolare di architettura gotica, romana e bizantina raggiungibile dalla città vecchia attraverso una scalinata immersa nel verde. All'interno della chiesa sono visibili vetrate artistiche e mosaici.

Nelle vicinanze è anche possibile raggiungere il teatro romano di Fourvière, costruito all'inizio del II secolo e con un diametro di ben 108 metri.


In serata partenza per il rientro in Italia con treno Frecciarossa diretto dalla stazione Gare Lyon Part Dieu per Milano Centrale (o altra stazione).


DESCRIZIONE STRUTTURA



ESEMPIO DI HOTEL


Radisson Blu Hotel Lyon****

L'hotel è situato in una zona centrale di Lione, a pochi passi dal Centre Commercial Lyon Part Dieu e a meno di 10 minuti a piedi da Halles de Lyon – Paul Bocuse.

Le 245 camere sono dotate di minibar, tv a schermo piatto, Wi-Fi gratuito, scrivania e tende oscuranti. Il bagno in camera dispone di doccia, set di cortesia gratuiti e asciugacapelli. Le pulizie sono eseguite tutti i giorni.

All'interno della struttura è possibile trovare anche il Celest Bar Restaurant.


NB Questo hotel si trova sulla sommità della “Tour Le Crayon”, pertanto le camere si trovano a un'altezza variabile tra i 130 e i 165 metri. Se soffrite di vertigini o preferite stare con i piedi per terra, l'hotel si può sostituire.



LA QUOTA INCLUDE



  • treno Italia-Lione
  • Lyon City Card 72h
  • 2 pernottamenti con prima colazione
  • degustazione di vini e formaggi con un sommelier locale (in inglese o francese)


LA QUOTA NON INCLUDE



  • tasse di soggiorno da pagare in loco
  • assicurazione annullamento (facoltativa)
  • tutto quanto non espressamente indicato in “La quota include”


Costi



Quota per persona in camera doppia da € 675

treno a/r + 2 pernottamenti con colazione + Lyon City Card 72h + degustazione


Il treno considerato è un Frecciarossa diretto da Milano Centrale, ma è possibile partire da altre stazioni.



Vuoi ricevere tutte le nostre offerte?
Iscriviti alla newsletter

Privacy

74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646