Partenza dall'Italia con treno Frecciarossa da Milano Centrale (o altra stazione) diretto per Lione (Gare Lyon Part Dieu). All'arrivo, trasferimento libero in hotel. Lasciate i bagagli, poi partite alla scoperta della città.
Dopo una breve passeggiata, potete immergervi nella Presqu'ile, la zona compresa tra i fiumi Rodano e Saona, per familiarizzare con il centro storico.
Potete visitare la straordinaria Place des Terreaux, Patrimonio Unesco e punto di incontro molto popolare dove sorseggiare una birra in uno dei tanti bar tradizionali.
Sul lato est della piazza è possibile ammirare l'Hotel De Ville De Lyon (palazzo del Municipio), costruito da Simon Maupin tra il 1646 e il 1651.
Nel tardo pomeriggio, incontro in Place Saint Jean con un sommelier locale per una degustazione di vini e formaggi in abbinamento (a scelta in inglese o in francese).
Comincerete con un abbinamento contrastante: Champagne e Chaource. Il formaggio è un prodotto dal gusto pronunciato, mentre lo champagne è più raffinato: le bollicine dello Champagne cancelleranno il lato grasso del formaggio.
Passerete poi a un abbinamento terroir: Sancerre e Chavignol. Il formaggio Chavignol, con una consistenza asciutta e un'intensa persistenza aromatica, richiederà un vino bianco con una spiccata acidità.
Andrete poi alla scoperta di 3 vini rossi francesi e Lyon's Delicatessen. I tre vini proverranno dallo stesso vitigno ma da regioni diverse.
Sarà poi la volta di Noble Rot Wine e Blue Cheese. Oscillando tra dolce e salato, il gorgonzola richiederà vini tanto carismatici quanto dolci.
Infine, l'abbinamento Vin Jaune et Comté. Un Vieux Comté e un vino giallo offrono un duo come nessun altro, fuori dal comune.
Durante le degustazioni comprenderete le basi del vino: cos'è un'annata, un vitigno, uno Champagne Blanc de Blancs, un vino tannico, un vino giallo o un vino dolce. Potrete porre tutte le tue domande a un esperto in un'atmosfera rilassata.