Tanzania
Safari fotografici
Volerete nei parchi Ruaha e Selous, dove troverete un ambiente incontaminato pieno di animali selvatici. Alternerete fotosafari in jeep con escursioni a piedi e in barca, per vedere la savana e il panorama circostante da diverse angolazioni. Dopo il safari potete continuare la vacanza con un'estensione mare sulle isole dell'arcipelago…
VEDITanzania
Safari fotografici
Questo viaggio unisce safari e mare sull'isola di Zanzibar, "l'isola delle spezie”. Andrete alla scoperta dei più grandi parchi del Nord della Tanzania: dal parco nazionale di Arusha, al Manyara, al maestoso cratere dell'Ngorongoro al lussureggiante parco del Tarangire unico per i suoi baobab.
VEDISud Africa
Safari fotografici
Safari è il termine che più facilmente si associa a una vacanza in Sud Africa, anche se in realtà, in origine, con questa parola si intendevano le battute di caccia ai grandi animali della savana. Oggi utilizziamo tutti questa espressione riferendoci alle svariate tipologie di affascinanti escursioni che si possono…
VEDISud Africa
Safari fotografici
Un safari è un'esperienza unica: lo stretto contatto con la natura e i suoi abitanti arricchisce di emozioni. La voglia di accarezzare i "grandi felini" che passano accanto è forte, ma è meglio evitare, godere nel vedere il loro muoversi da re e regine, con quella grazie innata. Ogni giorno sarà ricco…
VEDITanzania
Safari fotografici
Questo safari vi porterà alla scoperta dei parchi e delle bellezze della Tanzania settentrionale, la migliore destinazione per gli appassionati di safari. Visiterete Arusha e il suo parco, Tarangire, Manyara, il lago Eyasi, Ngorongoro, Serengeti, il lago Natron e il Kilimanjaro.
VEDITanzania
Safari fotografici
Questo safari vi porterà alla scoperta dei parchi e delle bellezze della Tanzania meridionale, percorsi ancora sconosciuti al turismo di massa. Visiterete Mikumi, Udzungwa e Selous. Si tratta di un safari privato (solo voi e le vostre guide, uso esclusivo della jeep).
VEDITanzania
Safari fotografici
Nota come “Coca-cola route”, Marangu è di gran lunga la via più conosciuta e popolare. È l'itinerario più breve, può essere percorso in soli 5 giorni. Si consiglia un giorno in più per acclimatarsi all'altitudine e aumentare le possibilità di raggiungere la vetta. L’altra principale differenza rispetto alle altre vie è…
VEDI©2016 - 74 srl - P.IVA 04136790237 - booking@raccontidiviaggio.it