Qualche giorno alla scoperta di Catania, la città situata ai piedi di “mamma Etna”, e dei dintorni, con i faraglioni di Aci Trezza, il Barocco di Acireale e il fascino di Taormina. Non può mancare un'escursione sull'Etna, per ammirare da vicino il vulcano.
Partenza con volo per Catania. All'arrivo, ritiro dell'auto a noleggio e trasferimento in hotel.
Resto della giornata a disposizione per esplorare la città.
A pranzo si consiglia di provare i famosi arancini di riso in uno dei bar Prestipino.
Nel pomeriggio, passeggiando in via Etnea incrocerete piazza Università e vedrete la basilica della Collegiata.
Da qui proseguite verso il monastero dei Benedettini di San Nicolò l'Arena e non perdete una visita dei suoi interni.
Per cena, si consiglia Me Cumpari Turiddu, per anni detentore di una stella Michelin.
Colazione in hotel. Giornata a disposizione per scoprire la città.
Potrete ammirare la famosa fontana dell'Elefante in piazza del Duomo e visitare la cattedrale barocca di Sant'Agata.
A pranzo potete scegliere qualcosa passeggiando tra i vicoli del mercato a Piscarìa.
Proseguite la visita scoprendo il bellissimo palazzo Biscari e il teatro antico greco-romano della città.
Passeggiate a Villa Bellini e infine godetevi il tramonto salendo sulla cupola della chiesa Badia di Sant'Agata.
Per cena si consiglia l'Osteria Acqua Lavica.
Colazione in hotel. In mattinata parteciperete a un'escursione guidata che vi porterà alla scoperta del vulcano Etna e dei suoi crateri.
Ammirerete le colate laviche più recenti, entrerete in una grotta lavica con torcia e caschetto, godrete di un bellissimo panorama sulla valle del Bove e concluderete l'escursione assaggiando alcuni prodotti enogastronomici locali.
Per gli amanti del vino nel pomeriggio si consiglia la visita di una delle molteplici aziende vinicole del territorio.
Colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta dei dintorni di Catania.
Lasciando la città potete raggiungere Aci Trezza, famosa per i suoi faraglioni, oltre che come luogo in cui Giovanni Verga ambientò il romanzo I Malavoglia.
Proseguite verso Acireale, nota per il suo Carnevale e per lo stile Barocco.
Raggiungete Taormina, dove potete passeggiare tra i vicoli, ammirare il panorama dal belvedere, gustare una granita con brioche, visitare il teatro antico e fare un bagno all'isola Bella.
Nel pomeriggio potete decidere di visitare Castelmola, uno dei borghi più belli d'Italia, oppure scoprire le gole dell'Alcantara.
Rientro a Catania.
Colazione in hotel e ultime ore a disposizione prima del trasferimento in aeroporto in tempo utile per riconsegnare l'auto e prendere il volo di rientro.
ESEMPIO DI HOTEL
B&B Symposium
Il B&B Symposium si trova in una zona centralissima di Catania.
Le 4 camere sono dotate di aria condizionata, tv a schermo piatto, Wi-Fi gratuito, frigorifero, cassaforte e scrivania. Il bagno dispone di doccia, bidè e asciugacapelli.
La colazione a buffet viene servita tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 9:30 e propone anche prodotti senza glutine.
A disposizione: deposito bagagli, una cassetta di sicurezza presso la reception, ascensore, parcheggio gratuito, servizio di autonoleggio.
Quota per persona in camera doppia da € 440
volo+ 4 pernottamenti con colazione + noleggio auto + escursione sull'Etna + assicurazione
74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646