10 giorni a New York con la visita delle maggiori attrazioni turistiche sotto le magiche luci di Natale. Parteciperete alla messa di Natale con i cori gospel ad Harlem e allo shopping di Santo Stefano.
Partenza dall'Italia con volo per New York. All'arrivo a New York vi attenderà una navetta che vi accompagnerà direttamente in hotel.
Oggi potete cominciare a esplorare la città. Con una camminata di 20 minuti potrete arrivare al coloratissimo Chelsea Market, e poi proseguire per concedervi una rilassante passeggiata lungo High Line, una ex ferrovia sopraelevata abbandonata e trasformata in parco pedonale cittadino.
Se deciderete di pranzare al Chelsea Market, potrete assaporare ogni tipo di cucina.
Nel pomeriggio, per entrare nel vivo dello spirito natalizio, potrete divertirvi alla pista di pattinaggio più famosa al mondo, che si trova sotto al grattacielo più suggestivo della città: il Top of the Rock. Il grattacielo è visitabile anche al tramonto e in notturna.
Da oggi sarà attivo il New York City Pass, che sarà valido per 9 giorni e vi consentirà di:
Oggi è Natale!
La mattina raggiungerete il quartiere di Harlem (circa 40 minuti in metro), dove alle ore 11:00 assisterete alla messa di Natale Gospel.
Per il pranzo potrete rimanere nella zona, che è ricca di ristoranti e vicinissima al Central Park.
Nel pomeriggio, doverosa è una passeggiata alla scoperta del Central Park, il polmone verde della città. Perdersi nel parco è una delle esperienze più belle.
Cena di Natale libera in zona Top of The Rock.
Il 26 dicembre per gli americani è il giorno dell'inizio dei saldi.
Raggiungete il Metropolitan Museum, per visitare uno dei più grandi e importanti musei della Grande Mela.
Dopo la visita, potrete esplorare la parte del Central Park, davanti all'ingresso del museo, oppure fare un giro tra le vetrine della 5th Avenue, che si trova alle spalle del museo.
Mattinata dedicata al Museo di storia naturale, dove vi immergerete nell'atmosfera del film Una notte al museo.
Pomeriggio a disposizione.
Mattinata dedicata alla visita della Statua della Libertà, che raggiungerete con un traghetto dal Battery Park.
Potete poi fare una bella passeggiata nei caratteristici quartieri del Little Italy e Chinatown, raggiungibili entrambi a piedi.
La mattina potete raggiungere (circa 25 minuti a piedi) il Memoriale dell'11 Settembre, per una visita del museo.
Potete poi passeggiare per le strade del Financial District, dove percorrerete Wall Street e vi potrete scattare una foto con il famoso Toro.
Terminata la visita del distretto, dirigetevi verso il ponte di Brooklyn, dove potrete scattare bellissime foto.
Oggi si consiglia di fare colazione al “Pershing Square”, un localino davanti all'ingresso della Grand Central Station (raggiungibile in circa 30 minuti di metro), dove preparano ottime uova alla Benedict e dei waffle spaziali. Meta immancabile!
Potete poi entrare nella Grand Central Station, che è stata protagonista di numerosi film tra i quali Ghostbusters.
Dirigetevi verso la Biblioteca pubblica (anch'essa nel film Ghostbusters) e verso il Bryant Park con i suoi chioschettini natalizi.
Concludete la passeggiata nella “caotica” Times Square, il cuore mondano della città con i suoi teatri e con il negozio di M&M su più piani.
Finita la passeggiata terminerete la giornata con la visita dell'Empire State Building, da cui si gode di una vista suggestiva.
In serata si consiglia di assistere a uno spettacolo in uno dei teatri di Broadway (da prenotare in anticipo).
Giornata a disposizione.
Se volete, potete raggiungere in metro lo zoo di New York (ingresso non incluso) e successivamente la vicina cattedrale di St Patrick's.
Oggi è l'ultimo giorno dell'anno, e New York è famosa per i suoi party e per le cerimonie organizzati in occasione di questa serata!
La cerimonia più famosa (Ball Drop) si tiene a Times Square, dove migliaia di persone si riuniscono per vedere una palla gigante che a mezzanotte cade dall'edificio One Times Square, prima di iniziare a festeggiare. Se vi interessa, ricordate che patirete molto freddo, perché per accaparrarvi posti buoni dovrete essere lì 12-18 ore prima dell'evento (senza la possibilità andare in bagno)! Magari potete guardare la cerimonia in diretta sul vostro smartphone e scegliere qualcosa di meno impegnativo.
Se scegliete una festa in un bar o in un ristorante, tenete presente che il costo si aggira intorno tra i $ 250 e i $ 500. Famoso è il New Year's Eve Times Square Ball Drop Party (i biglietti vanno a ruba nonostante il prezzo!).
Il modo migliore per trascorrere un Capodanno indimenticabile a New York è una crociera, una vera e propria festa di Capodanno in nave, per ammirare Manhattan e i fuochi d'artificio sul fiume Hudson a mezzanotte, sorseggiando champagne. Alcune crociere includono la cena o dj dal vivo, tutte includono open bar, brindisi con champagne e divertimento per tutti, coppie, famiglie con bambini, amici.
Se non volete spendere soldi, potete andare al Central Park, dove a mezzanotte iniziano i fuochi d'artificio da Bowbridge-Cherry Hill (tra 71st e 74th Street), che possono essere visti da quasi ogni punto del parco.
Mattina dedicata a una passeggiata tra le vetrine di Natale (circa 1 ora e mezza).
New York nel periodo natalizio diventa il paese delle meraviglie, e parte di questa magia è data dalle bellissime vetrine di Natale che vengono allestite dai grandi magazzini. Fare questa passeggiata nel periodo natalizio è un'esperienza unica e rilassante.
Il percorso suggerito è il seguente: partite da Bloomingdale's sulla Lexington Avenue tra la 59th e la 60th Street, quindi procedendo in direzione ovest arrivate fino alla Madison Avenue tra la 60th e la 61st per ammirare le vetrine di Barneys. Spostandovi di un'altra Avenue verso ovest, arriverete sulla Fifth. Dirigetevi verso sud fino a incontrare i grandi magazzini Bergdorf Goodman, Saks e Lord & Taylor. All'altezza della 34th Street andate ancora verso ovest, girando a destra per finire in bellezza con le vetrine di Macy's.
Nel pomeriggio potete proseguire la vostra passeggiata tra i negozi nel Greenwich Village, una delle vie più caratteristiche è Macdougal Street, dove troverete uno dei locali storici del rock americano, il Cafe Wha? (115 Macdougal St), dove hanno suonato Bob Dylan, Jimi Hendrix e Bruce Springsteen.
Tempo a disposizione fino al trasferimento all'aeroporto in bus navetta in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Arrivo in Italia.
ESEMPIO DI HOTEL
Hotel Hugo****
L'hotel è situato nell'emergente quartiere di Hudson Square, a Manhattan, a meno di 10 minuti a piedi da Hudson River Park, a 15 minuti da Washington Square Park e dal Greenwich Village, a 20 minuti dal Whitney Museum of American Art e da Little Italy.
Le 122 camere, con stile personalizzato della struttura, sono dotate di un comodo letto con materasso a doppio strato e biancheria in cotone egiziano, docking station per iPod, aria condizionata, minibar, tv a schermo piatto da 32-pollici con canali via cavo, Wi-Fi gratuito. Il bagno in camera dispone di doccia, soffione a pioggia e set di cortesia firmati.
All'interno potrete sorseggiare un cocktail nel luminoso bar all'ultimo piano con le pareti in vetro oppure provare i sapori dell'azienda agricola con i prodotti americani a chilometro zero del Cafè Hugo.
A disposizione: reception aperta 24 ore su 24, deposito bagagli, quotidiani gratuiti nella hall, servizio di lavanderia/lavaggio a secco.
Quota per persona in camera doppia da € 1985
volo a/r + 10 pernottamenti + New York City Pass + messa gospel ad Harlem + assicurazione medico-bagaglio e annullamento
Il volo considerato è da Milano. Chiedeteci la quotazione da altri aeroporti.
74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646