Vietnam

Vietnam E Cambogia: Tra Meraviglie Naturali E Tesori Millenari

Viaggi di nozze

Formula Volo + Tour

15 giorni e 12 notti

Quotazioni disponibili da Novembre 2023 fino a Novembre 2025

Asia

Vietnam

a partire da 4020 €

Cell. 3289481379
Tel. 045 834 1329
Email [email protected]

Stefania Bonifacio

Il tuo consulente
Vedi i miei viaggi

(21 voti)

Un viaggio indimenticabile tra Vietnam e Cambogia, alla scoperta di paesaggi mozzafiato e tesori culturali. Da Ho Chi Minh City al Delta del Mekong, da Hoi An alla Baia di Halong, fino agli spettacolari templi di Angkor. Un’immersione unica tra storia, natura e tradizioni del Sudest asiatico.


PROGRAMMA


1° giorno: Italia (volo) Ho Chi Min City

Italia (volo) Ho Chi Min City.jpg

Partenza dall’Italia e volo con scalo per Ho Chi Min City. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Arrivo A Ho Chi Min City

Arrivo A Ho Chi Min City.jpg

Arrivo in mattinata a Ho Chi Minh City. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, trasferimento in città e inizio delle visite della storica Saigon, con i suoi monumenti coloniali: la Cattedrale di Notre Dame, l’Ufficio Postale e la vivace strada Dong Khoi. Pranzo e nel pomeriggio, esplorazione della “China Town” di Ho Chi Minh: Cholon, il “Grande Mercato”, fondato nel XVIII secolo dai cinesi Hoa. Questo quartiere, rinato dopo anni difficili, è oggi un centro pulsante della vita economica della città. Visita della Pagoda di Thien Hau e del Mercato di Binh Tay, celebre per le sue centinaia di bancarelle ricche di prodotti di ogni genere. Cena in un ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento.


Pernottamento presso Muong Thanh Saigon Hotel**** (o similare)

Pasti previsti: pranzo e cena

3° giorno: Ho Chi Minh City – Delta Mekong – Can Tho

Ho Chi Minh City – Delta Mekong – Can Tho.jpg

Dopo la prima colazione, partenza per Ben Tre (circa 90 km, 2 ore di viaggio) per un’escursione in piccola imbarcazione lungo gli stretti canali del Mekong. Durante la navigazione in sampan, si scoprirà la vita quotidiana degli abitanti locali, tra risaie e coltivazioni di verdure, con soste per esplorare l’artigianato e assaporare le specialità che caratterizzano questa regione unica.

Pranzo in un ristorante locale con piatti tipici del Delta del Mekong. Nel pomeriggio, proseguimento verso Can Tho (circa 115 km, 2 ore e 30 minuti), vivace centro economico e culturale della regione. All’arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.



Pernottamento presso Can Tho Ecolodge*** (o similare)


Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

4° giorno: Can Tho - Ho Chi Minh City (volo) Danang – Hoi An

Can Tho - Ho Chi Minh City (volo) Danang – Hoi An.jpg

Al mattino presto, visita del mercato galleggiante di Cai Rang, dove centinaia di sampan carichi di riso, frutti tropicali e prodotti ittici si riuniscono per scambiare o vendere la loro merce, offrendo uno spettacolo unico di vita sul Mekong. Rientro in hotel per la prima colazione, seguito dalla partenza in pullman per Ho Chi Minh City.

Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita al Museo dei Residuati Bellici, un’occasione significativa per comprendere le difficoltà vissute dai Vietnamiti durante la guerra e le atrocità commesse durante il conflitto. Alcune immagini esposte, particolarmente forti, servono da monito e speranza per un futuro di pace.

Al termine, trasferimento all’aeroporto per il volo di linea verso Danang. All’arrivo, proseguimento in pullman per la cittadina di Hoi An (circa 30 minuti). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.



Pernottamento di 2 notti presso Legacy Hoi An Resort**** (o similare)

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

5° giorno: Hoi An

Hoi An.jpg

Prima colazione in hotel. Al mattino, escursione a My Son (30 km – circa 1 ora e mezza), il sito Cham più significativo del Vietnam, antico centro religioso e intellettuale del regno Champa risalente al IV secolo. Dopo la visita, rientro a Hoi An. Pranzo in un ristorante locale.

Nel pomeriggio, visita della città di Hoi An, nota per la sua architettura influenzata dalla cultura cinese, che riflette il suo passato di importante centro mercantile. Conosciuta in antichità come Faifo, fu un porto commerciale vivace sin dal II secolo d.C., sotto il regno Champa. Dopo un periodo di decadenza nel XIV secolo, tornò a fiorire come emporio internazionale nel XV secolo, per poi perdere rilevanza nel XIX secolo a favore di Danang a causa dell’interramento del fiume Cai.

La visita include la scoperta della vecchia cittadina, con il celebre ponte giapponese del 1592, il tempio dedicato alla dea Fukien e le antiche case comunali. Cena in un ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento.

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena



6° giorno: Hoi An - Hue

Hoi An - Hue.jpg

Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza verso Hue passando per il suggestivo “Colle delle Nuvole” (in caso di mal tempo o tempo limitato, il trasferimento avverrà tramite il tunnel), un valico panoramico che, nelle giornate limpide, offre una splendida vista sul litorale.

La giornata è dedicata alla visita di Hue, storica città fondata nel 1687 lungo le rive del Fiume dei Profumi. Capitale della parte meridionale del Vietnam dal 1744 e capitale nazionale dal 1802 al 1945 sotto la dinastia Nguyen, Hue conserva un fascino unico. La Città Vecchia, situata sulla sponda sinistra del fiume, ospita la Cittadella e la residenza imperiale, mentre sulla sponda destra si trovano la Città Nuova e le tombe imperiali.

L’itinerario include la visita alla Cittadella Imperiale, restaurata con il supporto dell’UNESCO, alla tomba imperiale di Tuc Duc, uno dei capolavori architettonici della città, e alla Pagoda Thien Mu, conosciuta come “la Signora del Cielo”. Situata a circa 3 chilometri dalla Cittadella Imperiale, questa iconica pagoda, costruita nel 1601, è il simbolo di Hue e il più antico edificio religioso della città.

Pranzo in ristorante locale durante le visite. Nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel. Cena in hotel e pernottamento.

Pernottamento presso Pilgrimage Village Resort**** (o similare)


Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

7° giorno: Hue – Danang (volo) Hanoi

Hue – Danang (volo) Hanoi.jpg

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Danang per il volo di linea diretto ad Hanoi. All’arrivo, trasferimento in città (circa 1 ora, traffico permettendo).

La giornata è dedicata alla visita di Hanoi, capitale politica e culturale del Vietnam, situata sulle rive del Fiume Rosso e abitata da circa otto milioni di persone. Fondata come capitale imperiale nel 1010 e centro del potere durante la dinastia Le (1428-1788), Hanoi fu anche capitale dell’Indocina francese dal 1902 al 1953, e divenne la capitale del Vietnam unificato nel 1976. La città conserva il fascino di una metropoli coloniale di inizio Novecento, con viali alberati, parchi, monumenti storici e un vivace centro ricco di negozietti e colori.

Dopo il pranzo in un ristorante locale, si inizia con la visita della Pagoda ad un solo pilastro, un’originale struttura in legno costruita nel 1049 come simbolo della purezza del fiore di loto. A seguire, visita alla spianata del Mausoleo di Ho Chi Minh e al Tempio della Letteratura, antica università fondata nel 1070 in onore di Confucio, che rappresenta uno dei migliori esempi di architettura tradizionale vietnamita.

Al termine, sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale e pernottamento.

Pernottamento presso De Syloia Hotel**** (o similare)

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena




8° giorno: Hanoi - Quang Phú Cau - Ninh Binh

Hanoi - Quang Phú Cau - Ninh Binh.jpg

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in pullman per Ninh Binh, con deviazione lungo il percorso per visitare il villaggio di Quang Phu Cau* (situato a 41 km da Hanoi, circa 1 ora e mezza di viaggio), noto per la produzione di incenso. Durante la stagione secca, milioni di bastoncini aromatici vengono essiccati all’aperto, colorando le strade del villaggio di rosso e rosa. Si prosegue per Ninh Binh (100 km, circa 2 ore) con una sosta lungo il tragitto per visitare la Cattedrale di Phat Diem, soprannominata “Cattedrale di Pietra” per il suo basamento in marmo, e Hoa Lu, l’antica capitale del regno durante le dinastie Dinh e Le. Visita ai templi Dinh Tien Hoang e Le Dai Hanh, costruiti in onore dei sovrani delle due dinastie che regnarono nel X secolo a Hoa Lu.

Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, gita in sampan per esplorare le spettacolari grotte di Tam Coc, situate in un paesaggio mozzafiato di pinnacoli rocciosi che si ergono tra le risaie, simili a quelli della Baia di Halong, da cui il soprannome di “Baia di Halong terrestre”. Se il tempo lo consente, visita alla pagoda rupestre di Bich Dong, una delle più antiche della regione.

Al termine, sistemazione in hotel. Cena in hotel e pernottamento.

* in caso di pioggia o durante la stagione delle piogge, quando gli incensi non vengono essiccati, la visita a Quang Phu Cau potrà essere sostituita con il villaggio di Thu Si, noto per la produzione delle nasse da pesca, o altre visite nell’area di Ninh Binh.


Pernottamento presso Ninh Binh Hidden Charm Resort**** (o similare)

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

9° giorno: Ninh Binh – Baia Di Halong

Ninh Binh – Baia Di Halong.jpg

Prima colazione in hotel. Partenza per la Baia di Halong (180 km, circa 3 ore di viaggio), una delle meraviglie naturali più celebri del mondo. La baia, famosa per le sue spettacolari rocce carsiche, è stata scolpita nei millenni dall’erosione del vento e dell’acqua, creando un paesaggio surreale di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali raggiungono altezze impressionanti. Alcune isole presentano laghetti interni che sono accessibili solo durante la bassa marea, mentre altre ospitano grotte con formazioni rocciose dalle forme più curiose. Durante le mezze stagioni, la foschia mattutina aggiunge un’atmosfera magica al paesaggio, facendo apparire e scomparire le isole in lontananza. Secondo la leggenda locale, le centinaia di isole sarebbero i resti della coda di un drago che si sarebbe inabissato nelle acque della baia.

Si prosegue per una crociera nell’area di Lan Ha Bay, una zona meno frequentata rispetto alla parte più turistica della Baia di Halong, ma ugualmente parte del sito Patrimonio UNESCO. La crociera offre un’esperienza più tranquilla e intima, lontano dalle masse, permettendo di godere appieno della bellezza naturale del paesaggio. Pensione completa e pernottamento a bordo.


Escursione opzionale: Punto panoramico di Hang Mua

Molto presto al mattino partenza per il punto panoramico di Hang Mua (Flying Dragon Mountain) per ammirare l’alba e il panorama mozzafiato sulle risaie e le formazioni carsiche circostanti. Al termine, rientro in hotel per la colazione.

Pernottamento presso la Giunca Indochine Sails Cruise Lan Ha Bay (cabina con bagno privato)

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

10° giorno: Halong – Hanoi

Halong – Hanoi.jpg

Se desiderate potete mettere la sveglia all’alba per assistere al suggestivo sorgere del sole dal ponte della giunca, mentre la baia si tinge di colori caldi e dorati. Prima colazione a bordo, seguita dal proseguimento della navigazione e delle visite nella splendida baia. Durante la mattinata, è possibile esplorare altre aree panoramiche e scoprire angoli nascosti tra le formazioni carsiche. Brunch a bordo prima dello sbarco.

Nel pomeriggio, rientro ad Hanoi (circa 3 ore di viaggio). La giornata prosegue con un giro in cyclò attraverso le caratteristiche viuzze del Quartiere Vecchio, conosciuto come il quartiere dei 36 mestieri, dove si può respirare l’atmosfera vivace della città e ammirare le botteghe artigiane. A seguire, passeggiata lungo il Lago della Spada Restituita, circondato da alberi secolari, con sosta per visitare il pittoresco Tempio di Ngoc Son, situato su una piccola isola collegata da un suggestivo ponte rosso.

Pernottamento De Syloia Hotel**** (o similare)

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena




11° giorno: Hanoi (volo) Siem Reap

Hanoi (volo) Siem Reap.jpg

Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per attività individuali o relax. In tarda mattinata, trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo di linea verso Siem Reap, in Cambogia. Pranzo libero.

All’arrivo a Siem Reap, disbrigo delle formalità doganali e incontro con la guida locale per il trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.

Pernottamento di 3 notti presso Sakmut Boutique Hotel**** (o similare)

Pasti inclusi: colazione e cena




12° giorno: Siem Reap

Siem Reap.jpg

Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida locale per iniziare una giornata immersiva tra i tesori di Angkor.

La prima tappa è il tempio di Preah Khan, costruito nel 1191 dal grande re Jayavarman VII. Questo tempio non era solo un luogo di culto, ma una vera città e centro di studi buddisti. Camminando tra i suoi corridoi e le gallerie scolpite, si percepisce l’atmosfera di un’epoca lontana, quando il sapere e la spiritualità si intrecciavano in una simbiosi perfetta.

Segue la visita a Neak Pean, il “Naga intrecciato”. Questo piccolo e suggestivo tempio-isola, unico nel suo genere, si erge al centro di un grande bacino, simbolo del leggendario lago sacro Anavatapta dell’Himalaya. Attorno al bacino principale si trovano quattro bacini più piccoli, ciascuno rappresentante un grande fiume della terra e custodito da figure mitologiche: il leone, il cavallo, l’elefante e l’uomo. Questo luogo sacro racconta antiche storie di guarigione e spiritualità attraverso le sue acque.

La mattinata prosegue con una visita al celebre tempio di Ta Prohm, dove la natura si è impossessata del passato. Gli enormi alberi secolari avvolgono le rovine in un abbraccio senza tempo, creando un’atmosfera unica che sembra uscita da un sogno. Questo tempio è tra i più amati e fotografati di Angkor per il suo aspetto misterioso e affascinante.

Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio, esplorazione della straordinaria cittadella di Angkor Thom, che significa “La grande città”. Costruita come capitale del regno Khmer dal re Jayavarman VII dopo la devastante invasione dei Cham, questa immensa area fortificata rappresenta un capolavoro dell’architettura buddhista mahayana.

L’ingresso avviene attraverso la maestosa Porta Sud, fiancheggiata da file di statue di divinità e demoni. All’interno si trova il celebre Bayon, il tempio dalle 54 torri, ciascuna scolpita con enigmatici volti che sembrano osservare i visitatori da ogni angolazione.

Si prosegue con la Terrazza degli Elefanti, utilizzata per le cerimonie pubbliche e per assistere alle parate reali, e con la Terrazza del Re Lebbroso, avvolta nel mistero grazie alle sue raffinate sculture e alle leggende che la circondano.

Rientro in hotel al termine delle visite. Cena in hotel e pernottamento.

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena



13° giorno: Siem Reap

Siem Reap.jpg

Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita al meraviglioso Banteay Srei, noto anche come “Cittadella delle Femmine”. Situato a circa 28 chilometri dalla città, questo tempio è considerato un vero gioiello dell’arte khmer grazie ai suoi straordinari bassorilievi in arenaria rosa, decorati con una delicatezza che lo rende unico. La particolarità di Banteay Srei risiede nel fatto che fu costruito da un dignitario di corte e non da un sovrano, conferendogli un’aura speciale e distinta rispetto agli altri templi di Angkor.

Lungo il tragitto, sosta per la visita al tempio di Banteay Samre, un esempio meno frequentato ma altrettanto affascinante dell’architettura angkoriana, con il suo stile elegante e la sua posizione tranquilla tra le risaie.

Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, esplorazione del celebre Angkor Wat, il capolavoro più iconico del complesso di Angkor e simbolo nazionale della Cambogia. Costruito dal re Suryavarman II (1113-1150), questo tempio impressiona per la sua armonia architettonica, le proporzioni perfette e l’immensità della sua area, che si estende per oltre 2 milioni di metri quadrati.

Angkor Wat è circondato da un imponente fossato largo 200 metri e si distingue come l’unico tempio orientato a ovest, in direzione del tramonto, un dettaglio che contribuisce al suo fascino enigmatico. Passeggiando tra i suoi cortili e le sue gallerie, si possono ammirare centinaia di metri di straordinari bassorilievi che narrano con maestria le scene epiche dei poemi indiani, come il Ramayana e il Mahabharata.

In serata, trasferimento all’Apsara Theatre per una cena speciale accompagnata da uno spettacolo tradizionale. L’atmosfera suggestiva e le eleganti danze apsara, simbolo della cultura khmer, offrono un’esperienza immersiva unica.

Nota: l’accesso al ristorante richiede di togliere le scarpe, in linea con le tradizioni locali.

Rientro in hotel e pernottamento.

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

14° giorno: Siem Reap (volo) Italia

Siem Reap (volo) Italia.jpg

Prima colazione in hotel. La giornata inizia con un’escursione in barca sul Lago Tonle Sap, un ecosistema unico e tra i più ricchi di biodiversità al mondo. Questo straordinario lago, considerato uno dei più pescosi al mondo, cambia radicalmente il suo aspetto in base alle stagioni: durante il periodo delle piogge, le sue dimensioni possono quintuplicarsi, trasformandolo in un vero e proprio mare interno.

Navigando tra le sue acque, si raggiunge il villaggio galleggiante di Chong Kneas, caratterizzato dalle tipiche costruzioni in legno che fluttuano sull’acqua. Qui, si ha l’opportunità di osservare da vicino la vita quotidiana dei pescatori e delle loro famiglie, che vivono in armonia con le mutevoli condizioni del lago. La scena è resa ancora più pittoresca dai colori delle case e delle barche, che creano un vivace contrasto con il paesaggio circostante.

Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio, tempo libero per rilassarsi o effettuare gli ultimi acquisti prima del trasferimento in aeroporto, in tempo utile per il volo di ritorno. 

Pasti e pernottamento a bordo.

Pasti inclusi: colazione e pranzo

15° giorno: Arrivo In Italia

Arrivo in Italia. 


LA QUOTA INCLUDE



  • voli intercontinentali da Roma o Milano
  • tasse aeroportuali (l’importo può variare fino all’emissione dei biglietti)
  • voli interni come da programma in classe turistica
  • 12 pernottamenti come da programma
  • pasti come da programma
  • trasferimenti e visite private, con guide locali parlanti italiano
  • assicurazione medica – bagaglio e annullamento (fino a € 2.000) con possibilità d’integrazione


LA QUOTA NON INCLUDE



  • pasti non indicati, bevande ai pasti
  • visto d’ingresso in Cambogia (circa 30 USD/pax)
  • pasti non indicati, le bevande, le mance
  • extra di carattere personale
  • tutto quanto non indicato ne “La quota include”
  • assicurazione integrativa (raccomandata)


Costi



Quota per persona in camera doppia da € 4.020.

Voli + tour + ingressi + crociera + pasti come da programma + assicurazione


Newsletter subscription

Our monthly newsletter with a selection of the best posts

74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646

Sistema di Gestione certificato a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2015
"Organizzazione e fornitura servizi di Tour operator e agenzia viaggio."
(sede di Verona) certificato n° 3366