Oggi potete fare un'escursione in traghetto all'isola di Vulcano, con la possibilità di fermarvi, all'andata o al ritorno, a Lipari.
A Vulcano è possibile fare cure termali, andare alla Pozza dei Fanghi, un lago alimentato da fanghi sulfurei, vicino al porto di Levante, salire al cratere principale tra le fumarole di zolfo del vulcano, passeggiare per l'isola; andare alla spiaggia di Ponente di sabbia nera dove il mare è incredibilmente limpido.
A Lipari sorge la Rocca di Lipari, il cuore fortificato della città antica.
C'è la possibilità di visitare il Museo Archeologico Eoliano e la cattedrale di San Bartolomeo.
Nel centro storico si trova la vivace piazza Ugo di Sant'Onofrio, detta anche “Marina Corta”, piena di locali e bar.
Via Garibaldi e corso Vittorio Emanuele sono luoghi dove potete passeggiare per fare acquisti di oggetti in ceramica, caratteristici eoliani, o assaggiare dolci tipici.
Rientro a Salina in traghetto.