1° giorno: Italia (volo) Tromsø
Partenza dall’Italia con volo per Tromsø. All’arrivo, trasferimento in hotel con il comodo Flybus. Dopo il check-in, tempo libero per ambientarsi nella magica atmosfera artica. Cena libera e pernottamento.
Pernottamento di 2 notti presso Thon Hotel Polar*** (o similare)
2° giorno: Tromsø
Dopo la colazione, incontro con l’accompagnatore per una visita guidata di Tromsø, la “capitale dell’aurora boreale”. Esplorerete le principali attrazioni, tra cui la famosa Cattedrale Artica, e salirete in funivia sulla Fjellheisen per una vista mozzafiato sui fiordi e le montagne circostanti. Il pomeriggio è libero per relax o attività personali. In serata, una suggestiva crociera notturna a bordo di una nave ibrida ti porterà in mare aperto alla ricerca dell’aurora boreale. Rientro a Tromsø in tempo per i festeggiamenti di Capodanno. Pernottamento in hotel.
3° giorno: Tromsø - Harstad
Mattinata libera per riposare o partecipare a un’escursione facoltativa: un husky safari oppure una ciaspolata nella natura innevata. Nel pomeriggio, partenza in bus per Harstad. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. La guida monitorerà l’attività solare e, se le condizioni saranno favorevoli, organizzerà una passeggiata notturna per avvistare l’aurora boreale.
Pernottamento di 2 notti presso Quality Hotel Horstad*** (o similare)
4° giorno: Harstad - Sortland - Harstad
Colazione e partenza per Sortland, dove ti aspetta un’avventura in mare con i RIB boat verso il maestoso Trollfjord, con possibilità di avvistare le aquile di mare. Dopo l’escursione, si prosegue per Stokmarknes per la visita del Museo dell’Hurtigruten, un affascinante viaggio nella storia della navigazione norvegese. Rientro a Sortland in serata per la cena e il pernottamento. Anche qui, la guida terrà d’occhio il cielo per cogliere ogni opportunità di vedere l’aurora.
5° giorno: Harstad - Svolvær
Dopo la prima colazione, partenza lungo la spettacolare strada panoramica che conduce alle isole Lofoten. Durante il tragitto visiterete l’isola di Gimsøya e il villaggio di Henningsvær, uno dei più iconici della regione, famoso per i suoi locali tradizionali sul mare. Arrivo a Svolvær, cuore pulsante dell’arcipelago. Cena e pernottamento. In serata, possibilità di partecipare alla caccia all’aurora boreale in bus con guida (facoltativa).
Pernottamento di 2 notti presso Scandic Sortlans Hotel**** (o similare)
7° giorno: Svolvær - Harstad
Dopo la colazione, tempo libero per godere ancora dell’atmosfera unica delle Lofoten. Nel pomeriggio, partenza in bus verso Harstad, con arrivo previsto nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel e pernottamento. Anche per questa notte, la guida sarà pronta a cogliere l’occasione di un’ultima aurora boreale.
Pernottamento presso Thon Hotel Polar*** (o similare)
COSA SONO LE AURORE BOREALI?
Sono eccezionali tempeste magnetiche solari che sospingono nel cosmo folate di particelle energetiche tingendo di verde, rosso e viola le notti artiche. Fasci di luce nel cielo notturno artico che fluttuano mutano di forma, colore, intensità di luce e dimensione.
QUANDO SI MANIFESTANO LE AURORE BOREALI?
A partire da fine estate, appaiono nel cielo improvvisamente come fasci di luci colorate fluttuanti.
Il fenomeno si manifesta oltre il Circolo Polare Artico in Islanda, Groenlandia, Svalbard e in tutta la Penisola Scandinava (Svezia, Finlandia e Norvegia), alimentando saghe e leggende, ideale per i workshop fotografici.
ATTENZIONE
L’aurora boreale è un fenomeno atmosferico, pertanto sarà la natura a decidere se, come e quando farla apparire. Piu sarà il tempo in cui soggiornerete in una zona dove appare l’aurora boreale e maggiori saranno le probabilità di avvistare l’aurora boreale
Quota per persona in camera doppia da € 2.850.
Supplemento camera singola € 705
Volo + trasferimenti + 7 pernottamenti + escursione come da programma + accompagnatore + assicurazione
Partenza da Milano e Roma.