Cell. 3289481379
Tel. 045 834 1329
Email [email protected]
Il tuo consulente
Vedi i miei viaggi
Un viaggio natalizio in Turchia tra meraviglie senza tempo: la vivace Istanbul, con i suoi bazar e palazzi imperiali; la storica Ankara, cuore della nazione; e la surreale Cappadocia, con i suoi paesaggi unici e le mongolfiere all’alba. Scopri tradizioni e bellezze uniche in un’atmosfera indimenticabile.
Partenze dal 25/12 al 31/12/2025.
Partenza dall’Italia e arrivo a Istanbul con accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel per la sistemazione in camera.
Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Partenza alla scoperta del centro storico di Istanbul, cuore pulsante della sua storia millenaria.
La giornata inizia con la visita dell’antico Ippodromo Bizantino, un tempo luogo di spettacolo e corse di bighe, oggi circondato da importanti monumenti come gli obelischi e la celebre Moschea del Sultano Ahmet, conosciuta come Moschea Blu, celebre per le sue splendide maioliche del XVII secolo che decorano l’interno con tonalità turchesi e azzurre.
A seguire, tempo libero a disposizione per esplorare in autonomia due straordinarie testimonianze dell’epoca bizantina: la Chiesa di Santa Sofia, simbolo di grandezza e spiritualità, e la suggestiva Basilica Cisterna, con le sue colonne immerse nell’acqua e l’atmosfera quasi mistica (ingressi esclusi).
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, visita del maestoso Palazzo Topkapi, antica residenza dei sultani ottomani, con ingresso incluso alla sontuosa sezione dell’Harem. A seguire, visita della Chiesa di Santa Irene, meno nota ma ricca di fascino, e passeggiata attraverso i quartieri storici di Balat e Fener, autentici scrigni di storia e tradizione. Questi quartieri conservano ancora l’anima dell’Istanbul bizantina e sono spesso utilizzati come set per famose serie televisive turche. Qui sorge il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, il centro spirituale della Chiesa Ortodossa, considerato l’equivalente di San Pietro a Roma per il mondo ortodosso.
Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Partenza per una nuova giornata alla scoperta di Istanbul.
Attraversamento del Corno d’Oro, l’antico porto naturale che per secoli fu cuore pulsante del commercio bizantino e ottomano.
Si inizia con la visita del celebre Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, un vero labirinto di colori, profumi e contrattazioni, dove oltre 4.000 botteghe propongono tappeti, gioielli, ceramiche, spezie e oggetti d’artigianato locale.
Si prosegue con la Moschea di Rüstem Paşa, capolavoro dell’architetto imperiale Sinan, eretta nel 1560 su ordine della sultana madre, la veneziana Sofia Bellucci Baffo, per il genero di Solimano il Magnifico. Questo piccolo gioiello, nascosto tra i vicoli del mercato, è celebre per i suoi raffinati rivestimenti in ceramica di Iznik, tra i più belli di tutta Istanbul.
Segue la visita del Mercato delle Spezie (o Mercato Egiziano), animato da bancarelle traboccanti di spezie profumate, tè, caffè, frutta secca, dolci orientali e sapori autentici.
Pranzo in ristorante nei pressi del Ponte di Galata, dove si potrà godere della vista sul Bosforo e osservare la vita quotidiana dei pescatori che vendono il pescato del giorno direttamente ai ristoratori.
Nel pomeriggio, possibilità di partecipare a un’escursione facoltativa in battello sul Bosforo (circa €30), per ammirare il profilo della città da una prospettiva suggestiva, navigando tra il lato europeo e quello asiatico di Istanbul, tra palazzi ottomani, moschee e ville storiche.
Proseguimento verso la vivace Piazza Taksim, punto nevralgico della città moderna, da cui parte la celebre Istiklal Caddesi, la strada pedonale più frequentata di Istanbul, ricca di negozi, locali, librerie, gallerie e artisti di strada.
Passeggiata nell’affascinante quartiere di Pera, con sosta fotografica alla storica Torre di Galata, e tempo per esplorare il Passaggio dei Fiori e il pittoresco Mercato del Pesce, due angoli autentici e pieni di atmosfera.
Rientro in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo e partenza in direzione di Ankara, moderna capitale della Turchia, cuore politico e amministrativo del Paese. Il viaggio prevede l’attraversamento del suggestivo Ponte Euroasia, che collega simbolicamente il continente europeo a quello asiatico, regalando panorami mozzafiato sullo skyline di Istanbul e sul Bosforo.
Pranzo in ristorante lungo il percorso.
All’arrivo ad Ankara, visita al rinomato Museo delle Civiltà Anatoliche, noto anche come Museo Ittita, uno dei più affascinanti della Turchia. La sua collezione, disposta in ordine cronologico, offre un affascinante viaggio attraverso i millenni: dalla preistoria al periodo romano, passando per le grandi civiltà che hanno abitato l’Anatolia – dagli Ittiti ai Frigi, dagli Urartei ai Lidi. Un percorso unico per comprendere la ricchezza culturale e storica di questa terra antica.
Al termine della visita, trasferimento in hotel.
Cena in albergo e pernottamento.
Prima colazione in albergo e partenza per la magica regione della Cappadocia, con una suggestiva sosta lungo il tragitto presso il Lago Salato (Tuz Gölü), un’immensa distesa bianca che, a seconda della stagione, regala paesaggi quasi lunari e riflessi surreali: un luogo ideale per una breve passeggiata e scatti fotografici indimenticabili.
Si prosegue verso una delle straordinarie città sotterranee della Cappadocia – Ozkonak, Saratli o Mazi – veri capolavori di ingegneria antica scavati nella roccia, un tempo rifugi sicuri per migliaia di persone in fuga da invasioni e persecuzioni.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, visita della Valle di Avcilar, celebre per i suoi pinnacoli rocciosi e camini delle fate, e del villaggio abbandonato di Çavuşin, arroccato su una scogliera. Questo villaggio troglodita, un tempo abitato, oggi offre un incredibile labirinto di abitazioni scavate nella roccia e la visita alla Chiesa di San Giovanni Battista, una delle più antiche della Cappadocia, che domina il panorama dall’alto della rupe.
A seguire, sosta a Chez Galip, molto più di un semplice laboratorio di ceramica: è un’esperienza culturale unica, dove incontreremo Galip, personaggio istrionico e appassionato, noto in tutta la regione. Sotto la sua guida e quella dei suoi studenti, sarà possibile assistere o provare in prima persona l’antica arte della ceramica, tra smalti colorati, forni bollenti e racconti affascinanti.
Al termine della giornata, trasferimento in hotel, sistemazione in camera riservata, cena e pernottamento.
Pranzo in ristorante.
Continua la giornata con la visita alla Cittadella di Uchisar, situata in una maestosa formazione di roccia tufacea, e un laboratorio dedicato alla lavorazione e vendita di pietre preziose, oro e argento. Successivamente, visita alla Valle dell’Amore, dove tra i vigneti si ammirano imponenti formazioni rocciose a forma di fungo. Infine, visita a Mustafapasa (l’antica Sinasos), cittadina caratterizzata da edifici in pietra con splendidi colonnati e decorazioni, che raccontano il prospero passato della comunità greca ortodossa.
Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Dopo cena, possibilità di partecipare a una serata folkloristica con danzatrice del ventre (facoltativa, a pagamento).
All’alba, possibilità di partecipare a un’indimenticabile escursione in mongolfiera (facoltativa, a pagamento – circa €250). Sorvolare la Cappadocia illuminata dalla luce dorata del mattino è un’esperienza che lascia senza fiato: un panorama mozzafiato fatto di valli scolpite dal tempo, camini delle fate e villaggi incastonati nella roccia. Attività soggetta a disponibilità e alle condizioni meteo.
Prima colazione in albergo.
La giornata inizia con la visita alla suggestiva Valle di Devrent, nota per le sue incredibili formazioni rocciose che sembrano scolpite dalla fantasia, tra cui spiccano figure che ricordano animali e creature mitiche.
Si prosegue verso il Museo all’aperto di Göreme, sito patrimonio UNESCO, dove si ammirano le chiese rupestri affrescate, i monasteri scavati nella roccia e i famosi camini delle fate, che rendono questo luogo un vero capolavoro naturale e culturale.
Sosta in una cooperativa artigianale di tappeti, per scoprire da vicino la lavorazione tradizionale, i significati dei disegni e la complessità della tessitura a mano, tramandata di generazione in generazione.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, visita esterna alla Cittadella di Uçhisar, la vetta più alta della Cappadocia, interamente scavata in una roccia di tufo vulcanico, da cui si gode una splendida vista panoramica.
Si continua verso la pittoresca Valle dei Piccioni (Guvercinlik), così chiamata per le numerose piccionaie scavate nella roccia, e la suggestiva Valle dell’Amore, celebre per le bizzarre formazioni rocciose a forma di fungo, immerse tra vigneti e natura selvaggia.
Ultima tappa alla straordinaria Valle Rosa, uno dei luoghi più affascinanti della regione, dove i colori delle rocce si tingono di rosa al calar del sole. Nella zona superiore si trovano chiese rupestri nascoste tra i sentieri: un angolo incantato, perfetto per una passeggiata fotografica.
Sosta in un laboratorio artigianale di pietre preziose, oro e argento, per ammirare le tecniche di lavorazione e, per chi lo desidera, fare qualche acquisto.
Rientro in albergo, cena e pernottamento.
In serata, possibilità di assistere a uno spettacolo dei dervisci rotanti (facoltativo, a pagamento – circa €30), un rito mistico e ipnotico che affonda le radici nella spiritualità sufi e rappresenta un viaggio simbolico verso l’illuminazione.
Per chi lo desidera, possibilità di partecipare a un emozionante Jeep Safari (facoltativo, a pagamento – circa €60), un’avventura adrenalinica tra le valli più spettacolari della Cappadocia. A bordo di fuoristrada 4×4 si attraversano paesaggi lunari, pinnacoli di tufo, canyon nascosti e dolci colline, con soste panoramiche ideali per fotografare scenari mozzafiato e le iconiche mongolfiere che colorano il cielo all’alba. Un’esperienza divertente e autentica, perfetta per chi vuole esplorare la regione in modo alternativo.
Prima colazione in albergo.
Partenza per Ankara, capitale della Turchia. Durante il tragitto è prevista una sosta fotografica al Mausoleo di Atatürk, monumento imponente dedicato al fondatore della Repubblica Turca.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento per Istanbul, la città sul Bosforo dove l’Europa e l’Asia si incontrano.
All’arrivo, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Date e aeroporti di partenza
25/12/2025 da Bergamo, Bologna, Roma e Venezia
26/12/2025 da Bergamo, Bologna e Roma
27/12/2025 da Bergamo, Bologna, Roma e Venezia
28/12/2025 Bergamo, Bologna, Roma e Venezia
29/12/2025 da Bergamo, Bologna e Roma
30/12/2025 Bergamo, Bologna, Roma e Venezia
31/12/2025 da Bergamo, Bologna e Roma
Quota per persona in camera doppia da € 1.400
volo + tour + 7 pernottamenti in pensione completa + ingressi come da programma
74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646
Sistema di Gestione certificato a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2015
"Organizzazione e fornitura servizi di Tour operator e agenzia viaggio."
(sede di Verona) certificato n° 3366