Spagna

Trekking A Lanzarote

Crociere

Formula Volo + Tour

8 giorni e 7 notti

Quotazioni disponibili da Maggio 2025 fino a Novembre 2025

Europa

Spagna

a partire da 1700 €

Cell. 3289481379
Tel. 045 834 1329
Email [email protected]

Stefania Bonifacio

Il tuo consulente
Vedi i miei viaggi

(24 voti)

Trekking tra vulcani, sentieri costieri, spiagge selvagge e arte, alla scoperta di Lanzarote. Camminerai tra crateri, vigneti e paesaggi lunari, visiterai opere iconiche di César Manrique e nuoterai in acque cristalline. Un’esperienza intensa che unisce natura, cultura e bellezza in un’isola unica e sorprendente.

Partenze: dal 07/06 al 14/06/2025 e dall’08/11 al 15/11/2025.


PROGRAMMA


1° giorno: Italia (volo) Lanzarote

Italia (volo) Lanzarote.jpg

Partenza dall’Italia con volo per Lanzarote, all’arrivo trasferimento libero in hotel.

All’arrivo, briefing con la guida.

Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: Caldera Blanca E Parco Nazionale Del Timanfaya

Caldera Blanca E Parco Nazionale Del Timanfaya.jpg

Dopo colazione, partenza in bus verso l’entroterra per intraprendere il trekking lungo la Ruta de la Caldera Blanca.

Il percorso si snoda in un paesaggio unico, dominato dai coni vulcanici della Caldereta e della Caldera Blanca, modellati dalle spettacolari eruzioni del 1730-1736. Durante l’escursione si potranno ammirare le affascinanti formazioni laviche che caratterizzano quest’area di Lanzarote.

Pranzo libero.

Al termine del trekking, vi sposterete nel cuore del Parco Nazionale del Timanfaya, una delle meraviglie naturali più iconiche dell’isola. A bordo dei bus ufficiali del parco, prenderete parte a una visita guidata che vi condurrà attraverso un paesaggio vulcanico surreale: crateri, tunnel di lava, colate e campi lavici, il tutto arricchito da incredibili sfumature cromatiche che vanno dal nero al rosso, passando per l’ocra.

Rientro in hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento.



Durata del trekking: circa 3/4 ore

Dislivello: 250 metri

3° giorno: La Graciosa

La Graciosa.jpg

Prima colazione in hotel.

Partenza in bus per il porto di Órzola e imbarco sul traghetto diretto a La Graciosa, la più grande delle isole dell’arcipelago del Chinijo e l’unica abitata.

All’arrivo, dopo una breve introduzione da parte della guida, i partecipanti saranno liberi di esplorare l’isola in piccoli gruppi autonomi (non è consentito camminare in gruppi numerosi). Tra i percorsi consigliati, suggeriamo l’itinerario che parte dal villaggio di Caleta de Sebo e conduce fino alla splendida Playa de La Cocina, attraversando dune sabbiose e paesaggi vulcanici tipici dell’isola.

Prevista una sosta in spiaggia per rilassarsi o fare un bagno nelle acque cristalline della baia.

Il percorso si chiuderà ad anello lungo la costa meridionale, passando per altre spiagge incantevoli fino al ritorno al punto di partenza.

Nel pomeriggio, rientro in traghetto a Órzola e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.



Durata del trekking: circa 4 ore

Dislivello: 150 metri

4° giorno: La Geria

La Geria.jpg

Nel cuore di Lanzarote si estende La Geria, un paesaggio unico dove l’ingegno umano si fonde armoniosamente con la natura vulcanica.

Accompagnati dal bus fino all’inizio del sentiero, darete inizio a una suggestiva camminata tra i vigneti scavati nella cenere nera e l’aspro territorio modellato dalle eruzioni. Questo scenario straordinario racconta la storia di una viticoltura resiliente, capace di adattarsi a condizioni estreme.

Pranzo libero durante l’escursione.

Il percorso, ad anello, vi condurrà fino a un’antica azienda vinicola locale, dove avrete la possibilità di visitare la cantina e degustare i rinomati vini di La Geria, tra cui il celebre Malvasia.

Nel pomeriggio vi sposterete in bus fino al pittoresco borgo di Teguise, l’antica capitale dell’isola, per una passeggiata tra le sue vie acciottolate, le piazze tranquille e gli edifici storici.

Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.


Durata del trekking: circa 3/4 ore

Dislivello: 350 metri

5° giorno: Papagayo E Lago Verde

Papagayo E Lago Verde.jpg

Con il bus privato vi dirigerete verso sud, punto di partenza dell’escursione costiera lungo le splendide spiagge del Papagayo.

Un percorso spettacolare che si snoda tra calette dorate e acque turchesi, con frequenti occasioni per rinfrescarsi con un bagno. Durante la camminata potrete ammirare splendidi scorci dell’isolotto di Lobos e della vicina Fuerteventura.

Il sentiero si sviluppa con continui saliscendi a ridosso del mare, attraversando tratti di sabbia dorata che rendono questa esperienza davvero unica: un’immersione autentica in una delle coste più selvagge e affascinanti di Lanzarote.

Al termine dell’escursione, vi trasferirete in bus a El Golfo per visitare il suggestivo Charco de los Clicos, un lago salato color verde smeraldo incastonato tra le rocce vulcaniche e una spiaggia di sabbia nera.

Si prosegue infine verso le Saline di Janubio per una breve sosta panoramica, prima di rientrare in hotel.

Cena e pernottamento.


Durata del trekking: 4 ore

Dislivello: 250 m

6° giorno: Da Haria A Famara

Da Haria A Famara.jpg

Dopo la colazione, partenza in bus verso il villaggio di Haría, incastonato nella verde Valle delle Mille Palme. Da qui avrà inizio il trekking attraverso un ampio barranco, una valle spettacolare che vi condurrà fino al piccolo bosco di Pino Canario, conosciuto come El Bosquecillo. Questo angolo inaspettato di natura offre splendidi punti panoramici sulla costa e sull’oceano, con viste mozzafiato sulla spiaggia sottostante.

Il sentiero prosegue con un tratto in salita fino a raggiungere il punto più alto dell’escursione, a 600 metri sul livello del mare, da cui si domina l’intera costa settentrionale.

Da qui inizia una discesa impegnativa ma molto suggestiva verso il litorale di Famara, tra i paesaggi più scenografici di Lanzarote.

Rientro in hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento.



Durata del trekking: circa 5 ore

Dislivello: +400 m / -600 m

7° giorno: Cesar Manrique (l’artista)

Cesar Manrique (l’artista).jpg

Colazione in hotel. L’ultima giornata sarà dedicata alla scoperta dell’eredità artistica di César Manrique, il celebre artista originario di Lanzarote che ha saputo fondere arte, architettura e natura in modo straordinario.

Inizierete con la visita alla Fundación César Manrique, situata nella sua affascinante casa-studio, costruita su antiche bolle vulcaniche: un luogo che racconta l’anima e la visione dell’artista, scomparso nel 1992.

Proseguirete poi con due delle sue creazioni più emblematiche:

• il Jardín de Cactus, un giardino botanico unico nel suo genere, perfettamente integrato nel paesaggio lunare dell’isola,

• i Jameos del Agua, un incredibile spazio artistico ricavato all’interno di un tunnel lavico, dove natura e design convivono in armonia.

Infine, visiterete le spettacolari Cuevas de los Verdes, anch’esse modellate all’interno di un antico condotto vulcanico, trasformato in un percorso scenografico carico di mistero e suggestione.

Pranzo libero durante l’escursione.

Rientro in hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento.

8° giorno: Lanzarote (volo) Italia

Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto, in tempo utile per il volo di ritorno.


LA QUOTA INCLUDE



  • volo andata e ritorno con bagaglio in stiva
  • tasse aeroportuali (l’importo può variare fino all’emissione dei biglietti)
  • 7 pernottamenti con trattamento di mezza pensione
  • trasferimenti con bus privato per il raggiungimento dei percorsi e le visite come da programma
  • trasferimento in barca da Orzola a La Graciosa A/R
  • degustazione presso azienda vinicola
  • guida durante le visite come da programma
  • assicurazione medico-bagaglio


LA QUOTA NON INCLUDE



  • eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco
  • trasferimento da/per aeroporto
  • bevande ai pasti
  • ticket per ingresso a siti d’interesse (Parco Timanfaya, Cueva de Los Verdes, Jameos del Agua, Jardine de Cactus, Ffoundacion Cesar Manrique)
  • assicurazione annullamento (facoltativa)
  • tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella “quota include”


Costi



Quota per persona in camera doppia da € 1.700.

Supplemento singola € 380.

Volo + 7 pernottamenti + trekking/escursioni + assicurazione 


È possibile partire dai principali aeroporti italiani.


Newsletter subscription

Our monthly newsletter with a selection of the best posts

74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646

Sistema di Gestione certificato a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2015
"Organizzazione e fornitura servizi di Tour operator e agenzia viaggio."
(sede di Verona) certificato n° 3366

Società verificata e risultata conforme alla norma UNI EN 14804:2005
"Fornitori di servizi connessi con i viaggi per lo studio delle lingue" certificato n° 3763 (sede di Verona)