Google Trends ci informa che, dopo un picco ineguagliabile di inizio anno, da fine luglio la popolazione italiana ha ripreso a occuparsi massicciamente della ricerca dei ponti 2022… Ponti come sinonimo di festività, sia chiaro! Nessun interesse ingegneristico o architettonico, al massimo qualche ricerca di informazioni per la passeggiata di solidarietà annuale Su e zo per i ponti di Venezia.

Sembra che per iniziare il nuovo anno e per arrivare alla fine di quello in corso ci sia bisogno di qualche prospettiva piacevole, che sia un momento di pausa o un momento di evasione. E siccome noi capiamo bene l’esigenza, ecco qui a verificare su quali ponti possiamo contare tra settembre e la fine dell’anno e a proporre un consiglio per farli fruttare al meglio.

Un ritiro termale, proposto come destinazione per un breve ponte festivo.

Photo by Laura Chouette on Unsplash

 

I ponti da settembre a dicembre 2022

Tra settembre e dicembre 2022 potremo contare su due festività, Ognissanti e l’Immacolata: il 1° novembre cadrà di martedì e l’8 dicembre di giovedì, quindi pensare di aggiungere un giorno di ferie o sperare in una chiusura aziendale è un riflesso incondizionato, come il respiro profondo che parte mentre ci figuriamo la pausa che ne risulterebbe.

E le festività natalizie e di Capodanno? Natale cadrà di domenica, per cui Santo Stefano sarà un lunedì, e quindi si potrà parlare al massimo di weekend lungo. Anche il 1° gennaio cadrà di domenica, così il 2023 non pare promettere bene in quanto a ponti… Volendo allungare lo sguardo sui primi giorni del nuovo anno, si può puntare all’Epifania (giovedì) per trovare una prima ancora di salvezza.

Una gita sulla neve come proposta per un ponte di fine anno.

Photo by Alessio Soggetti on Unsplash

 

Ponti 2022 e viaggi: come farli fruttare al meglio

Il consiglio evergreen, per alcuni scontatissimo ma per nostra esperienza affatto, è quello di non ridursi all’ultimo secondo nel pianificare un viaggio in corrispondenza delle festività. Perché le feste riducono il numero di giorni di ferie da chiedere al proprio capo e uniformano la disponibilità alla partenza di famigliari e amici, aumentando il numero di persone pronte a mettersi in viaggio. Questo si traduce in maggiori richieste, maggiori costi e maggiore rapidità di esaurimento dei posti sui mezzi di trasporto, nelle strutture e per i tour organizzati.

L’invito a prenotare con anticipo non è una strategia commerciale per prolungare le prenotazioni alla fine dell’estate, quanto una consiglio per aumentare le possibilità di scelta e di trovare condizioni vantaggiose. Se avete in mente di sfruttare i ponti 2022 per una vacanza breve, iniziate a chiedere informazioni e a valutare le offerte già ora, mentre il ritmo lavorativo risente ancora della sospensione di agosto, ripercorrete le ferie appena concluse e bambini e ragazzi scelgono il diario per il nuovo anno scolastico.

E se aveste bisogno di indicazioni o consigli, noi siamo qui a vostra disposizione!