Cell. 339 5636029
Tel. 045 8341329
Email [email protected]
Il tuo consulente
Vedi i miei viaggi
Le quattro capitali scandinave con uno spostamento in treno e due romantiche navigazioni notturne tra una città e l'altra.
Card con ingressi, attrazioni, tour e mezzi pubblici inclusi.
Partenza dall'Italia. Arrivo all'aeroporto di Copenhagen e trasferimento libero in hotel.
Se l'orario di arrivo del volo lo consente, prima visita della città.
Pernottamento (2 notti) a Copenhagen all'Hotel SCT THoms*** (o similare).
Visita di Copenhagen.
La città offre innumerevoli possibilità, la maggior parte delle quali è inclusa nella Copenhagen Card (valida 48 ore), che vi permetterà di scoprire i musei e le attrazioni più importanti della città e di utilizzare i mezzi di trasporto pubblici.
Passeggiate per la via pedonale Strøget.
Salite sulla Rundetårn, per godere di una vista sulla città; la particolarità di questa torre sta nel fatto che non ci sono scale per salire, ma una rampa molto larga che veniva utilizzata dai carri.
Arrivate fino alla piazza del Municipio (Rådhus) con la Torre dell'Orologio.
Trascorrete una serata Tivoli (aperto fino alle ore 23), il parco dei divertimenti all'interno dei giardini, per trascorrervi il resto della giornata.
Andate a Nyhavn, il colorato porticciolo simbolo della città. Da lì potete anche prendere un battello per un tour sui canali, che passerà davanti, fra l'altro, all'Operaen, il teatro dell'opera, e allo Skuespilhuset, il Teatro Reale in vetro con l'ultimo piano sporgente, che gli sta di fronte.
Potete visitare la Carlsberg, dove sono inclusi una birra (una bibita per i bambini) e un giro di 15 minuti sulla vecchia carrozza trinata da cavalli utilizzata un tempo per trasportare la birra (ore 11:30, 12, 13, 13:30, 14). Potete arrivare alla Carlsberg prendendo la navetta gratuita (dalle 11 in poi) che parte da Vesterbrogade 6.
Con la stessa navetta gratuita potete poi andare allo zoo (apertura 10-18), che merita una visita soprattutto per la zona dedicata agli animali polari, tra cui l'orso bianco e i pinguini.
Da vedere anche il Rosenborg Slot, alle cui spalle si estende il Kongens Have, il parco più antico della città, molto grazioso e curato.
Attraversate la cittadella (Kastellet) e arrivate alla statua della Sirenetta. A poche centinaia di metri c'è la Nuova Sirenetta, del 2006.
Non perdetevi la Frederikskirke e il palazzo di Amalienborg, dove a mezzogiorno c'è il cambio della guardia.
Raggiungete Nytorv e poi Kongens Nytorv, la piazza su cui si affacciano il Teatro Reale e il Magasin du Nord, il più vasto e longevo grande magazzino della città.
Godetevi Copenhagen ancora qualche ora, poi nel pomeriggio trasferimento libero al punto d'imbarco della navigazione notturna tra Copenhagen e Oslo (partenza ore 16:30).
Pernottamento a bordo della nave in cabina dotata di bagno e aria condizionata.
In mattinata (ore 09:45 circa), arrivo a Oslo, la capitale della Norvegia.
Trasferimento libero al Visitor Centre (nell'edificio Østbanehallen, appena fuori dalla stazione centrale) per ritirare l'Oslo Pass (valido 48 ore), che vi darà la possibilità di scoprire il meglio della città e di utilizzare i mezzi pubblici.
Trasferimento libero in hotel.
Resto della giornata a disposizione per una prima visita della città.
Da non perdere: la fortezza di Akershus, il Museo delle Navi Vichinghe, il Frognerparken con le famose sculture di Vigeland, il Municipio, il Palazzo Reale.
Pernottamento (2 notti) a Oslo presso Frogner House Apartments – Arbinsgate 3*** (o similare).
Visita di Oslo, utilizzando l'Oslo Pass.
Trasferimento libero all'aeroporto e volo per Stoccolma, una delle capitali più belle al mondo.
Arrivo e trasferimento libero in hotel.
Resto della giornata a disposizione per una prima visita della città.
Pernottamento (2 notti) a Stoccolma all'hotel Downtown Camper by Scandic**** (o similare).
Visita di Stoccolma. La città è costruita su quattordici isole che fanno parte di un arcipelago che conta più di 24.000 isole.
Lo Stockholm Pass (valido 48 ore) vi permetterà di scoprire i musei e le attrazioni più importanti della città e di utilizzare i mezzi pubblici.
Offre un gran numero di musei, teatri, attrazioni ed eventi legati a storia, arte, opera, danza moderna, design e molto altro.
Luoghi di interesse sono il Museo Vasa, il museo all'aperto Skansen, il Municipio e la Città Vecchia (Gamla Stan).
Mattinata dedicata alla visita di Stoccolma.
Nel pomeriggio, trasferimento libero al punto d'imbarco della nave per Helsinki (partenza ore 16:30).
Pernottamento a bordo della nave in cabina dotata di bagno e aria condizionata.
Arrivo a Helsinki in mattinata (ore 10:10) e trasferimento libero in hotel.
Resto della giornata dedicato a una prima visita di Helsinki, città moderna ma a misura d'uomo.
Pernottamento (2 notti) a Helsinki all'Original Sokos Hotel Helsinki**** (o similare).
Giornata dedicata alla visita di Helsinki.
La Helsinki Card (valida 48 ore) vi permetterà di scoprire i musei e le attrazioni più importanti della città e di utilizzare i mezzi pubblici.
Da vedere: la bianchissima cattedrale luterana, che in una giornata dominata dal cielo azzurro vi offrirà un colpo d'occhio abbagliante, e la fortezza sull'acqua Suomenlinna, che si raggiunge in traghetto in pochi minuti.
Per chi ama i musei, c'è l'imbarazzo della scelta: dal Kiasma, il Museo di arte contemporanea, al Design Museum.
La città offre anche il parco dei divertimenti Linnanmäki e, a pochi chilometri di distanza, il museo all'aperto Seurasaari.
Trasferimento libero all'aeroporto e volo di rientro in Italia.
A Copenhagen, per non spendere tanto e per avere grande scelta, potete mangiare al Copenhagen Street Food, al Papirøen, un complesso industriale dismesso sul porto di Copenaghen che ospita 40 stand di street food di tutto il mondo. Si raggiunge da Nyhavn percorrendo un ponte pedonale. Orari: lun-sab 11-22 / dom 11-20; furgoncini del cibo 12-22.
Sempre a Copenhagen, è anche interessante l'offerta gastronomica del mercato coperto Torvehallerne (Frederiksborggade 21), dove si trovano, tra l'altro, smørrebrød di ogni tipo davvero buoni.
A Helsinki non perdetevi la piazza Kauppatori, dove tutto l'anno c'è il mercato. Si trovano souvenir di artigianato lappone, funghi, bacche artiche, carne di renna, prodotti tipici.
Presso numerosi stand è anche possibile mangiare del pesce appena pescato o un dolce tipico.
Se viaggiate in estate, la traversata da Stoccolma a Helsinki sarà molto romantica, perché il tramonto durerà molte ore, poi il sole sparirà per qualche minuto, lasciando subito posto all'alba.
Quote per persona in camera doppia € 1690
volo a/r + 8 pernottamenti in hotel con colazione + 2 tratte in nave in cabina + 1 tratta in treno + pass nelle 4 città
74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646