Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Salamina, antica metropoli e uno dei principali centri commerciali dell’Impero Romano d’Oriente. Un sito archeologico straordinario, dove ancora oggi si possono ammirare le vestigia del passato: le imponenti terme, l’anfiteatro, la palestra e l’ampia agorà raccontano la grandezza di questa città un tempo fiorente.
Si prosegue con la visita al Monastero di San Barnaba, patrono dell’isola, e al suo interessante Museo archeologico, che custodisce preziosi reperti dell’antica Cipro.
Da qui, il viaggio continua verso Famagosta, autentico museo a cielo aperto del nord dell’isola, ricco di fascino e di storia. Le stratificazioni culturali che si sono susseguite nei secoli – dai crociati agli ottomani – si riflettono nell’architettura del centro storico.
Pranzo libero e visita ai principali luoghi simbolo della città: la suggestiva Torre di Otello, parte dell’antico castello medievale (in parte in restauro), la Moschea Lala Mustafa Pasha, un tempo Cattedrale gotica di San Nicola e oggi uno degli edifici religiosi più straordinari dell’isola, e il Palazzo Veneziano, testimonianza del passato coloniale.
Imperdibile una sosta a Varosha, il quartiere fantasma di Famagosta: un luogo unico in Europa, dove tutto è rimasto sospeso nel tempo dagli anni ’70, quando fu abbandonato all’improvviso. Una passeggiata qui è un’esperienza potente e toccante.
Tempo libero a disposizione per esplorare in autonomia la città vecchia, tra botteghe artigianali e caffè dal sapore autentico.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.