Dopo la prima colazione, partenza per LOVANIO, la capitale della birra, una città ricca di storia, sede di una delle più antiche università di tutta l'Europa, fondata nel 1425.
A pochi passi dal centro di Lovanio c'è un piccolo quartiere dove un centinaio di piccoli e ordinati antichi edifici riportano indietro di secoli: è il beghinaggio, tutto in mattoni rossi e pietra arenaria, circondato dall'acqua. Nel XIII secolo qui vivevano le beghine (donne cattoliche devote non sposate che si ritiravano lì), oggi è di proprietà dell'Università di Lovanio ed è Patrimonio dell'umanità Unesco. Passeggeremo per un po' per le silenziose stradine di questo luogo fuori dal tempo, prima di proseguire.
In pochi minuti raggiungeremo l'Università, fulcro vitale di Lovanio. Merita entrare per vedere la biblioteca, antica centinaia di anni. Bruciata dai tedeschi durante la Prima guerra mondiale, nel 1928 fu ricostruita in stile rinascimentale fiammingo, e poi nuovamente ricostruita dopo la distruzione della Seconda guerra mondiale. Oggi contiene più di un milione di volumi. Sono visitabili le sale di lettura e la Torre, al cui interno si trova un carillon con 63 campane e dalla cui cima si gode di una bella vista sulla città (biglietto € 7).
Ci dirigeremo quindi verso il centro. Sulla piazza principale, il Grote Markt (XIV secolo), si affacciano due degli edifici principali: il palazzo comunale (Stadhuis) e l'imponente chiesa di Saint Peter.
Lo Stadhuis è un edificio in stile gotico che nelle nicchie della facciata vanta 236 statue di santi, cavalieri e personaggi importanti della storia cittadina.
La chiesa gotica di Saint Peter (accesso libero), il cui campanile è Patrimonio mondiale dell'Unesco, ospita all'interno il dipinto The Last Supper (L'ultima cena) del pittore olandese Dieric Bouts (biglietto € 3 con audioguida).
Nel pomeriggio, trasferimento a MECHELEN, famosa per la birra, le campane e gli arazzi.
La piccola e pittoresca città è ricca di fascino e storia, con moltissimi graziosi negozi, aree pedonali, bellissime piazze, antichi palazzi, chiese gotiche e barocche.
Inizieremo dalla magnifica cattedrale di St Rumbold (St-Romboutskathedraal), in stile gotico, costruita nel XII secolo, con la torre aggiunta nel XV-XVI secolo. La torre, alta circa 100 metri, ha una terrazza panoramica che si raggiunge salendo 517 ripidi gradini: la fatica è ripagata dalla splendida vista sulla città.
Passeremo davanti allo splendido palazzo rinascimentale van Busleyden e poi alle Royal Manufacturers De Vit (De Wit Koninklijke Manufactuur van Wandtapijten De Wit), uno dei pochissimi luoghi al mondo dove vengono ancora restaurati e riparati arazzi antichi.
Andremo poi all'Het Anker, uno dei birrifici più antichi di tutto il Belgio. Questo birrificio a conduzione familiare iniziò la produzione di birra cinque generazioni fa nel Grande Beghinaggio di Malines e oggi è diventato un birrificio famoso a livello internazionale, ma le ricette tradizionali rimangono il fondamento del processo di produzione della birra, e una varietà di luppoli ed erbe dona alle birre sapore e aroma caratteristici. La visita del birrificio inizierà alle ore 15 terminerà con una degustazione.
Raggiungeremo infine Anversa, la città della moda e dei diamanti.
Pernottamento ad Anversa all'hotel B&B Hotel Antwerpen Zuid***.