Europa

Helsinki & Tallinn: Arte Nordica E Magia Medievale

Città e capitali

Formula Volo + Soggiorno

5 giorni e 4 notti

Quotazioni disponibili da Settembre 2025 fino a Settembre 2026

Europa

a partire da 950 €

Cell. 3289481379
Tel. 045 834 1329
Email [email protected]

Stefania Bonifacio

Il tuo consulente
Vedi i miei viaggi

(35 voti)

Un viaggio tra Helsinki e Tallinn che unisce modernità e tradizione: dalla capitale finlandese, con il design nordico, le saune e l’arte contemporanea, fino all’incanto medievale di Tallinn, tra mura antiche e vicoli suggestivi. Due città diverse, unite dal Baltico, per un itinerario ricco di cultura, storia e fascino.


PROGRAMMA


1° giorno: Italia (volo) Helsinki

Italia (volo) Helsinki.jpg

Partenza dall’Italia, con arrivo a Helsinki.

Dopo il trasferimento privato in centro e il check-in in hotel, si inizia subito a respirare l’atmosfera nordica.

La prima passeggiata porta in Piazza del Senato, cuore neoclassico della città, dominata dalla splendida Cattedrale Bianca (Tuomiokirkko). Da qui si scende verso il porto fino al mercato coperto Vanha Kauppahalli, perfetto per un primo spuntino a base di salmone affumicato e specialità locali.

A seguire, visita alla Academic Bookstore, progettata da Alvar Aalto, un tempio del design e della cultura finlandese. La giornata prosegue alla Cattedrale Uspenski, con le sue cupole dorate che si stagliano sul cielo e un belvedere sul porto.

Cena in ristorante che propone cucina tradizionale.

Dopo cena, una passeggiata rilassante sul lungomare per concludere il primo incontro con la capitale.

2° giorno: Helsinki

Helsinki.jpg

Oggi potete decidere di fare un’escursione a Suomenlinna, la fortezza sul mare dichiarata patrimonio UNESCO, raggiungibile in 15 minuti di traghetto. Passeggiata tra bastioni, musei e sentieri immersi nel verde, respirando la storia marittima della Finlandia.

Rientrati in città, tappa alla suggestiva Temppeliaukion Kirkko, la chiesa scavata nella roccia, e alla modernissima Biblioteca Oodi, considerata una delle biblioteche più belle del mondo.

Chi ama l’arte può dedicarsi anche al Museo Ateneum, che custodisce capolavori di artisti finlandesi ed europei.

Cercate un ristorante affacciato sul Baltico, per una cena con vista.

3° giorno: Helsinki (traghetto) Tallin

Helsinki (traghetto) Tallin.jpg

Visita al Museo Kiasma, che ospita arte contemporanea e installazioni sempre sorprendenti, oppure al Parco di Seurasaari, museo all’aperto immerso nella natura con case in legno tradizionali.

Tempo libero per un pranzo leggero in centro, magari lungo il viale di Esplanadi, animato da boutique, caffè e artisti di strada.

Nel pomeriggio trasferimento in autonomia al porto e partenza in traghetto verso Tallinn (2 ore circa di navigazione).

All’arrivo, check-in in hotel.

Cenate in uno dei tanti ristoranti nella zona vecchia di Tallin tra vicoli illuminati e torri fiabesche.

4° giorno: Tallin (traghetto) Helsinki

Tallin (traghetto) Helsinki.jpg

La giornata comincia nel cuore della città, nella pittoresca Piazza del Municipio (Raekoja Plats), dominata dall’imponente municipio gotico. Attorno, case color pastello dalle facciate decorate ospitano caffetterie e negozietti artigianali. Qui si trova anche la Raeapteek, la farmacia più antica d’Europa ancora in funzione, dove tra scaffali in legno si possono scoprire antichi rimedi e curiosità.

Dopo questa immersione nel Medioevo, si sale verso la collina di Toompea, il quartiere alto che custodisce i principali edifici del potere estone. Qui svetta la maestosa Cattedrale di Aleksandr Nevskij, con le sue cupole a cipolla in stile ortodosso, e poco distante la gotica Toomkirik (Cattedrale di Santa Maria). Dai belvedere di Toompea Kohtuotsa e Patkuli – si apre un panorama spettacolare sui tetti rossi della città e sul mare.

Per pranzo fermatevi in uno dei ristoranti del centro storico, magari in una corte nascosta, per gustare specialità locali come lo stufato di alce o i tipici dumpling.

Nel pomeriggio fate una passeggiata nei quartieri fuori dalle mura: scendendo dalla Città Vecchia si raggiunge Kalamaja, il quartiere hipster di Tallinn, famoso per le sue case in legno color pastello e il Telliskivi Creative City, ex area industriale oggi trasformata in hub creativo con street art, botteghe di design e locali alla moda.

Al rientro in città, si può concludere con una breve visita al KGB Museum all’interno dell’Hotel Viru, che racconta la vita quotidiana durante l’occupazione sovietica, tra cimeli e storie di spionaggio.

Per cena restate in un’ambiente medievale e cercate una taverna che serve piatti tipici.

Una passeggiata serale tra le mura illuminate regala un’ultima cartolina indimenticabile di Tallinn, quindi dirigetevi al porto per il traghetto che vi porterà ad Helsinki, con arrivo in tarda serata.

5° giorno: Helksinki (volo) Italia

Helksinki (volo) Italia.jpg

Dedicate la mattinata a completare le ultime visite e a vivere Helsinki con calma, lasciandovi trasportare dalla sua atmosfera rilassata.

Tempo libero per lo shopping lungo Aleksanterinkatu, la via commerciale principale, oppure per una passeggiata nel verde elegante del Parco Esplanadi. Chi preferisce la cultura può optare per il Museo del Design (che racconta l’anima creativa del Paese, dal vetro al mobile moderno) o per il Museo di Storia Naturale, con esposizioni affascinanti su fauna e flora nordica.

Pranzo leggero in centro, magari con un’ultima zuppa di salmone, piatto simbolo finlandese.

In tempo utile per il volo di ritorno, trasferimento privato in aeroporto.


DESCRIZIONE STRUTTURA



Helsinki

Hotel Indigo Helsinki – Boulevard By Ihg **** (o similare)

Si tratta di un elegante boutique hotel a 4 stelle che unisce comfort contemporaneo e carattere autentico. Si trova lungo il Bulevardi, uno dei viali più raffinati della città, alberato e ricco di gallerie d’arte, caffetterie e boutique di design. La posizione è perfetta: in pochi minuti a piedi si raggiungono il cuore del centro e le attrazioni principali, ma al tempo stesso l’hotel garantisce un’atmosfera più tranquilla rispetto alle zone della stazione centrale o di Kamppi.

Gli interni riflettono lo stile tipico di Indigo: moderni, luminosi e pieni di dettagli artistici ispirati alla cultura e alla creatività locale. Ogni camera è arredata con linee pulite, colori rilassanti e murales che richiamano Helsinki e il design finlandese. I letti sono molto confortevoli, perfetti per riposarsi dopo giornate intense tra visite e passeggiate. 

A disposizione degli ospiti ci sono anche una palestra ben attrezzata e una piccola area spa con sauna finlandese, dettaglio immancabile in una struttura che vuole rappresentare lo stile di vita locale. 

Il ristorante interno, il Bröd Punavuori, è molto apprezzato sia dagli ospiti che dai locali: propone piatti nordici rivisitati in chiave moderna, con ingredienti freschi e di stagione. La colazione, abbondante e varia, è uno dei punti forti: un mix di specialità internazionali e proposte tipicamente finlandesi, come il pane di segale o il salmone affumicato.


Tallin

Palace Hotel Tallinn, A Member Of Radisson Individuals **** (o similare)

Il Palace Hotel Tallinn sorge con regalità di fronte a Freedom Square, nel cuore pulsante della capitale estone, perfettamente collegato al centro storico medievale, alla zona business moderna e a eleganti centri commerciali e culturali.

Costruito nel 1937 dall’architetto estone Elmar Lohk, l’edificio è uno dei più affascinanti e sontuosi della sua epoca, oggi riconosciuto come patrimonio architettonico e completamente rinnovato nel 2014.

Dispone di 79 camere ben arredate, tutte comode e dotate di letti extra lunghi, moquette, aria condizionata, riscaldamento, Wi-Fi gratuito, Smart TV, mini-bar, cassetta di sicurezza, cassaforte per laptop, bollitore per tè/caffè e set di cortesia.

Dopo una giornata in città, potrai rilassarti nell’invitante area wellness: piscina (9 m di lunghezza, profondità 1,20 m, con idromassaggio), jacuzzi, sauna finlandese, steam room e una palestra attrezzata con macchine cardio, pesi liberi e altre attrezzature moderne.



LA QUOTA INCLUDE



  • volo andata e ritorno con bagaglio a mano
  • tasse aeroportuali (l’importo può variare fino all’emissione dei biglietti)
  • traghetto A/R Helsinki – Tallin
  • trasferimento da/per aeroporto
  • 4 pernottamenti con prima colazione
  • assicurazione medico-bagaglio


LA QUOTA NON INCLUDE



  • tasse di soggiorno da pagare in loco
  • assicurazione annullamento (facoltativa)
  • tutto quanto non espressamente indicato in “La quota include”


Costi



Quota per persona in camera doppia da € 950.

volo + transfer aeroportuale + traghetto + pernottamenti con colazione + assicurazione 


È possibile organizzare la partenza dai principali aeroporti italiani. 

Il programma è completamente personalizzabile.


Newsletter subscription

Our monthly newsletter with a selection of the best posts

74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646

Sistema di Gestione certificato a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2015
"Organizzazione e fornitura servizi di Tour operator e agenzia viaggio."
(sede di Verona) certificato n° 3366

Società verificata e risultata conforme alla norma UNI EN 14804:2005
"Fornitori di servizi connessi con i viaggi per lo studio delle lingue" certificato n° 3763 (sede di Verona)