La mattina, visita alla città, che ha dato nome al Marocco e che si stende davanti al gigantesco Atlas.
Il suo destino è vincolato con quello delle differenti dinastie che si succedono. La sua tradizione di metropoli politica, economica e culturale ha sempre dominato la storia del Magreb.
Marrakech è anche la città dello spettacolo, dove c'è sempre festa, come si può vedere nella piazza Jemaa el Fna, che da secoli costituisce il teatro popolare più incredibile del mondo: incantatori di serpenti, musicisti, ballerini, attori, maghi, raccontafiabe…
A Marrakech c'è un'infinità di posti da visitare: Medersa Ben Yussef, Menara, il Museo di Dar Si Said, il giardino di Agdal, le tombe saadiensi e i palazzi di Badi e Bahia…
Serata libera, cena e pernottamento in riad.