Un viaggio eccezionale, comodo e completo, adatto a chi vuole visitare la Namibia con sistemazioni di medio livello, pulite e confortevoli. Dal mare di Città del Capo al deserto del Namib, dalle montagne ai grandi parchi, questo tour scolpirà nella mente ricordi inossidabili.
Partenza dall'Italia per Città del Capo con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all'aeroporto di Cape Town e incontro con un corrispondente locale, che vi assisterà nel trasferimento in hotel.
Resto della giornata a disposizione per visite individuali della città.
Pernottamento (3 notti) al Protea Hotel Breakwater Lodge (o similare).
Dopo la prima colazione partirete per un'escursione alla scoperta della penisola del Capo.
Attraversando numerosi sobborghi costieri e percorrendo la spettacolare Chapman's Peak Drive, arriverete al Capo di Buona Speranza.
Sulla via del ritorno visiterete la colonia di pinguini di Boulders Beach.
Ritorno in serata a Cape Town.
Dopo la prima colazione partirete per un'escursione dell'intera giornata ad Hermanus per osservare le balene.
Durante il percorso si visiteranno inoltre i giardini botanici Harold Porter.
Ritorno in serata a Cape Town.
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto in tempo utile per il volo per la Namibia.
All'arrivo all'aeroporto Hosea Kutako, incontro con un corrispondente locale che vi assisterà nel trasferimento in hotel a Windhoek.
Resto della giornata a disposizione.
Pernottamento alla Klein Windhoek Guesthouse (o similare).
Dopo la prima colazione in hotel, partirete assieme al resto del gruppo in direzione sud per raggiungere il deserto del Namib, uno dei più antichi deserti del nostro pianeta.
Questa è la porta di entrata per il Sesriem Canyon e Sossusvlei, dove vi sono le più alte dune del mondo che dominano le piane del bianco deserto.
Nel pomeriggio potrete rilassarvi in piscina o prendere parte ad attività facoltative organizzate dal lodge.
Cena e pernottamento (2 notti) presso The Elegant Desert Lodge (o similare).
Oggi vi alzerete prima dell'alba e, dopo una breve colazione, partirete per entrare nel Namib Naukluft National Park, dove potrete ammirare le calde tinte della sabbia, che vanno dal color albicocca, all'arancione per arrivare fino al rosso. Diverse tonalità di colori, per effetto della luce sulle dune: un'occasione unica e magnifica per filmare questi momenti.
Potrete salire a piedi su una di queste magnifiche dune per ammirare il paesaggio dall'alto.
Dopo questa bellissima esperienza visiterete anche il Sesriem Canyon, un piccolo e pittoresco canyon eroso dallo Tschaub River nel corso di millenni.
Ritorno al lodge per rinfrescarvi.
Cena e pernottamento al lodge.
Dopo la prima colazione partenza verso nord lungo il confine orientale del Namib Naukluft Park, passando attraverso il piccolo insediamento di Solitaire.
Raggiungendo il porto della cittadina di Walvis Bay visiterete la rinomata laguna, una delle più importanti in Africa e sito del Ramsar World Heritage, dove migliaia di fenicotteri vengono per riprodursi.
Continuerete poi lungo la costa verso la città più rinomata della Namibia, Swakopmund, mix di architettura tedesca e ritmo africano.
Cena e pernottamento (2 notti) all'hotel Hansa (o similare).
Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione.
Si suggerisce di partecipare a qualche escursione facoltativa, come una gita in catamarano per avvistamento delfini e tartarughe di mare.
Oppure di scoprire la fauna e la flora del deserto, uscendo in 4×4 con una guida specializzata che vi illustrerà la sorprendente vita esistente, come il geco palmato, serpenti del deserto, scorpioni, camaleonti Namaqua.
O ancora potrete partecipare a sorvoli sul deserto in aereo.
Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione partirete in direzione est verso le Erongo Mountain, dove parteciperete a una breve passeggiata informativa accompagnati da una guida boscimana, che vi racconterà qualcosa sulla cultura, le tradizioni e i metodi di sopravvivenza nel deserto di questo popolo.
Procedendo attraverso l'ormai abbandonata città mineraria di Uis e costeggiando la più alta catena montuosa della Namibia, il Brandberg, con un'altezza di 2573 m, arriverete nel Damaraland. Questo posto desertico e roccioso è l'habitat dell'elusivo elefante del deserto, del rinoceronte nero e di diverse antilopi.
Arrivo al lodge nel tardo pomeriggio, dove potrete riposarvi in libertà.
Cena e pernottamento al Damara Mopane Lodge (o similare).
Colazione al lodge. Nelle ore più fresche inizierete questa giornata in compagnia di una guida locale che vi porterà a Twyfelfontein, sito Patrimonio Unesco, dove la popolazione locale ha inciso e dipinto più di 2500 figure circa 6000 anni fa.
Farete una visita del vicino museo vivente di Damara, per poi procedere fino alla foresta pietrificata, dove osserverete un fenomeno geologico del legno diventato pietra dopo millenni. In questa zona potrete osservare anche alcune Welwitschia mirabilis, la più antica pianta desertica del mondo.
Arrivo al lodge nei pressi del parco Etosha, dove potrete riposarvi a bordo piscina.
Cena e pernottamento (3 notti) all'Eldorado Lodge (o similare).
Colazione al lodge. Intera giornata dedicata ai safari fotografici all'interno dell'Etosha National Park.
L'Etosha ospita al suo interno 114 specie di mammiferi, 350 specie di uccelli e 21 differenti tipi di vegetazione. Potrete avvistare comunemente zebre, gazzelle, impala, gnu, orici, giraffe, oltre ai rinomati “Big Five”: leopardo, leone, elefante, rinoceronte e bufalo.
Il parco nazionale Etosha si estende su un'area pari a 22.270 kmq, caratterizzati da un'eterogeneità di vegetazione, alternanti savane erbose estese fino al limite dell'orizzonte, a fitte aree boschive.
La depressione dell'Etosha Pan dà il proprio nome a tutto il parco e consiste in una vasta area salina che ricopre circa un quarto dell'intera superficie, scintillando con riflessi argentei nelle ore più calde del giorno.
Rientro al lodge per la cena e il pernottamento.
Colazione al lodge. Altra giornata dedicata ai safari fotografici all'interno dell'Etosha National Park.
Rientro al lodge per la cena e il pernottamento.
Dopo la prima colazione partirete in direzione di Windhoek, al centro della Namibia, gustandovi lo scenario misto tra savana e deserto.
Tempo permettendo farete una sosta al famoso mercato di Okahandja, dove potrete acquistare oggetti di artigianato locale.
Pernottamento alla Klein Windhoek Guesthouse (o similare).
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia.
In Sudafrica l'acqua è di ottima qualità e disponibile in abbondanza, e si può bere tranquillamente l'acqua del rubinetto, tranne che nelle zone rurali.
In Namibia è preferibile non bere l'acqua di rubinetto, per cui è consigliabile consumare solo acqua in bottiglie sigillate oppure bevande calde.
La secca stagione invernale (da maggio a ottobre) è quella più piacevole per visitare la Namibia.
Se intendete visitare il Namib-Nankluft Park e l'Etosha National Park nei periodi di maggior caldo, ovvero da dicembre a marzo, si consiglia di prendere le precauzioni necessarie.
Le località di villeggiatura sono affollate durante il periodo delle vacanze scolastiche di Namibia e Sudafrica, cioè di solito da metà dicembre a metà gennaio, dalla fine di aprile ai primi di giugno, e dalla fine di agosto a metà settembre.
Quota per persona in camera doppia da € 4425
voli + trasferimenti + 13 pernottamenti con colazione + pasti come da programma + tour guidato + entrate ai parchi + assicurazione
I voli considerati partono da Venezia, ma è possibile partire da altri aeroporti.
Per l'ingresso in Sudafrica per turismo non è richiesto il visto; è necessario il passaporto, con almeno due pagine consecutive libere e una validità residua di almeno 30 giorni oltre la data di rientro.
Per l'ingresso in Namibia per turismo non è richiesto il visto; è necessario essere in possesso del passaporto, con una validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'arrivo nel paese, e di un biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio.
Vaccinazioni obbligatorie: Nessuna, consigliata la profilassi antimalarica.
74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646