Cell. 3497556247
Tel. 045 8341329
Email [email protected]
Il tuo consulente
Vedi i miei viaggi
Un viaggio alla scoperta dei luoghi e delle esperienze imperdibili del Nepal: la valle di Kathmandu, con i suoi templi e le città imperiali, il safari al parco Chitwan e infine Pokhara, con il suo lago in cui si specchia il massiccio dell'Annapurna.
Partenza dall'Italia con volo per Kathmandu. Pasti e pernottamento a bordo.
Accoglienza in aeroporto all'arrivo a Kathmandu, trasferimento in albergo e tempo a disposizione per il riposo o per un primo approccio individuale con la capitale, città preziosa e sorprendente, ricca di tesori di straordinaria bellezza: la sua visita si rivela un'esperienza indimenticabile grazie anche all'atmosfera unica, ai molteplici riti, alle antiche cime che dominano la città, al contatto con la popolazione dalla profonda religiosità e dal senso di ospitalità avvolgente.
Pernottamento (2 notti) a Kathmandu presso Hotel Tibet International**** (o similare).
Colazione in hotel. Giornata dedicata alle visite della valle di Kathmandu, cominciando con il sacro stupa buddhista di Swayambhunath (Monkey Temple), uno dei più antichi del mondo, situato in posizione dominante sulla cima di una collina a ovest della città.
Una scalinata di 300 gradini e in cima, spettacolare, il tempio dai grandi occhi di Buddha dipinti sui quattro lati; tutt'intorno i mulini da preghiera e una miriade di scimmie.
A seguire, Pashupatinath, situata sulle sponde del fiume Bagmati: luogo per eccellenza delle cremazioni, può essere considerata la Benares del Nepal, dove si percepisce un senso naturale dell'alternarsi della vita e della morte e su tutto l'animazione della vita quotidiana, con fedeli dalle lunghe collane di fiori e di incenso, venditori, mendicanti, asceti, pellegrini che si dedicano a bagni rituali.
Qui il più importante tempio hindu dalle splendide porte d'argento: dedicato a Shiva, è uno dei più sacri del paese.
Al termine sosta a Bodnath, colossale stupa di intensa suggestione.
Rientro a Kathmandu e cena in ristorante tipico nepalese con spettacolo di danze tradizionali.
Colazione in hotel. Spostamento a Bungamati, tipico villaggio newari del XVI secolo, dai vicoli stretti che non consentono il passaggio delle auto, elemento che contribuisce a rafforzare la sensazione di un vero e proprio tuffo nel passato.
Proseguimento per Patan, ineguagliabile città d'arte dalle raffinate architetture: ne sono ottimi esempi il palazzo reale, il tempio di Krishna, dalla particolarissima scalinata sorvegliata da due leoni e sovrastata da un alto pilastro sormontato da una statua bronzea del dio Garuda, il tempio d'oro dall'elaborata pagoda ornata di statue e mulini da preghiera, i templi Bhimsen, Mahaboudha, Vishwanath.
Spostamento a Nagarkot, luogo ideale per godere della spettacolare vista dell'Himalaya e della vallata.
Cena e pernottamento presso l'hotel Country Villa*** (o similare).
Colazione in hotel. Trasferimento a Changunarayan e visita dell'omonimo tempio dedicato a Vishnu fronteggiato da Garuda, il dio alato.
Rientro a Kathmandu con sosta lungo il percorso a Bhaktapur, detta anche Bhagdaon, la “città dei devoti”. Di particolare interesse per l'aspetto medievale ottimamente conservato, affascina con i suoi templi, il palazzo reale, le porte intagliate, l'atmosfera rarefatta.
Pernottamento a Kathmandu all'hotel Tibet International**** (o similare).
Colazione in hotel. Trasferimento in aereo al parco nazionale di Chitwan, dal significato letterale di “cuore della giungla”, complesso ecosistema creato per preservare l'enorme patrimonio floro-faunistico dell'area.
Nel pomeriggio escursione a dorso di elefante nella giungla, dov'è possibile scorgere, nel folto dell'erba, rinoceronti, cervi, cinghiali, scimmie, antilopi e, in caso di particolare fortuna, la tigre, feroce e magnetica.
Pranzo in corso di escursione.
Cena e pernottamento (2 notti) al Landmark Forest Park (o similare).
Colazione in hotel. Intera giornata di attività nel parco, inclusi bird watching e un emozionante percorso in canoa sul fiume Rapti, dove i coccodrilli si immergono silenziosi.
Pranzo in corso di escursione.
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Dopo colazione, partenza per Pokhara, incantevole cittadina ai piedi del massiccio dell'Annapurna, fino a pochi anni fa centro commerciale per le carovane che scendevano dal Tibet e oggi meta turistica di grande richiamo per la dolcezza del clima e la bellezza del paesaggio.
Dopo il pranzo (incluso), nel pomeriggio farete un rilassante giro in barca sul lago Phewa, al centro del quale sorge un piccolo tempio, frequente meta di pellegrini e pescatori.
Seguirà la visita del tempio Bindyabasini e delle David's Falls, cascate che pare derivino il nome da uno sfortunato turista che, secondo la leggenda, vi precipitò trascinando con sé la compagna.
Successivamente, sosta al villaggio dei rifugiati tibetani, per ascoltare la loro storia.
Cena e pernottamento (2 notti) presso l'Atithi Resort & Spa**** (o similare).
Colazione in hotel. In mattinata escursione a Sarangkot, uno dei centri più rinomati nei dintorni. Situata a 1592 metri di altezza, offre un magnifico panorama delle montagne, tra cui i grandi giganti oltre gli 8000 metri.
Pranzo in corso di escursione.
Rientro a Pokhara, resto del giorno a disposizione.
Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Kathmandu.
Tempo a disposizione e cena di arrivederci nella splendida sala del Krishnarpan, ristorante interno al Dwarika's, dove atmosfera e raffinatezza sono di casa.
Pernottamento a Kathmandu all'hotel Tibet International**** (o similare).
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
In Nepal vi sono 20 insediamenti di rifugiati tibetani, qui sopraggiunti tra la fine degli anni Cinquanta e gli inizi degli anni Sessanta, dopo l'esilio del Dalai Lama.
In Nepal hanno ricostruito le loro tradizioni e usanze, portando anche vicino alle città la tradizionale cultura himalayana. In ogni insediamento, infatti, è possibile trovare un tempio, un monastero per i monaci, un ospedale di medicina tradizionale e una scuola, in cui le lezioni ai bambini sono impartite sia in inglese, sia nella lingua tradizionale.
Prendetevi il tempo per chiacchierare con loro e magari farvi offrire il tradizionale tè al burro di yak.
Sul territorio nepalese si trovano ben 8 delle 14 montagne che superano gli 8000 metri. Da Pokhara (e in particolare dal punto panoramico di Sagarkot) si apre una magnifica visuale sia sull'Annapurna sia sul Dhaulagiri.
Kathmandu è l'unica città a essere devota a… una bambina! La cosiddetta Kumari, infatti, sarebbe la reincarnazione di una dea e viene ogni volta prescelta tra le bambine delle più alte caste, dopo un'attenta e meticolosa selezione. Soggiorna in Durbar Square. Ai turisti è consentito ammirarla per pochi secondi, quando si affaccia alle finestre del suo palazzo, ma è severamente proibito riprenderla o fotografarla.
Quote per persona in camera doppia da € 2600
voli + 9 pernottamenti con colazione + pasti e cene come da programma + tour con autista e guida, visite e ingressi come da programma + assicurazione
Il volo internazionale è stato calcolato con partenza da Milano, ma è possibile, su richiesta, quotare i voli in partenza da altri aeroporti.
Il viaggio è totalmente personalizzabile: è possibile cambiare le tappe e la durata e scegliere sistemazioni di livello differente.
74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646