Partenza dall'Italia e arrivo a Oslo. Trasferimento libero in hotel.
Prima visita della città.
Da non perdere la Oslo Opera House, inaugurata nel 2008, con il suo tetto bianco inclinato che sembra emergere dal mare. Dalla cima potrete godere di una splendida vista sulla città e sul fiordo.
Percorrete la via pedonale Karl Johan, ricca di bar e ristoranti, come anche la zona del porto di Aker Brygge, e date uno sguardo al Municipio, non particolarmente bello ma particolare e imponente.
Meritano anche la fortezza di Akershus, un castello di fine XIII secolo costruito per difendere la città, e il Frogner Park, noto per le famose sculture di Gustav Vigeland.
Pernottamento (2 notti) al P-hotel*** (o similare) in centro.