Il pacchetto è scaduto. Le informazioni presenti in questa pagina (quali prezzo e date) sono a puro titolo informativo. Richiedi informazioni per saperne di più.
Il pacchetto è scaduto. Le informazioni presenti in questa pagina (quali prezzo e date) sono a puro titolo informativo. Richiedi informazioni per saperne di più.
Tel. 045 8341329
Email [email protected]
Il tuo consulente
Vedi i miei viaggi
Il pacchetto è scaduto. Le informazioni presenti in questa pagina (quali prezzo e date) sono a puro titolo informativo. Richiedi informazioni per saperne di più.
Un viaggio in auto nella “Terra di Mezzo”, resa famosa dai film della saga “Il Signore degli Anelli”, attraverso la natura selvaggia neozelandese, alla scoperta di una flora e soprattutto di una fauna incredibili: migliaia di uccelli marini lungo le scogliere, strani uccelli che non volano come il kiwi, opossum, pappagalli kea, foche, pinguini, delfini.
Arrivo a Auckland e ritiro dell'auto in aeroporto. Resto della giornata dedicato al riposo o a una prima visita della città.
Pernottamento (2 notti) a Auckland. Potete scegliere se pernottare in centro all'hotel Auckland City Oaks**** oppure leggermente fuori città nel caratteristico The Devereux Remuera***.
Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Auckland e/o alla scoperta dei dintorni.
Pernottamento a Auckland.
Colazione in hotel. Partite da Auckland e raggiungete Matamata (160 km).
Da lì, alle ore 11, partite per una visita guidata (in inglese, con brochure in italiano) a Hobbiton, il set del film Lo Hobbit. Vi immergerete nei meravigliosi paesaggi della Contea, come li avete visti nelle trilogie cinematografiche di Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit: un'esperienza unica per ammirare l'unico set rimasto intatto. Passeggerete lungo i sentieri sconnessi della Contea e ammirerete le Buche degli Hobbit sulle dolci colline. Scoprirete il set di 5 ettari e i luoghi più famosi, apprendendo come sono stati realizzati i film. Infine entrerete nel famoso pub Il Drago Verde per gustare un'esclusiva bevanda preparata appositamente per voi, per concludere al meglio la vostra avventura della Terra di Mezzo.
Dopo la visita, proseguite per Waitomo.
Pernottamento a Waitomo al Waitomo Caves Guest Lodge*** (o similare).
Colazione in hotel. In profondità nel sottosuolo, nel cuore di Waikato, c'è una serie di grotte uniche al mondo.
Alle ore 10:00 potrete visitare liberamente le Glowworm Cave, ricca di stalattiti e stalagmiti e illuminata da migliaia di piccoli vermi luminescenti (tempo consentito 45 minuti).
Poi, alle ore 12:30, avete 2 ore per vedere Ruakuri Cave, con la sua entrata a spirale, le cascate fragorose e le formazioni di argilla.
Infine, attraverso la foresta, raggiungete la magnifica Aranui Cave, la più piccola e graziosa delle tre grotte principali di Waitomo (ingresso alle ore 16:00, tempo consentito 45 minuti).
Proseguite per Rotorua per il pernottamento al Lakeside City Apartments**** (o similare).
Colazione in hotel. Riconsegna dell'auto in aeroporto a Rotorua e volo verso l'Isola del Sud.
Arrivo a Christchurch e ritiro dell'auto in aeroporto.
Pernottamento (2 notti) a Christchurch all'hotel BreakFree on Cashel*** (o similare).
Colazione in hotel. Raggiungete Akaroa (90 km), da dove alle ore 10:15 partirete per una crociera di 2 ore e mezza.
Con questa crociera in barca a vela a bordo di uno yacht SV Manutara del 1946 navigherete nelle acque di Akaroa alla scoperta della sua vita acquatica. Potrete infatti ammirare i delfini, i pinguini e gli uccelli di mare nel loro habitat naturale.
Scoprirete i segreti e le leggende storiche di Akaroa, raccontati dall'equipaggio locale esperto. Potrete anche prendere il timone e partecipare attivamente alla navigazione oppure semplicemente rilassarvi sui “sedili reali”.
Ritorno a Christchurch per il pernottamento.
Colazione in hotel. Partite da Christchurch verso Lake Tekapo: qui, oltre a vedere la chiesa del Buon Pastore (Good Sheperd), godrete di splendide vedute sulle Alpi meridionali (Misty Mountains).
Proseguite poi lungo il fiume Tasman verso il monte Cook (Aoraki), la cima più alta della Nuova Zelanda, che si trova all'interno dell'omonimo parco nazionale. Esplorate il parco, dove è possibile seguire innumerevoli sentieri per fare camminate a qualsiasi livello indimenticabili.
Pernottamento a Mount Cook Village al Mt Cook Lodge and Motels*** (o similare).
Partite per Queenstown. Potete prendere la Skyline Scenic Gondola Ride, la funivia: dalla cima si gode di una splendida vista sulle montagne Remarkables; si può inoltre vedere il kiwi in una sorta di minizoo, e i più spericolati possono fare bungee jumping o lanciarsi con il paracadute.
Pernottamento (2 notti) a Queenstown all'hotel Reavers Lodge*** (o similare).
Colazione in hotel. Giornata dedicata a un'escursione a Milford Sound. Percorrete le sponde del lago Wakatipu, attraversando poi le colline intorno a Te Anau. Proseguite lungo la Milford Road, la spettacolare strada alpina. Lungo il percorso potete effettuare soste per foto e brevi passeggiate.
Raggiungete Milford Sound, dove alle ore 14:45 vi imbarcherete per una crociera di due ore e mezza a bordo di una lussuosa barca. Vi perderete nel ricco paesaggio circostante, mentre ascolterete la narrazione divertente della guida naturalistica (in inglese). La barca vi porterà a esplorare gli angoli lungo il bordo del fiordo, sotto la roccia a strapiombo, per vedere la flora e la fauna uniche: foche, uccelli, delfini e, con un po' di fortuna, il raro pinguino del Fiordland.
Vedrete le impressionanti formazioni geologiche del parco nazionale Fiordland, e potrete bere un bicchiere d'acqua glaciale pura. Sentirete tutta la forza delle rapide che scorrono impetuose. A bordo potrete bere tè e caffè. Pranzo disponibile a bordo (non incluso).
Ritorno a Queenstown per il pernottamento.
Colazione in hotel. Riconsegna dell'auto in aeroporto e volo per l'Italia.
Fate attenzione quando siete al volante, perché gli uccelli neozelandesi non volano, quindi è facile investirli.
In inverno (da giugno ad agosto): per l'Isola del Nord, Auckland e Wellington, serve un abbigliamento da mezza stagione (maglione, giacca a vento, impermeabile o ombrello); per l'Isola del Sud, invece, vestiti invernali (giaccone, sciarpa, impermeabile).
In estate (da dicembre a febbraio): per l'Isola del Nord, Auckland e Wellington, e per l'Isola del Sud fino a Christchurch, serve un abbigliamento leggero durante il giorno, ma è bene portarsi una felpa e una giacca per la sera (e l'immancabile impermeabile o ombrello); per il sud, abbigliamento da mezza stagione (maglione, giacca a vento, impermeabile o ombrello).
Se andate in montagna, è necessario abbigliamento da montagna, in qualsiasi stagione.
Quota a persona in camera doppia a partire da € 1900
2 noleggi auto + 9 pernottamenti con 8 prime colazioni + volo interno + escursioni come da programma + assicurazione
Il volo intercontinentale è escluso: contattateci per la migliore quotazione.
IMPORTANTE:
Non è necessario ottenere il visto d'ingresso per entrare in Nuova Zelanda.
Per guidare è richiesta la patente internazionale, che viene rilasciata dalla Motorizzazione e che va esibita insieme alla patente italiana.
74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646