Ritrovo in aeroporto a Venezia ore 8:00. Partenza con volo diretto delle ore 9:35. All’arrivo, trasferimento a Matera in bus privato.
Inizio della giornata con un trekking panoramico del Parco della Murgia. Matera è una città aspra, arroccata sulla fenditura del canyon denominato Gravina e conserva numerosissime tracce della sua storia millenaria, ben visibili soprattutto sul versante opposto a quello dei Sassi: la cosiddetta zona della Murgia Materana.
Pausa pranzo libera.
Successivamente ci sposteremo nel centro storico del tour a piedi tra i Sassi di Matera. Esplorare i Sassi di Matera, Patrimonio Unesco e Capitale europea della Cultura 2019, significa scoprire un incredibile insediamento nella roccia perfettamente inserito nell’ecosistema e nel territorio circostanti. Partiremo da piazza Matteotti per una piacevole passeggiata verso il centro cittadino.
Dalla frequentatissima piazza Vittorio Veneto, attraverseremo la direttrice dorsale settecentesca con annessa chiesa di San Francesco d’Assisi. Proseguiremo verso la Civita, per poi scendere nel cuore dei Sassi, nel rione Barisano. Visiteremo la chiesa rupestre di Sant’Antonio Abate (ingresso compreso), poi proseguiremo lungo via Madonna delle Virtù, con affaccio sul parco delle Chiese Rupestri, per arrivare a porta Pistoia “Pert P’stèl”. Visiteremo quindi il Sasso Caveoso, che è il rione più antico, prevalentemente scavato nella roccia.
Rientro previsto in aeroporto con bus privato in tempo utile per prendere i voli di rientro con partenza verso alle 22:25 e arrivo a Venezia alle 23:45.