Ritrovo all’aeroporto di Treviso in tempo utile per il volo delle ore 7:30.
All’arrivo a Tirana, incontro con la guida locale e inizio della visita della capitale albanese.
In mattinata una visita guidata del centro di Tirana, un percorso ricco di storia, trasformazioni e contrasti architettonici. Si inizia da Piazza Skanderbeg, il cuore simbolico della città, dominata dalla statua equestre dell’eroe nazionale. Proprio sulla piazza si affacciano due edifici storici di grande valore: la Moschea Et’hem Bey, delicata e finemente decorata, e la Torre dell’Orologio, uno dei simboli più fotografati di Tirana.
Si prosegue con una sosta davanti al Bunk’Art 2, imponente testimonianza del periodo comunista, visitabile solo esternamente in questa occasione. Da qui, una piacevole passeggiata lungo il viale principale consente di cogliere l’atmosfera dinamica della capitale albanese, fino a raggiungere la controversa Piramide di Tirana, ex mausoleo del dittatore Hoxha, oggi centro di riflessione architettonica e punto di incontro urbano.
La visita tocca infine il quartiere del Blloku, un tempo zona esclusiva della nomenklatura comunista e oggi area alla moda, ricca di locali, boutique e vita culturale, e la Cattedrale di San Paolo, luogo di culto che testimonia la convivenza pacifica delle religioni in Albania.
Terminato il tour, intorno alle ore 12:30, è prevista una pausa pranzo libera. Si pranzare in città, magari nei vivaci dintorni del Blloku o nella zona pedonale del Castello dei Toptani, oppure salire sul Monte Dajti e pranzare in uno dei ristoranti panoramici in vetta.
Verso le 13:30 inizia il trasferimento verso la stazione della funivia. Il tragitto in bus dura circa 30-40 minuti e si conclude alla base della Dajti Ekspres, la moderna funivia che durarà circa 10/15 minuti. Durante la salita, lo sguardo abbraccia l’intera piana di Tirana e le colline circostanti.
Una volta arrivati in cima, tra le 14:30 e le 17:00, si potrà godere di un ampio spazio dedicato al relax nella natura. Il tempo a disposizione potrà essere impiegato per una passeggiata tra i boschi, per respirare l’aria fresca di montagna, per scattare fotografie panoramiche o semplicemente per fermarsi ad ammirare il paesaggio.
Partenza da Tirana con volo alle ore 20:20.