2° giorno: Kyoto (11/04/2026)
Siamo arrivati in Giappone! Trasferimento privato dall’aeroporto all’hotel.
Una volta arrivati all’hotel potremo subito lasciare le valigie per fiondarci al primo conbini per rifocillarci e provare un primo piatto del nostro viaggione! Tempo libero nel quartiere Gion con l’accompagnatore.
3° giorno: Kyoto (12/04/2026)
Dopo aver visitato il castello di Nijo, risalente all’era Edo, ci dirigiamo verso Arashiyama. Dopo aver passeggiato nel bosco di bambù e nel giardino del tempio Tenryu-ji, faremo pausa pranzo.
Nel pomeriggio osserveremo le maiko (geiko) che preparano il tè. Sarà possibile osservare la danza delle maiko e scattare foto con loro. (Facoltativo)
4° giorno: Kyoto - Kaga Onsen (13/04/2026)
Mattinata libera: visita al mercato di Nishiki e al Tempio di Tempio Toji con accompaganatore.
Tour (facoltativo) con guida: Fushimi-Inari, Sanjusangendo, Tempio Kiyomizudera.
Trasferimento dopo pranzo da Kyoto a Kaga.
Pomeriggio partiamo verso Kagaonsen. Pernotteremo una notte in un Ryokan caratteristico, in una località tipica per i villaggi termali, aperta 1300 anni fa. Ci godremo le sorgenti termali e i pasti del ryokan.
5° giorno: Kaga Onsen - Kanazawa (14/04/2026)
Trasferimento a Kanazawa con autobus privato o minibus. Ci vogliono circa 2 ore per raggiungere Shirakawa-go o Gokayama in autobus privato dall’hotel. Visiterete case che hanno più di 400 anni.
In seguitoci dirigeremo verso Kanazawa.
6° giorno: Kanazawa (15/04/2026)
Visita con i mezzi pubblici. Dopo una visita al mercato di Omicyo dei frutti di mare, il tour tocca il Castello di Kanazawa e il Giardino Kenrokuen, uno dei tre giardini più belli del Giappone.
Dopo pranzo, visitiamo il quartiere delle residenze samurai di Naga-machi, una casa di samurai Nomurake e a Higashi Chaya-gai.
7° giorno: Kanazawa - Tokyo (16/04/2026)
Incontro con la guida alla stazione di Tokyo per il pranzo e la visita della città. Dopo aver visitato il Tempio Senso-ji e la via Nakamise, vistate del paesaggio urbano di Tokyo
dallo Skytree alto 643m. Dopodiché, passeggiamo per Yanaka, una città con un’atmosfera retro’.
8° giorno: Tokyo (17/04/2026)
Visita di Tokyo con i mezzi pubblici. Dopo una visita al vivace mercato di Tsukiji, il tour prosegue verso il Santuario Meiji-Jingu, Harajuku e Takeshita-dori. Passeggiata verso l’incrocio di Shibuya, la statua di bronzo del fedele cane Hachii.
10° giorno: Tokyo - Nikko - Tokyo (19/04/2026)
Trasferimento in treno. (Facoltativo) Visiteremo il Santuario Nikko Toshogu di Nikko è dedicato a Tosateru Daigongen, una versione divinizzata di Tokugawa Ieyasu, il primo shogunato di Edo.
Di seguito alcune informazioni da sapere:
1. Vi informiamo dei divieti che vengono imposti in Giappone alle persone che hanno dei tatuaggi. Il divieto è dovuto al fatto che nella tradizione giapponese i tatuaggi sono spesso associati ai membri della Yakuza, la più famosa organizzazione di criminalità organizzata del Paese e creano, tra le persone, paura, disagio e fastidio. Per tale ragione molti luoghi in Giappone, come bagni pubblici, terme (onsen), centri benessere, palestre, parchi acquatici, piscine e spiagge, hanno il divieto tassativo di accesso per clienti con tatuaggi.
2. Mangiare in Giappone non è così dispendioso. Si può fare un buon pasto spendendo all’incirca 8/12 euro.
3. Non avere il pasto prestabilito, ci permette di assecondare tutte le esigenze e gusti. In compagnia delle nostre guide si sceglierà direttamente quale tipo di cucina soddisfa tutti i partecipanti del gruppo.
4. Per le cene, data l’ottima ubicazione degli hotels che utilizziamo, in tutte le località presenti in questo programma di viaggio, avrete la possibilità di raggiungere agevolmente molti ristoranti. Durante il giorno le nostre guide vi potranno consigliare e nel caso prenotare quello che più vi piace.
5. Se parti da sola/o, in questo viaggio puoi evitare il supplemento singola: con un po’ di spirito di adattamento potrai condividere la camera con un’altra/o viaggiatrice/viaggiatore. Faremo il possibile per trovarti la/il compagna/o giusta/o, in base a quello che ci racconterai di te!
Quota per persona in camera doppia € 3600 anzichè € 3800 per iscrizioni entro il 31 agosto!
Comprende: Volo + pernottamenti con colazione + tour guidati come da programma con guida parlante italiano + accompagnatore dall’Italia + assicurazione
N.B. Il programma del viaggio potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi di ordini tecnico non prevedibili al momento della stampa.
Operativi dei voli come segue (gli scali aeroportuali possono intervenire senza preavviso e consenso di organizzatori e partecipanti):
Andata:
Milano (MXP) → Osaka (KIX)
10 Apr 2026, 12:45 – 11 Apr, 13:00 (1 scalo a Hong Kong)
Ritorno:
Tokyo (HND) → Milano (MXP)
20 Apr 2026, 16:20 – 21 Apr, 07:55 (1 scalo a Hong Kong)
Gli hotel potrebbero essere questi o similari (categoria 3 stelle):
A KYOTO
MIYAKO CITY
YUBELL
GREENRICH
CISAN PREMIER KUJYO
KARASUMA KYOTO
A YAMASHIRO
TENSYO
RURIKO
A KANAZAWA
ANA KANAZAWA SKY
HOTEL KANAZAWA
A TOKYO
SHINAGAWA TOBU
RICHMONDO TOKYO SUIDOBASHI
MOTREY HANZOMON