Thailandia

Viaggio Di Gruppo In Thailandia!

Parti con noi

Formula Volo + Tour

13 giorni e 11 notti

Dal 14/01/2026 al 26/01/2026

Asia

Thailandia

a partire da 3350 €

Cell. 3289481379
Tel. 045 834 1329
Email [email protected]

Stefania Bonifacio

Il tuo consulente
Vedi i miei viaggi

(22 voti)

Viaggio di gruppo in Thailandia: dal 14/01 al 26/01/2026Un viaggio di gruppo indimenticabile alla scoperta della Thailandia: due giorni nella vivace Bangkok, tour tra i templi e i paesaggi del Nord, e relax sulle spiagge da sogno di Krabi. Un mix perfetto di cultura, natura e mare, con accompagnatore e nuove amicizie lungo il cammino.


PROGRAMMA


1° giorno: Venezia (volo) Bangkok (14/01/2026)

Venezia (volo) Bangkok (14/01/2026).jpg

Partenza da Venezia con volo per Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo

2° giorno: Arrivo A Bangkok (15/01/2026)

Arrivo A Bangkok (15/01/2026).jpg

Arrivo all’aeroporto di Bangkok. Dopo i controlli di sicurezza e il ritiro dei bagagli, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. 

Mattinata libera per riposarsi o iniziare a esplorare la città in autonomia.

Alle 12:30 circa, partenza per la visita guidata del Royal Grand Palace, simbolo della monarchia thailandese ed ex residenza reale. Il complesso include il celebre Wat Phra Kaew, che custodisce il Buddha di smeraldo, una delle statue più sacre del Paese, avvolta da una leggenda millenaria.

Si visiteranno inoltre i principali edifici storici del complesso: il Gruppo Montien, la sala delle udienze Dusit Maha Prasat e, esternamente, il maestoso Chakri Maha Prasat, costruito in stile europeo durante il regno di Rama V.

Pernottamento di 2 notti con prima colazione presso  Holiday Inn Silom****

3° giorno: Bangkok Tour Dei Mercati (16/01/2026)

Bangkok Tour Dei Mercati (16/01/2026).jpg

Colazione in hotel e partenza per un’intera giornata dedicata alla scoperta dei dintorni di Bangkok.

Prima tappa a Samut Songkhram, città situata sull’estuario del fiume Maekhlong (noto anche come Kwai), dove si trova uno dei mercati più curiosi della Thailandia: il Maekhlong Railway Market. Qui i venditori espongono la merce direttamente sui binari della ferrovia e, al passaggio del treno, spostano tutto con incredibile rapidità, offrendo uno spettacolo affascinante.

Si prosegue quindi per il famoso mercato galleggiante di Damnoen Saduak, nella provincia di Ratchaburi. A bordo delle tipiche “long tail boat”, si navigheranno i canali tra le case rurali prima di arrivare al mercato, dove avrete tempo libero per passeggiare tra le coloratissime bancarelle galleggianti.

Rientro a Bangkok e pranzo in un ristorante locale.

Nel pomeriggio visita al Wat Pho, il tempio più antico della città, famoso per l’imponente Buddha reclinato, lungo 46 metri. Il tempio è anche sede della più antica scuola di massaggi tradizionali thailandesi.

Attraversamento del fiume Chao Phraya in ferry per raggiungere il Wat Arun, noto come “Tempio dell’Aurora”, uno dei simboli più riconoscibili di Bangkok grazie alla sua maestosa pagoda centrale, che rappresenta il Monte Meru, centro dell’universo nella cosmologia buddhista.

4° giorno: Bangkok - Ayutthaya - Talad Gluay Kai - Sukhotai (17/01/2026)

Bangkok -  Ayutthaya - Talad Gluay Kai - Sukhotai (17/01/2026).jpg

Colazione in hotel e partenza da Bangkok in direzione nord, alla scoperta delle radici storiche della ThailandiaPrima tappa ad Ayutthaya, antica capitale del Regno del Siam per oltre quattro.

La città, oggi patrimonio UNESCO, conserva affascinanti testimonianze del suo glorioso passato. Si visiteranno:

Il Wat Chai Wattanaram, scenografico tempio affacciato sul fiume Chao Phraya, costruito in stile khmer con cinque imponenti “prang” centrali.

Il Wat Sri Samphet, un tempo parte del palazzo reale, noto per le sue tre maestose pagode campaniformi.

Il vicino Wat Mongkhon Bophit, che custodisce una delle più grandi statue di Buddha in posizione seduta di tutta la Thailandia.

Il suggestivo Wat Mahathat, famoso per il volto di Buddha avvolto dalle radici di un albero secolare: una delle immagini più iconiche del Paese.

Pranzo in ristorante locale, immerso in un rigoglioso giardino tropicale.

Nel pomeriggio si prosegue verso la provincia di Kamphaeng Phet, attraversando paesaggi punteggiati da lussureggianti frutteti. Qui si potranno scoprire alcune curiosità gastronomiche locali, come le “Gluay Kai”, le piccole banane tipiche della zona, protagoniste anche di un mercato a loro dedicato.

Nel tardo pomeriggio arrivo a Sukhothai, culla della civiltà thailandese e prima capitale del regno nel XIII secolo, dove nacquero la lingua, l’arte e la cultura siamese.

Sistemazione in hotel nei pressi del parco storico.

Pernottamento con cena e colazione inclusa presso Le Charme****

5° giorno: /sukhotai - Phrae - Phayao (18/01/2026)

/sukhotai - Phrae - Phayao (18/01/2026).jpg

Dopo la prima colazione in hotel si parte per una piacevole mattinata tra le rovine del Parco Storico di Sukhothai con un giro in bicicletta immersi nella quiete e nella bellezza di un sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO per chi preferisce non pedalare sarà possibile visitare il parco a bordo dei comodi trenini elettrici locali si raggiungono i templi principali come il Wat Mahathat un tempo cuore spirituale e politico della città con la sua pianta a Mandala e l’antica reliquia del Buddha custodita al centro poi il Wat Sa Sri affacciato su uno specchio d’acqua con la sua elegante pagoda campaniforme e infine il Wat Sri Sawai originariamente tempio induista costruito dai Khmer e successivamente convertito al buddhismo

Usciti dal parco si continua in bicicletta attraversando i quartieri più antichi della città dove l’artigianato locale racconta storie antiche Sukhothai era infatti famosa per le sue ceramiche Sangkhalok richieste in tutta l’Asia sin dal Medioevo si pedala fino a un laboratorio artigianale dove ancora oggi gli artisti locali decorano le ceramiche con motivi ittici e floreali usando le stesse tecniche tramandate nei secoli

Terminata la visita si lascia Sukhothai e si prosegue verso nord attraversando paesaggi sempre più verdi fino a raggiungere la città di Phrae qui si pranza in un ristorante locale e si inizia ad assaporare l’atmosfera tipica del nord della Thailandia dove la cultura del Lanna inizia a manifestarsi nell’architettura nel cibo e nello stile di vita

Nel pomeriggio si visita Khum Vongburi una delle più belle residenze nobiliari in legno della regione oggi trasformata in museo l’edificio è noto per il suo fascino coloniale e l’eleganza degli arredi interni qui si respira la vita di un tempo tra fotografie d’epoca e oggetti originali perfettamente conservati

Dalla città ci si sposta poi verso la periferia per raggiungere un piccolo villaggio famoso per la produzione del Mor Hom la tradizionale camicia blu indossata dai contadini del nord si potrà assistere alla tintura dei tessuti e scoprire i segreti di questa lavorazione antica ancora viva nelle mani degli artigiani

Infine si riparte per raggiungere la tranquilla Phayao una delle province più autentiche del nord del Paese adagiata sulle rive di un grande lago e circondata da dolci colline si arriva verso le diciotto e ci si accomoda in hotel per il pernottamento la cena sarà libera per assaporare l’atmosfera rilassata della cittadina magari passeggiando sul lungolago

Pernottamento con prima colazione presso M2 Hotel Waterside****

6° giorno: Phayao - Triangolo D'oro - Chiang Rai (19/01/2026)

Phayao - Triangolo D'oro - Chiang Rai (19/01/2026).jpg

Di prima mattina si parteper raggiungere il molo di imbarco, qui si assiste a un momento davvero suggestivo e autentico della vita locale ovvero la cerimonia del Taak Bat durante la quale i giovani monaci novizi ricevono le offerte dalla popolazione sarà possibile acquistare direttamente in loco il tradizionale Sangkatan per partecipare in modo rispettoso e consapevole a questo rituale spirituale subito dopo si salirà a bordo di piccole imbarcazioni a remi guidate da pescatori locali per raggiungere una piccola isola al centro del lago dove si trova il sacro Buddha del Tilok Aram una statua antichissima circondata da silenzio e spiritualità immersa in un’atmosfera di pace va segnalato che durante la stagione secca o in caso di maltempo questa escursione potrebbe non essere effettuabile per via del livello dell’acqua o delle condizioni del lago

Terminata l’escursione si rientra in hotel per una piacevole colazione sulla terrazza panoramica dell’M2 con vista sul lago che regala scorci rilassanti e pieni di armonia dopo colazione si effettua il check-out e si parte alla volta di Chiang Rai attraversando paesaggi sempre più verdi e collinari

Si raggiunge il celebre Wat Rong Khun noto anche come il Tempio Bianco un’opera unica nel suo genere progettata dal visionario artista tailandese Ajarn Chalermchai che ha saputo fondere elementi dell’architettura classica con tratti moderni creando un luogo di straordinario impatto visivo le sue forme candide e le intricate decorazioni lo hanno reso uno dei templi più iconici del Paese e sicuramente uno dei più fotografati

Lasciata Chiang Rai si prosegue verso nord attraversando vaste pianure coltivate a riso e frutta tropicale solcate dai corsi d’acqua che scendono dall’Himalaya fino a incontrare il Mekong uno dei fiumi più importanti dell’Asia sud-orientale che proprio in questa regione diventa via di scambio e incontro tra popoli culture e commerci si entra così nel cuore del celebre Triangolo d’Oro un crocevia storico ed etnico tra Thailandia Birmania e Laos

La strada comincia a salire verso le colline che portano al monte Mae Salong zona abitata da comunità di origine cinese laotiana e birmana dove il multiculturalismo è ancora oggi palpabile tra le bancarelle del mercato di Mae Salong Nai sarà possibile incontrare persone di diverse etnie che indossano con orgoglio i loro abiti tradizionali e portano avanti saperi e tradizioni secolari

Dal mercato ci si addentra nella campagna per raggiungere una farmstay immersa tra le risaie e le colline dove si potrà vivere un’esperienza autentica legata alla cucina del nord si scoprirà come si prepara il Khao Soi una gustosa zuppa al curry profumata di latte di cocco e spezie locali che sarà anche il piatto principale del pranzo la farmstay offre uno spaccato sincero della vita contadina del nord tra coltivazioni di caucciù alberi da frutto animali da cortile e bufali d’acqua utilizzati ancora oggi in alcune zone per i lavori nei campi il tutto avvolto da una natura rigogliosa e dalla presenza costante della giungla che incornicia la quotidianità degli abitanti

Dopo il pranzo e un po’ di relax si raggiunge infine il Triangolo d’Oro vero e proprio dove si visita il museo dedicato alla storia della coltivazione del papavero e alla produzione dell’oppio un tempo attività molto diffusa in quest’area dal museo si sale verso il punto panoramico di Phrathat Doi Pu Khao che regala una vista spettacolare sul punto esatto in cui i confini di Thailandia Laos e Birmania si incontrano abbracciati dai fiumi e dalle colline

La giornata si conclude a Chiang Rai dove ci si sistema in hotel per il pernottamento la cena è libera per esplorare a proprio ritmo le proposte gastronomiche della città

Pernottamento con prima colazione presso  The Mantrini****

7° giorno: Chiang Rai - Chiang Mai (20/01/2026)

Chiang Rai - Chiang Mai (20/01/2026).jpg

La giornata inizia con la partenza da Chiang Rai in direzione di Chiang Mai attraversando paesaggi montani dove le colline ricoperte di fitta vegetazione tropicale accompagnano il viaggio con scorci suggestivi e panorami sempre più verdi e rigogliosi

L’arrivo a Chiang Mai segna l’inizio di una nuova tappa alla scoperta della cultura del nord la prima sosta è nel distretto di Bo Sang celebre sin dai tempi antichi per le sue tradizioni artigianali qui si visiterà un centro specializzato nella produzione delle rinomate sete thailandesi un’occasione per conoscere da vicino la lavorazione di tessuti finemente intrecciati frutto di una sapienza tramandata di generazione in generazione

A seguire pranzo in un ristorante locale per assaporare i sapori autentici della cucina del nord

Nel pomeriggio si intraprende un walking tour nel cuore della città vecchia di Chiang Mai un viaggio a piedi tra stretti vicoli dove si alternano caratteristiche abitazioni in stile Lanna e antichi templi Theravada simboli di una storia millenaria che ha reso questa città uno dei più importanti centri buddhisti del sud-est asiatico per oltre sette secoli

La visita inizia dalla grande piazza dove sorgono le statue dei tre leggendari Re che fondarono e consolidarono la città passando per il Wat Inthakhin Sadue Muang sito che un tempo custodiva la pietra di fondazione di Chiang Mai si giunge al maestoso Wat Chedi Luang qui si erge l’imponente pagoda risalente al XIV secolo la più grande di tutta la regione Lanna testimone della grandezza storica e spirituale della città

Il centro storico di Chiang Mai si trova in una vasta vallata dominata a est dal monte Doi Suthep che con i suoi 1600 metri di altezza sovrasta l’intera area nel pomeriggio si salirà sulle pendici della montagna per raggiungere uno dei luoghi più sacri e venerati della Thailandia il Wat Phrathat Doi Suthep situato a oltre 1000 metri di altitudine secondo la leggenda la sua costruzione fu decisa dal percorso di un elefante bianco che trasportava una sacra reliquia del Buddha l’animale si fermò proprio nel punto dove oggi sorge il suggestivo Chedi dorato simbolo di devozione e uno dei panorami più rappresentativi del Paese

La giornata termina con il rientro in città cena libera per esplorare le delizie culinarie locali.

Pernottamento con colazione presso The Empress Chiang Mai****

8° giorno: Chiang Mai (volo) Krabi (21/01/2026)

Chiang Mai (volo) Krabi (21/01/2026).jpg

Colazione in hotel e in tempo utile per il volo per Krabi trasferimento in aeroporto.

All’arrivo trasferimento in hotel.

Pernottamento di 4 notti con prima colazione presso Avani Ao Nang Cliff Krabi Resort****

9° giorno: Krabi (22/01/2026)

Krabi (22/01/2026).jpg

Giornata dedicata ad attività balneari e/o escursioni facoltative 

10° giorno: Krabi (23/01/2026)

Krabi (23/01/2026).jpg

Giornata dedicata ad attività balneari e/o escursioni facoltative 

11° giorno: Krabi (24/01/2026)

Krabi (24/01/2026).jpg

Giornata dedicata ad attività balneari e/o escursioni facoltative 

12° giorno: Krabi (volo) Bangkok (25/01/2026)

Krabi (volo) Bangkok (25/01/2026).jpg

Colazione in hotel e in tempo utile per il volo per Bangkok trasferimento in aeroporto. All’arrivo a Bnagkok trasferimento in hotel. 

Pernottamento con prima colazione presso Amaranth Suvarnabhumi Hotel*****

13° giorno: Bangkok (volo) Venezia

Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro a Venezia. 


LA QUOTA INCLUDE



  • voli internazionali e domestici con bagaglio 20kg
  • tasse aeroportuali (l’importo può variare fino all’emissione dei biglietti)
  • trasferimenti da/per gli aeroporti
  • 7 pernottamenti in trattamento di pernottamento e prima colazione
  • 4 pernottamenti con prima colazione durante il tour del Nord della Thailandia
  • durante il tour 4 pranzi e 1 cena
  • visite e tour in gruppo con guida in lingua italiana
  • ingressi ai monumenti previsti dalle visite
  • accompagnatore d’agenzia
  • assicurazione medico-bagaglio


LA QUOTA NON INCLUDE



  • bevande ai pasti
  • mance alla guida e all’autista
  • assicurazione annullamento (facoltativa) € 100,00
  • tutto quanto non espressamente indicato in “La quota include”
  • eventuale visto d’ingresso


Costi



Quota per persona in camera doppia € 3350, anzichè € 3500!

La tariffa in promozione è valida prenotando entro il 15/05/2025, blocca il prezzo con 100 Euro!

E’ necessario il passaporto con validità residua di 6 mesi 


Newsletter subscription

Our monthly newsletter with a selection of the best posts

74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646

Sistema di Gestione certificato a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2015
"Organizzazione e fornitura servizi di Tour operator e agenzia viaggio."
(sede di Verona) certificato n° 3366

Società verificata e risultata conforme alla norma UNI EN 14804:2005
"Fornitori di servizi connessi con i viaggi per lo studio delle lingue" certificato n° 3763 (sede di Verona)