Cell. 3497556247
Tel. 045 8341329
Email [email protected]
Il tuo consulente
Vedi i miei viaggi
Un tour in Namibia in self drive che include le dune rosse di Sossusvlei, un assaggio di Damaraland e il parco Etosha: un viaggio on the road tra i colori e gli immensi spazi africani in comodi lodge.
Partenza dall'Italia con volo internazionale per Windhoek. Pasti e pernottamento a bordo.
All'arrivo in aeroporto di Windhoek, ritiro del mezzo 4X4 a noleggio e trasferimento in hotel.
A seconda del tempo a disposizione, potrete visitare il centro della città con i suoi edifici in stile coloniale e i mercati di artigianato.
Pernottamento presso The Elegant Guesthouse (o similare).
Dopo la prima colazione in hotel, viaggerete fino a uno dei deserti di sabbia più grandi della terra: il deserto del Kalahari. I boscimani lo chiamano “l'anima del mondo”.
Con le sue dune dal colore rosso e le sue acacie che interrompono il paesaggio, è l'habitat di alcune specie che si sono adattate a questo ambiente, come orici, springbox e struzzi.
Potrete effettuare un'escursione (facoltativa e non inclusa) per esplorare la fauna e la flora tipiche del deserto al tramonto oppure concludere la giornata con un aperitivo ammirando il sole che scende sulla dune.
Cena (inclusa) e pernottamento (2 notti) presso l'Intu Africa Camelthorn Lodge (o similare).
Prima colazione al lodge. Oggi farete una passeggiata guidata con i boscimani, gli abitanti del deserto, che vi illustreranno le condizioni di vita e le antiche tradizioni del popolo dei San.
Dopo la prima colazione, guiderete in mezzo a terre sterminate e alle particolari conformazioni rocciose che corrono lungo il deserto del Namib. Il tragitto è un viaggio a sé, per i bellissimi paesaggi e i colori che solo l'Africa può offrire.
Il vostro lodge è situato proprio nei pressi dell'ingresso di una delle due attrazioni più note della Namibia: Sossusvlei, con le sue dune che sono tra le più alte della Terra.
Cena (inclusa) e pernottamento (2 notti) presso The Elegant Desert Lodge (o similare), con colazione inclusa.
Prima dell'alba, sarete pronti per entrare nel Namib Naukluft Park. Il momento migliore per vivere l'area del Sossusvlei, infatti, è proprio l'alba, quando la luce del sole nascente colora le dune di sfumature intense: rosso, porpora, arancio.
Questo è anche il momento più favorevole per una visita, dal momento che le temperature non sono ancora eccessive.
Potrete quindi scalare la famosa Duna45, così chiamata perché si trova al 45° chilometro dall'ingresso del parco, o l'immensa Big Daddy.
Da qui, potrete poi passare a visitare il surreale Dead Vlei: si tratta di una depressione di sabbia bianca, che contrasta cromaticamente con il rosso delle alte dune circostanti.
In passato Dead Vlei era un'oasi di acacie. In seguito, il fiume che alimentava quest'oasi ha cambiato il suo corso, e ciò ha dato alla zona l'aspetto attuale: il Vlei “morto”, disseminato di antichi alberi di acacia ormai induriti dal sole.
Al rientro verso il lodge, avrete tempo per visitare anche il Sesriem Canyon, una gola di 18 milioni di anni, creata dal fiume Tsauchab, che rimane però asciutto per gran parte dell'anno. Sarà possibile quindi scendere all'interno del canyon e percorrerlo a piedi per tutta la sua lunghezza (circa 1 km).
Al ritorno al vostro lodge, potrete rinfrescarvi in piscina o godervi il tramonto sul deserto davanti a un drink.
Oggi attraverserete il Namib Naukluft Park diretti a Swakopmund, una cittadina sul mare dall'architettura tedesca situata tra il deserto e l'oceano.
Durante questo percorso dalle scenografie mozzafiato, potrete visitare le Welwitschia Plains, che raccolgono un grande numero di Welwitschia mirabilis, una pianta bizzarra ed endemica: alcuni esemplari hanno ben 2000 anni.
Pernottamento (2 notti) presso l'hotel Zum Kaiser (o similare), con colazione inclusa.
Giornata a disposizione per una delle tante attività che Swakopmund e i suoi dintorni offrono.
Potrete fare un'escursione in quad sulle dune, vedere i 250.000 fenicotteri della laguna di Walvis Bay, fare una gita a Sandwich Harbor, per correre con i fuoristrada sulle dune, oppure potrete effettuare un'uscita in catamarano, per avvistare delfini di Bottlenose, oltre a pesci luna (Mola mola), tartarughe Leatherback e (da luglio a novembre) anche la balena franca australe e le megattere.
Chi è più interessato anche agli aspetti sociali può prendere parte a un tour della township di Mondesa.
Oggi esplorerete il selvaggio Damaraland, dopo aver oltrepassato il maestoso Brandberg Mountain, il massiccio più alto della Namibia.
Il vostro lodge è situato vicino al Vingerklip, un monolito alto 35 metri, che spicca nelle vallate e negli spazi immensi africani.
Cena (inclusa) e pernottamento presso il Vingerklip Lodge (o similare), con colazione inclusa.
Dopo la colazione al lodge, guiderete verso nord per raggiungere uno dei parchi naturali più noti dell'Africa: il parco Etosha.
Qui avrete tempo a disposizione per improvvisarvi ranger ed effettuare dei game drive (safari di avvistamento), muovendovi in libertà con la vostra auto per il parco.
Cena (inclusa) e pernottamento (3 notti) presso l'Etosha Village (o similare), con colazione inclusa.
Il vostro lodge è situato su un'altura con una vista magnifica della savana e degli alberi di Mopane.
Giornata a disposizione per game drive.
Il parco ospita 4 dei Big Five: potrete avvistare, fortuna permettendo, elefanti, leoni, leopardi e rinoceronti.
Altra giornata di esplorazione del parco.
Le pozze d'acque consentono di ammirare una vasta diversità di mammiferi e uccelli, come l'antilope più piccola della Namibia, il Damara Dik Dik e lo schivo ghepardo.
Rientro al lodge per cena prima del tramonto.
Dopo colazione, lascerete il paco per tornare verso sud.
Passerete due giornate in una guest farm, una tenuta situata scenograficamente vicino alla catena delle Otjihavera Mountains.
Pernottamento (2 notti) presso The Elegant Farmstead (o similare) con colazione inclusa.
Giornata a disposizione per un po' di relax presso la piscina del Lodge.
In alternativa potrete partecipare a qualche game drive in veicoli aperti, guidati da esperti ranger o a passeggiate panoramiche.
È incluso un sundowner drive: con questo termine si indicano uscite in fuoristrada in punti panoramici, con allestimento di un piccolo aperitivo, per ammirare i colori dei tramonti africani.
Dopo colazione, spostamento a Windhoek, in tempo utile per la riconsegna dell'auto e il volo intercontinentale di rientro in Italia.
Arrivo in Italia.
Per gli amanti della carne, un'esperienza imprescindibile è una cena da Joe's Beerhouse a Windhoek (da prenotare con un paio di settimane di anticipo). In particolare, assaggiate il Bushman Sosatie, una selezioni di carni di zebra, kudu, orice e spingbox, oppure un filetto di coccodrillo.
A Swakopmund, invece, il menù cambia radicalmente. Il consiglio per la cena è The Tug, per assaggiare le freschissime ostriche di Walvis Bay, seduti come se foste su una nave.
Quota per persona in camera doppia da € 2900
volo + 13 pernottamenti con colazione + 8 cene + noleggio auto 4×4 + escursione con i boscimani + 1 sundowner drive + assicurazione
Il volo considerato è da Milano, ma è possibile partire da altri aeroporti.
Il viaggio è totalmente personalizzabile, sia nelle tappe, sia nella durata, sia nella tipologia di strutture.
74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646