La V edizione di UlisseFest, la festa del viaggio targata Lonely Planet, è pronta a partire: dal 15 al 17 luglio sarà ospitata dalla città di Pesaro. Un’occasione per parlare di viaggio e per visitare la città e i dintorni.

UlisseFest 2022: ascoltare la terra

“Ascoltare la Terra” è il tema che guida il programma di UlisseFest 2022, un mix di concerti e dj set, reading, proiezioni, workshop, laboratori, attività outdoor e masterclass legate al mondo dei viaggi enogastronomici. I variegati ospiti, scrittori, viaggiatori, blogger, giornalisti, artisti, avranno quindi il compito di sensibilizzare il pubblico rispetto al tema della sostenibilità del viaggio, oltre a contribuire a valorizzare luoghi, tradizioni e diversità culturale ed ecologica.

Obbligatoria la prenotazione per workshop, laboratori e attività outdoor (alcuni richiedono anche una quota di iscrizione), gli altri eventi saranno ad accesso libero.

"Ascoltare la Terra" è il tema che guida il programma di UlisseFest 2022.

Photo by Ari He on Unsplash

 

L’occasione per visitare Pesaro

Scorrere il programma della festa del viaggio non è solo il modo per accaparrarsi gli accessi agli eventi con prenotazione obbligatoria, ma anche per selezionare le attività di interesse e provare a inserirle in un itinerario di visita della città.

Per restare legati al tema di UlisseFest consigliamo due mete:

  • piazzale delle Libertà, che ospita La Sfera Grande, scultura di Arnaldo Pomodoro divenuta simbolo della città oltre che dell’unione tra uomo e natura;
  • la Sonosfera®, un teatro brevettato per l’ascolto profondo di ecosistemi e musica, che è ospitata all’interno di Palazzo Mosca, sede dei Musei Civici, ma parte integrante del patrimonio del Museo Nazionale Rossini.

Pesaro è città natale di Gioacchino Rossini, celebre compositore e operista. Per chi volesse scoprirne la storia è d’obbligo la visita al Museo Nazionale Rossini, 10 sale che raccontano la vita dell’artista come fosse un’opera lirica.

Oltre alla nomina come Capitale italiana della Cultura 2024, Pesaro ha ottenuto il riconoscimento della Bandiera Blu 2022.

Photo by Verdiano Filippini on Pixabay

 

Oltre alla nomina come Capitale italiana della Cultura 2024, la città ha ottenuto il riconoscimento della Bandiera Blu 2022 a conferma della sua attenzione alla gestione delle attività antropiche in equilibrio con l’ambiente marino. Il che significa avere la possibilità di mettere in pratica i consigli per una vacanza rispettosa del territorio, in un ambiente i cui parametri di qualità sono verificati e garantiti. Insomma, se non bastasse l’immersione nell’arte e nella cultura, Pesaro è pronta a offrire un tuffo nel mare limpido!