Giappone

Foliage In Giappone!

Tour

Formula Tour guidati

10 giorni e 9 notti

Dal 12/11/2025 al 23/11/2025

Asia

Giappone

a partire da 3690 €

Cell. 320 0718391
Tel. 045 8341329
Email [email protected]

Laura Suman

Il tuo consulente
Vedi i miei viaggi

(97 voti)

Il viaggio più bello della tua vita in Giappone!

Viaggio di gruppo: dal 12 al 23 Novembre 2025


PROGRAMMA


1° giorno: Milano - Tokyo (12 Novembre)

Milano - Tokyo (12 Novembre).jpg

Il volo per il Giappone ci sta aspettando! È finalmente arrivato il giorno della partenza! In aeroporto a Venezia, incontro con tutti i partecipanti in tempo utile per la partenza.

2° giorno: Tokyo (13 Novembre)

Tokyo (13 Novembre).jpg

Finalmente il sogno si avvera, siamo arrivati in Giappone!

Trasferimento privato dall’aeroporto all’hotel.

Solo pochi Km ci separano dai neon della capitale giapponese, Tokyo. Una volta arrivati all’Hotel potremo subito lasciare le valigie per fiondarci al primo conbini per rifocillarci e provare un primo piatto del nostro viaggione!

3° giorno: Tokyo (14 Novembre)

Tokyo (14 Novembre).jpg

Prima colazione in hotel.

Dopo aver visitato il Tempio Senso-ji e la via Nakamise, visitate l’incrocio di Shibuya, la statua di bronzo del fedele cane Hachiko e il Santuario Meiji.

Il gruppo inizierà il tempo libero nei pressi di Takeshita-dori a Harajuku: godetevi lo shopping e i caffè.

Rientro in hotel.

4° giorno: Tokyo - Okayama (15 Novembre)

Tokyo - Okayama (15 Novembre).jpg

Prima colazione in hotel.

Dopo una visita al mercato esterno di Tsukiji, i visitatori possono passeggiare nei Giardini Orientali, un bellissimo giardino del Palazzo Imperiale.

Ci imbarcheremo sul treno da Tokyo per Okayama.

Rientro in hotel.

5° giorno: Okayama - Kurashiki - Okayama (16 Novembre)

Okayama - Kurashiki - Okayama (16 Novembre).jpg

Prima colazione in hotel.

Dopo aver esplorato la città di Kurashiki, che conserva ancora paesaggio del periodo Edo, visitate il Castello di Okayama e il Giardino Korakuen, uno dei tre giardini più belli del Giappone.

Rientro in hotel.

6° giorno: Okayama - Hiroshima - Kyoto (17 Novembre)

Okayama - Hiroshima - Kyoto (17 Novembre).jpg

Prima colazione in hotel.

Partenza verso le 8:00 dall’hotel. Visita di Hiroshima e Miyajima con i mezzi pubblici.

Dopo aver visitato il Santuario di Itsukushima a Miyajima, visitate la cupola della bomba atomica e il museo. Il pranzo sarà a base della specialità di Hiroshima, l’okonomiyaki.

In serata prenderemo il treno per Kyoto.

Rientro in hotel.

7° giorno: Kyoto (18 Novembre)

Kyoto (18 Novembre).jpg

Prima colazione in hotel.

Al mattino, visita a due templi zen: il Tempio Ryoanji, famoso per il suo giardino di pietra, e il Tempio Kinkakuji, ricoperto di tumuli d’oro.

Dopo pranzo, visita al Tempio Kiyomizu-dera, alla Pagoda Yasaka e Gion.

Rientro in hotel.

8° giorno: Kyoto (o Facoltativo Kanazawa) - (19 Novembre)

Kyoto (o Facoltativo Kanazawa) - (19 Novembre).jpg

Prima colazione in hotel.

Giornata libera a Kyoto oppure facoltativa, la visita di Kanazawa con guida (minimo 10 persone).

Le visite includono il treno e i seguenti ingressi: il Castello di Kanazawa (esterno), il Giardino Kenrokuen, il mercato Omimacho e Higashi Chaya-gai. 

La città è famosa per il Sushi e il Kaisendon, i dolci giapponesi e la lavorazione della foglia d’oro, che si dice sia la migliore del Giappone. (Pranzo libero)

Provate il gelato soft servito alla foglia d’oro.

Rientro a Kyoto.

9° giorno: Kyoto - Osaka (20 Novembre)

Kyoto - Osaka (20 Novembre).jpg

Prima colazione in hotel.

Passeggiate nel santuario Fushimi Inari Taisha, famoso per il suo cancello torii rosso vivo, e visitate Sanjusangendo, con le sue 1000 statue buddiste.

Dopo il viaggio a Osaka, la città più commerciale e gastronomica del Giappone, visiterete lo Sky Building Umeda, uno dei monumenti architettonici più famosi al mondo.

In seguito, farete il check-in nel vostro hotel.

10° giorno: Osaka - Nara - Osaka (21 Novembre)

Osaka - Nara - Osaka (21 Novembre).jpg

Prima colazione in hotel.

Dopo aver visitato il Tempio Todaiji, famoso per il suo Grande Buddha, il Santuario Kasuga Taisha con le sue 3000 lanterne e il Parco dei Cervi, poi pranzo, si parte per Osaka.

Il pranzo è Tempura o Cotoletta di maiale (Tonkatsu) alla scelta. Visitate Dotonbori, Provate i takoyaki, gli okonomiyaki e la cheesecake a Dotonbori con il nostro accompagnatore.

Rientro in hotel.

11° giorno: Osaka (22 Novembre)

Osaka (22 Novembre).jpg

Prima colazione in hotel.

Tempo libero.

Per chi vuole visitare con l’accompagnatore il Santuario di Namba Yasaka, famoso per la testa gigantesca del leone.

Trasferimento dal hotel all’aeroporto di Kansai con autobus privato. Volo di rientro. 

12° giorno: Rientro A Milano (23 Novembre)

Rientro A Milano (23 Novembre).jpg

Atterrati a Milano! Arrivederci Giappone!


APPUNTI DI VIAGGIO



Di seguito alcune informazioni da sapere:

1. Vi informiamo dei divieti che vengono imposti in Giappone alle persone che hanno dei tatuaggi. Il divieto è dovuto al fatto che nella tradizione giapponese i tatuaggi sono spesso associati ai membri della Yakuza, la più famosa organizzazione di criminalità organizzata del Paese e creano, tra le persone, paura, disagio e fastidio. Per tale ragione molti luoghi in Giappone, come bagni pubblici, terme (onsen), centri benessere, palestre, parchi acquatici, piscine e spiagge, hanno il divieto tassativo di accesso per clienti con tatuaggi.

2. Mangiare in Giappone non è così dispendioso. Si può fare un buon pasto spendendo all’incirca 8/12 euro.

3. Non avere il pasto prestabilito, ci permette di assecondare tutte le esigenze e gusti. In compagnia delle nostre guide si sceglierà direttamente quale tipo di cucina soddisfa tutti i partecipanti del gruppo.

4. Per le cene, data l’ottima ubicazione degli hotels che utilizziamo, in tutte le località presenti in questo programma di viaggio, avrete la possibilità di raggiungere agevolmente molti ristoranti. Durante il giorno le nostre guide vi potranno consigliare e nel caso prenotare quello che più vi piace.

5. Se parti da sola/o, in questo viaggio puoi evitare il supplemento singola: con un po’ di spirito di adattamento potrai condividere la camera con un’altra/o viaggiatrice/viaggiatore. Faremo il possibile per trovarti la/il compagna/o giusta/o, in base a quello che ci racconterai di te!



LA QUOTA INCLUDE



  • volo da Milano (tasse aeroportuali: l’importo può variare fino all’emissione dei biglietti)
  • 2 pernottamenti a Tokyo in camera doppia
  • 2 pernottamenti a Okayama in camera doppia
  • 3 pernottamenti a Kyoto in camera doppia
  • 2 pernottamenti a Osaka in camera doppia
  • 2 trasferimenti in treno
  • accompagnatore dall’Italia
  • assicurazione medico – bagaglio – annullamento
  • tour con guida locale come da programma
  • transfer dall’aeroporto all’hotel andata/ritorno
  • 9 colazioni
  • trasporto bagagli
  • 2 pranzi


LA QUOTA NON INCLUDE



  • pranzi, cene, bibite ed extra di carattere personale
  • tutto quanto non espressamente indicato in “La quota include”
  • € 50 di cassa comune da consegnare a inizio viaggio all’accompagnatore
  • ingressi e/o ticket per i bus/metro
  • visita facoltativa a Kanazawa € 350 a persona (minimo 10 persone, da confermare entro settembre))


Costi



Quota per persona in camera doppia da € 3690 (In promozione solo fino al 30 aprile!)

Volo + 9 pernottamenti con colazione + tour guidati come da programma con guida parlante italiano + accompagnatore dall’Italia + assicurazione

Il programma di viaggio potrebbe subire delle variazioni.


Newsletter subscription

Our monthly newsletter with a selection of the best posts

74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646

Sistema di Gestione certificato a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2015
"Organizzazione e fornitura servizi di Tour operator e agenzia viaggio."
(sede di Verona) certificato n° 3366

Società verificata e risultata conforme alla norma UNI EN 14804:2005
"Fornitori di servizi connessi con i viaggi per lo studio delle lingue" certificato n° 3763 (sede di Verona)