Di buon mattino partenza per il gorilla safari, che, guidato da un ranger locale di lingua inglese e con un massimo di 8 partecipanti, vi impegnerà dalle 2 alle 8 ore, percorrendo sentieri nel cuore della foresta tra la vegetazione fitta, in funzione del tempo necessario a raggiungere i gruppi di gorilla di montagna abituati alla presenza umana.
Una volta localizzati i gorilla e trascorso il tempo massimo assegnato per il contatto ravvicinato (1 ora circa), rientro all'ufficio principale del parco. Nonostante la brevità, l'incontro con i gorilla di montagna sarà un'esperienza toccante ed emozionante che lascerà il segno.
Resto della giornata a disposizione. Pranzo al sacco, cena e pernottamento in lodge.
NB L'avvistamento dei gorilla, che nella riserva vivono allo stato libero, non è garantito e il trek può risultare faticoso sia per la durata sia per il terreno talvolta accidentato e scivoloso – caratteristico di una foresta pluviale – e il clima tropicale umido.
—————————————-
Bwindi Impenetrable Forest è un parco nazionale, Patrimonio mondiale dell'Unesco, nei pressi del confine con la Repubblica Democratica del Congo. Nonostante la superficie ridotta (331 kmq), il parco ospita uno degli ecosistemi più ricchi e variegati dell'Africa, con una grandissima varietà di flora e fauna e numerosi endemismi. La maggiore attrazione del parco non è tanto la sua biodiversità, quanto la presenza del 50% della popolazione mondiale di gorilla di montagna, ridottasi, a causa della costante perdita di habitat, a circa 600 esemplari. Famosi per gli studi compiuti da Diane Fossey, i gorilla di montagna sono primati timidi e pacifici che vivono in gruppi familiari da 8 a 20 individui guidati da un maschio dominante detto Silverback.