Ci si prepara, si armeggia con i bagagli e si parte. Poi, consumati i giorni programmati per l’assenza, si fa un percorso inverso (suppergiù!) e si torna all’ovile. Questo il viaggio in sostanza, un po’ in forma di diagramma di flusso. Poco importa la ragione della partenza, quel che conta è cambiare aria, scenario, contesto, …
LEGGIC’è chi ti chiede come sia vivere al buio e se hai avvistato orsi bianche e foche e chi pensa che le casette colorate in un paesaggio bianco, con l’ululato dei cani da slitta fuori dalla porta e l’aurora boreale che illumina le strade nelle sere di cielo terso, siano la poesia dell’inverno settentrionale. C’è …
LEGGIVisitare la Groenlandia in inverno richiede pazienza e una buona capacità di adattamento. Il nemico principale non sono però le temperature, come molti tendono a pensare, o la presunta ostilità dell’ambiente, quanto la variabilità meteorologica, che può costringere le compagnie aeree a rinviare i voli per giorni e i vostri dettagliati programmi di viaggio a …
LEGGIIo e Marianna ci conosciamo da almeno vent’anni, in pratica un vita. Lo scorso ottobre, esauste da mesi di lavoro in ospedale, abbiamo deciso che era arrivato il momento di partire. È stata una partenza casuale, come casuale il combaciare delle nostre ferie: avevamo talmente tanti paletti logistici tra turni di lavoro, mancanza di un …
LEGGILuce infinita. Il 1° maggio a Reykjavík, capitale d’Islanda, non esisterà la notte ma, in cambio, vi verranno offerte 16 ore e 51 minuti di luce, che nasceranno da un’alba e sfumeranno in un tramonto senza fine. Giornate interminabili di cui sfruttare ogni secondo per esplorare la città e i dintorni. Ricordate invece che partire …
LEGGIDopo la prima esperienza estiva e acquisita la certezza che la Groenlandia non è poi così lontana e ostile come si è soliti pensare, ho deciso di imbarcarmi per una partenza durante la stagione invernale. Gli ostacoli che separano dalla destinazione sono numerosi: i voli per la costa orientale sono ridotti all’osso (uno a settimana) …
LEGGIRomano di nascita e cittadino veronese, Luigi Licci è il primo uomo che io abbia conosciuto a essere stato… adottato da una libreria. Faceva il broker assicurativo fino a quando, una decina d’anni fa, ha incrociato il destino di “Gulliver. Libri per viaggiare” ed è diventato un artigiano della lettura. Chi ha un minimo di confidenza …
LEGGIOriana viaggia ogni volta che ne ha l’occasione. Mi parla di Cuba e dello Sri Lanka, poi della sua scelta estiva di avvicinarsi all’Africa. Per la partenza di agosto aveva una tripletta tra cui scegliere: Madagascar, Senegal o Sudafrica. Alla fine è stata l’isola della vaniglia, con la sua miscela di mare-montagna-animali, ad averla intrigata …
LEGGI«Resta acceso e in 10 minuti vedrai 1000 mondi». Il consiglio arriva da Guido Bosticco, laureato in filosofia, docente di scrittura, giornalista, musicista e appassionato viaggiatore. Seduto al suo fianco, il “maestro” Andrea Bocconi benedice le sante parole a forza di cenni di assenso con il capo. Viaggiatore a sua volta, autore di libri di viaggio per …
LEGGITi dicevo che sono appena tornata dalla Groenlandia e che ho scelto di fare un viaggio stanziale, quindi niente soluzione di tour per vedere il più possibile nel tempo a disposizione, ma il desiderio di immergermi in un luogo. Per quanto Tasiilaq, la cittadina sulla costa orientale della Groenlandia dove ho fatto base, non conosca cinema, librerie e …
LEGGI74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646
Sistema di Gestione certificato a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2015
"Organizzazione e fornitura servizi di Tour operator e agenzia viaggio."
(sede di Verona) certificato n° 3366