Alle ore 08:15 ritrovo al parcheggio terminal a Fusina (Venezia) e imbarco sulla motonave.
Navigazione fino all'isola di San Giorgio, detta anticamente “isola dei Cipressi”. Famosa è la chiesa di San
Giorgio Maggiore, una delle più grandi opere di architettura sacra di Andrea Palladio e custode di opere di Tintoretto, Jacopo da Bassano e Sbastiamo Ricci.
Navigazione fino all'isola del Lazzaretto Nuovo (ingresso € 5 a persona), luogo deputato dalla seconda metà
del Quattrocento alla contumacia di mercanzie e navi che arrivavano a Venezia con il sospetto di portare i germi della peste, il nemico peggiore della città lagunare.
Verso le ore 13:00 la cucina di bordo vi preparerà il pranzo con menù a base di pesce secondo tradizionali ricette venete.
Dopo pranzo seguirà la visita dell'isola di San Servolo (ingresso € 5 a persona), antico centro religioso,
trasformato poi in manicomio e oggi sede di prestigiosi master universitari internazionali. L'isola, che oggi appartiene alla Provincia di Venezia, conserva una bellissima spezieria e il Museo della follia.
Sbarco dei partecipanti e termine dell'escursione verso le ore 17:30 a Fusina.