La mattina, trasferimento libero alla stazione Connolly e partenza con treno per Belfast.
Arrivo e visita della città. Belfast è una città eclettica che sta rinascendo in ogni campo: gastronomia, cultura, creatività. La Lonely Planet l'ha dichiarata, con la Causeway Coast, prima tra le 10 regioni top da visitare nel 2018.
Potete cominciare dal Cave Hill Country Park, una vasta distesa di sentieri e itinerari famosa per le cinque caverne lungo le principali scogliere di Belfast. Ospita esempi della storia più antica della città, come il castello di Belfast (XIX secolo) e cairn e crannóg in pietra. Il panorama più spettacolare è in cima alla roccia basaltica del Napoleon's Nose: il McArt's Fort, un antico forte in pietra che sorge a 368 m sul livello del mare! Si dice che la sagoma di Cave Hill somigli a un gigante addormentato che protegge Belfast e che ispirò persino Jonathan Swift per creare il personaggio di Gulliver in I viaggi di Gulliver.
Una delle principali attrazioni di Belfast è la Crumlin Road Gaol. Ospita eventi di tutti i tipi, da tour educativi a matrimoni e concerti, ed è uno dei luoghi più infestati dai fantasmi di Belfast!
Nel nuovissimo Titanic Quarter, invece, i protagonisti sono il mastodontico Titanic e la sua storia. Costruito dove fu realizzata la nave, Titanic Belfast è un museo su sei piani che rispecchiano l'altezza del Titanic. Potete poi fare un salto da “Sansone e Golia”, le gru gialle di Harland and Wolff.
Storia e arte moderna si incontrano nel quartiere culturale, il Cathedral Quarter, dove ci sono i più bei pub della città e il museo MAC Belfast (Metropolitan Arts Centre).
Nel cuore della città sorge il Belfast City Hall (Municipio), massimo esempio di come la città coniughi eleganza e fascino del passato nei suoi quartieri di epoca vittoriana. Splendide vetrate colorate ritraggono leggende e miti celtici, come la razzia di vacche di Cooley, oltre a commemorare le vittime della Grande Carestia e coloro che combatterono nella Prima e nella Seconda guerra mondiale.
Per assaggiare prelibatezze locali, è imperdibile il St George's Market (aperto da venerdì a domenica), dove più di 150 bancarelle spaziano dall'antiquariato a oggetti in metallo, oltre naturalmente al cibo. Potete iniziare con una bap della Belfast Bap Company, una pagnotta tradizionale fresca ripiena di pancetta, salsiccia, uova e farina di soda; acquistare olio di colza locale da Harnett's; scoprire gli eccezionali prodotti locali presso le stalle di Greenmount Farm, Hillstown Farm Shop e Mullan's Organic Farm, e la carne di capra della Broughgammon Farm; assaggiare il delizioso fudge e le caramelle colorate alla bancarella Candy Factory di zia Sandra…
Potete fare un salto indietro nel tempo e visitare la storica Queen's University, immersa in un quartiere vivace, giovane, ricco di negozietti e pub.
Dopo una ristrutturazione multimilionaria, l'Ulster Museum custodisce oggi esposizioni che ripercorrono l'ascesa e il declino dell'artigianato di Belfast, migliaia di fossili, le uniche ossa di dinosauro mai rinvenute in Irlanda, opere d'arte asiatiche, africane, europee e del Pacifico, la famosa mummia egiziana Takabuti, mostre archeologiche. Le splendide esposizioni d'arte consentono di ammirare la storia e la cultura internazionale e locale attraverso costume, moda, ceramiche, arredi e gioielli.
Proseguite verso i giardini botanici (progettati nel XIX secolo), un tributo alla Belfast vittoriana.
Pernottamento (2 notti) a Belfast presso l'hotel Jurys Inn*** (o similare).