Un viaggio alla scoperta della Spagna più tradizionale, quella dei grandi artisti e di una delle case reali più antiche al mondo, un tour in auto fatto di arte, palazzi signorili e imponenti costruzioni antiche.
Partenza dall'Italia con volo per Madrid. All'arrivo, trasferimento privato in centro e sistemazione in hotel.
Resto della giornata a disposizione per una prima passeggiata, per iniziare ad assaporare la capitale spagnola e i suoi sapori.
Pernottamento (4 notti) a Madrid all'hotel Liabeni**** (o similare).
Iniziate la giornata nella capitale con una bella colazione tipica, a base di pane tostato con sopra il pomodoro.
Fate una passeggiata tra gli imponenti edifici di Madrid lungo la Gran Vía, visitate l'enorme e nuovissima Plaza de España, scendete fino a Puerta del Sol e fate shopping a Fuencarral. Insomma, immergetevi completamente nella frenesia e nella solarità di una delle città più vive del paese.
Nel primo pomeriggio, dirigetevi al Palazzo Reale, dove potrete ammirare la ricchezza passata della casa della Corona spagnola, potrete camminare lungo i corridoi e visitare le stanze che hanno vissuto parte degli avvenimenti storici più importanti del Vecchio Continente.
Una volta usciti, ammirate il panorama dalla terrazza antistante la Catedral de la Almudena.
Cenate in una delle viuzze che circondano Plaza Mayor.
La prima tappa della giornata prevede la visita con audioguida in italiano del museo del Prado: gioiello imperdibile quando si visita Madrid e collezione d'arte che racchiude tutta la storia spagnola ed europea. Potrete ammirare alcuni dei capolavori dei maestri che hanno fatto la storia dell'arte, da Raffaello a Velazquez, da Tiziano a Goya passando per Rubens, El Greco, Rembrandt e molti altri.
Una volta usciti, riposatevi al parco del Buen Retiro, un enorme giardino urbano dove potrete affittare anche una barchetta per fare un giro sul laghetto.
Per cena tornate verso il centro, passando per la fontana di Cibeles (luogo di ritrovo dei tifosi del Real Madrid per festeggiare in caso di vittoria) e dirigendovi verso Puerta del Sol, cuore pulsante della città.
Per gli appassionati di arte contemporanea, d'estate il museo Reina Sofia propone visite notturne alla collezione, che rimane aperta fino alle 22.
Ritrovo al punto d'incontro per prendere il bus per la visita guidata di Toledo, antica capitale del regno spagnolo.
Visiterete la cittadina imperiale in mattinata con una guida bilingue (inglese o spagnolo) e avrete poi il pomeriggio a disposizione per visitare le bellezze della zona, come l'Alcázar, la bellissima cattedrale medievale e la casa museo di El Greco (al secolo Domenico Theotocopulos).
Nella chiesa di San Tomé è esposta la tela La Sepoltura del Conte di Orgaz, uno dei capolavori del maestro originario di Heraklion, che però trascorse quarant'anni della sua vita al servizio della Corona spagnola.
Dopo una bella colazione, ritirate l'auto a noleggio e partite verso ovest fino a Segovia, una delle città spagnole più antiche.
Una volta sistemati in hotel, fate una passeggiata per le vie dell'antica città romana, la cui epoca gloriosa è ancora oggi ricordata dall'acquedotto romano perfettamente conservato.
Nel pomeriggio è possibile visitare l'imponente Alcázar, antico palazzo reale e successivamente prigione di stato.
Andate per tapas in uno dei piccoli bar di Plaza Mayor, dove potrete assaggiare piatti tipici come il cochinillo asado o il ponche segoviano, rispettivamente un maialino arrosto e un dolce a base di marzapane, all'ombra dell'imponente cattedrale medievale che troneggia sulla piazza principale della città.
Pernottamento a Segovia presso l'Hotel Spa La Casa Mudéjar*** (o similare).
Dirigetevi verso Salamanca, città simbolo della cultura spagnola, culla del castigliano e sede della più antica università della Spagna. Questa piccola cittadina medievale è caratterizzata da un'atmosfera tranquilla e solenne.
Le due cattedrali (sì, avete letto bene, sono due!) dominano lo skyline della città e sono miniere di arte gotica, bizantina e barocca (precisamente in stile churrigueresco, la versione locale del barocco).
La spettacolare Plaza Mayor di sera si riempie di gente ed è illuminata in maniera veramente scenografica.
Pernottamento (2 notti) a Salamanca presso l'hotel Silken Rona Dalba**** (o similare).
Prendetevi questa giornata di riposo, godetevi le viuzze della romantica cittadina di Salamanca e dedicate parte del vostro tempo al maestoso portale dell'Università di Salamanca. Magnifico esempio di stile plateresco (stile decorativo che ricorda gli ornamenti dell'argento, plata in spagnolo), vi catturerà con l'elaborazione della sua decorazione. Tra i vari elementi decorativi, c'è anche una ranocchietta su un teschio che porterà fortuna al primo del gruppo che riuscirà a scorgerla.
Riuscite a individuare anche l'astronauta con il cono gelato presente sul portale della Puerta de Ramos della cattedrale nuova?
Raggiungete l'antica città di Ávila, piccolo centro caratterizzato da una delle cinte murarie romane maggiormente conservate del mondo.
La città vi accoglierà con un carico di storia e regalità, dovute all'esagerato numero di residenze reali e palazzi storici, addirittura viene soprannominata “la ciudad de los Caballeros“.
La sera uscite dalle mura e dirigetevi sulla collinetta antistante la cittadina: da qui potrete ammirare uno splendido panorama sulla cinta muraria perfettamente illuminata.
Pernottamento ad Ávila presso l'hotel Palacio de la Velada**** (o similare).
Partite per San Lorenzo Del Escorial. Questo paesino tra Ávila e Madrid ospita uno dei capolavori dell'architettura e dell'arte spagnola del XVI secolo: il monastero di San Lorenzo del Escorial, che potrete visitare con audioguida.
Nato come monastero, è poi diventato il pantheon della corona spagnola.
Il palazzo, oggi interamente visitabile, offre la possibilità di passeggiare lungo la facciata perfetta, ammirare le ricche decorazioni degli interni e visitare i giardini all'italiana: una volta entrati vi sentirete parte della famiglia reale.
La sera, tornate a Madrid e lasciate l'auto presso l'ufficio in centro dove l'avete ritirata.
Godetevi l'ultima paella del viaggio e la città che prende vita di sera.
Pernottamento a Madrid presso l'hotel Liabeni**** (o similare).
Trasferimento privato all'aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.
Sapevate come si calcolano le distanze e le lunghezze delle strade in Spagna? Madrid si trova così esattamente al centro del paese che tutte le strade partono da lì, precisamente dalla targa del km 0 che si trova a Puerta del Sol, nel cuore pulsante della città e della Spagna.
Curiosità culinaria: nonostante la posizione centrale e lontana dal mare, una delle prelibatezze tipiche di Madrid è il bocadillo de calamares, un panino con i calamari fritti. Questo si deve al fatto che, nonostante la lontananza dal mare, Madrid è uno dei più grandi mercati di pesce al mondo.
Quota per persona in camera doppia da € 1000
volo + 9 pernottamenti con colazione + noleggio auto + trasferimenti + visite e ingressi + assicurazione
Il viaggio è totalmente personalizzabile: è possibile modificare l'itinerario e le tappe, e si possono modificare, aggiungere e cambiare le escursioni.
74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646