Prima colazione in hotel. Partenza da Edimburgo, verso nord. Attraverserete il Forth Bridge, da cui si vedono anche gli altri due ponti vicini, tra cui quello ferroviario, e vi inoltrerete nella piccola regione del Fife, caratterizzata da villaggi di pescatori.
Percorrendo la strada costiera, potete fare qualche sosta in uno o più dei piccoli villaggi: Saint Monans, il più piccolo e uno dei più graziosi e autentici; Pittenweem, pittoresco con le con viuzze acciottolate, le case in pietra e il mercato del pesce; Anstruther, che ha conservato intatto il fascino d'altri tempi, con le case in pietra, le stradine strette e il molo affollato di barche da pesca; Crail, con un dedalo di viuzze acciottolate che scendono ripide fino al piccolo porticciolo in pietra.
Tappa successiva: St Andrews, la più antica città universitaria della Scozia, affacciata sul mare del Nord. Ammirate i resti del castello e della cattedrale, e passeggiate tra le viuzze acciottolate e le vie principali, come Market Street, North Street e South Street, tra edifici storici, negozietti caratteristici e localini dove mangiare pesce fresco.
Ripartite e andate al Glamis Castle, il classico castello delle fiabe con torrioni imponenti, torrette appuntite, mura di arenaria rosa, camminamenti merlati, con lo sfondo incantevole del parco nazionale The Grampians. Shakespeare scelse questo castello per ambientarvi la tragedia Macbeth.
Andate quindi al Dunnottar Castle, un castello in rovina dal fascino unico, che fu teatro di uno degli episodi più sanguinosi della lotta scozzese per ottenere l'indipendenza: qui infatti William Wallace attirò una guarnigione inglese che fu bruciata viva. Sorge su uno sperone di roccia a picco sul mare e si raggiunge percorrendo un ripido sentiero, ma la fatica sarà ripagata dal magnifico panorama.
Raggiungete infine Aberdeen, chiamata “la città di granito” per il materiale con cui è costruita, in stile neoclassico e neogotico. Il centro storico è Castlegate, con la Mercat Cross, la croce che a fine XVII secolo indicava il mercato. Percorrete la Union Street e arrivate al Toolboth, uno degli edifici più antichi della città, e la Provost Skene's House, una casa originale del 1545.
A 20 minuti di auto dal centro potrete trovare un angolo di tranquillità nella Old Aberdeen, una sorta di villaggio con stradine medievali acciottolate e stretti vicoli.
Pernottamento ad Aberdeen al Palm Court Hotel**** (o similare).