Prima colazione in hotel. Giornata da dedicare alla visita libera di Dublino, che offre molte possibilità.
Sicuramente da non perdere la famosa Public Library all'interno del Trinity College.
È poi d'obbligo passare in Grafton Street, la via più animata di Dublino, al fondo della quale si trova il parco St Stephen's Green, dove si affacciano belle case con le famose porte colorate.
Fate un salto al George's Street Arcade, aperto nel 1881 come primo centro commerciale d'Irlanda, che ospita boutique al dettaglio e venditori indipendenti; troverete di tutto, dai gioielli all'abbigliamento vintage, dalle opere d'arte ai cibi artigianali.
Non lontano sorge il Castello di Dublino, che potete ammirare prima di arrivare alla Christ Church Cathedral e poi proseguire per la St Patrick's Cathedral.
Se vi capita, percorrete l'Ha'Penny Bridge, scenografico e suggestivo ponte, e fate un giro in O'Connell Street.
Per gli amanti della birra, è possibile visitare il Guinness Storehouse, la mitica fabbrica di una delle birre più apprezzate al mondo.
Dublino offre molti altri luoghi da visitare: la Old Jameson Distillery (la vecchia distilleria del noto whiskey), il National Botanical Garden, la Galleria Nazionale, il Museo di Arte moderna, il Dublin Writers Museum (museo degli scrittori dublinesi), per citarne solo alcuni.
A cena potete scegliere uno dei tanti pub nella zona di Temple Bar.