Un viaggio al centro del cuore pulsante dei misteri spirituali di tutte le antichità: gli Eredi di Atlantide.
Chi sono in realtà gli Egizi? Chi ha costruito in realtà le Piramidi?
In questo viaggio al centro dell’essenza dell’esperienza egiziana andremo alla scoperta del Primo Tempo.
Zep Tepi, il Primo Tempo.
Dalle antiche Divinità ancestrali che governarono questa terra prima degli umani, fino a un antico culto iniziatico umano che sopravvisse alla catastrofe nel tentativo di custodire preziose conoscenze lasciateci dagli Antichi Dei.
Oh, miei cari Shemsu Hor, che cosa rimane di tutto ciò? Dove ancora possiamo trovare ciò che la polvere dei secoli e le sabbie del tempo ci hanno nascosto?
Tra le sabbie, i venti e le carovane errerò. Di scialli e di stracci mi vestirò. Sconosciuti orizzonti contemplerò.
Seguendo lo spirito del tempo, seguendo i silenziosi e profondi occhi bendati del deserto. Guidato dal sentire, guidato dall’osservare, guidato dall’essere.
Dove mi porterà il mio peregrinare? Dove mi porterà il mio errante spirito?
Gli spiriti ci chiamano, ci parlano, ci danzano attorno per cantare e rievocare quello che è stato: un Ricordo di Atlantide.
________________________________
Questo nuovo fantastico viaggio nella terra dei faraoni è una proposta diversa dal solito perché andremo a esplorare il meraviglioso Deserto Bianco, dormendo in tenda fra dune e rocce di calcare, guidati dai beduini e percorrendo il Sahara su jeep 4×4. E qui, nel cuore del deserto, nel nulla, visiteremo un tempio antichissimo, predinastico, che nasconde tanti misteri sugli inizi dell’Egitto, quel Primo Tempo di cui parlano gli antichi testi.
Esploreremo anche l’immensa oasi del Fayoum con i suoi laghi, le cascate, le piante fossili e gli scheletri di animali marini ormai scomparsi da centinaia di migliaia di anni.
Sarà un viaggio molto indietro nel tempo, anche per le piramidi che visiteremo nel deserto, affascinanti architetture sacre che custodiscono ancora molti misteri sulle nostre origini.
Infine, approderemo a Il Cairo per percorrere a piedi la piana di Giza a caccia dei suoi tanti misteri alla luce, anche, delle ultime rivelazioni del team italiano che ha sondato l’area attraverso metodi satellitari. Cosa si nasconde in questa piana?
In tutto il viaggio, fra una natura sorprendente e i misteri dell’antico Egitto, dedicheremo tempo, come è nel nostro stile, per meditare e connetterci ai luoghi, anche attraverso opportune sessioni di archeologica psichica, che potranno portarci rivelazioni e visioni, e celebreremo al termine il rituale nella Camera del Re che sarà prenotata solo per noi per due ore.
E, ciliegina sulla torta, ci sarà l’opportunità di visitare il nuovo museo del Cairo, il Grand Egyptian Museum.
Un viaggio unico, ricco di spunti, di avventure e curiosità per entrare profondamente nel flusso ancestrale di questa terra.