Il pacchetto è scaduto. Le informazioni presenti in questa pagina (quali prezzo e date) sono a puro titolo informativo. Richiedi informazioni per saperne di più.
Il pacchetto è scaduto. Le informazioni presenti in questa pagina (quali prezzo e date) sono a puro titolo informativo. Richiedi informazioni per saperne di più.
Tel. 045 8341329
Email [email protected]
Il tuo consulente
Vedi i miei viaggi
Il pacchetto è scaduto. Le informazioni presenti in questa pagina (quali prezzo e date) sono a puro titolo informativo. Richiedi informazioni per saperne di più.
Un tour individuale in auto in giro per gli Stati Uniti, da Los Angeles, a Las Vegas, esplorando i parchi dell'Ovest, fino a San Francisco.
E poi il meritato relax sulle spiagge delle Hawaii.
Partenza dall'Italia. Arrivo a Los Angeles, ritiro dell'auto a noleggio e trasferimento in hotel.
Trasferimento a Santa Monica per il pernottamento (2 notti) al Travelodge Santa Monica*** (o similare).
In serata potete passeggiare fino al molo di Santa Monica, il più vecchio molo di divertimenti di tutta la California, con un fascino particolare. La sera il molo brulica di suoni, voci e colori, con la ruota panoramica e le montagne russe. Si consiglia di fare una passeggiata per tutto il molo: al fondo vedrete sicuramente qualche artista di strada che si esibisce e potrete ammirare l'acquario alla base del molo, piccolo ma incredibilmente ricco.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Los Angeles.
Hollywood Boulevard: Passeggiando lungo la Hollywood Walk of Fame potrete vedere oltre 2400 personaggi del mondo dello spettacolo immortalati su un marciapiede con simboliche stelle. Nei pressi del Teatro Cinese di Grauman (dove potete incontrare sosia delle star) sono impresse le mani e le impronte dei personaggi più famosi.
Getty Museum: Il Getty Center ospita ricche collezioni e alcune imponenti opere dal Rinascimento ai giorni nostri, tra cui dipinti di Rubens, Monet, Renoir, Cézanne, Van Gogh, nonché Miró e Moore nel giardino di sculture.
Rodeo Drive: Per darsi allo shopping sfrenato è l'ideale, se potete permettervi di acquistare i capi unici realizzati dagli stilisti più famosi. Altrimenti potete accontentarvi di una passeggiata, visitando il centro commerciale Anderson Court, progettato da Frank Lloyd Wright nel 1952.
Griffith Observatory: Questo osservatorio, planetario e museo di astronomia è situato a Griffith Park. Da qui si gode di una splendida vista del centro di Los Angeles e della famosa scritta di Hollywood. L'ingresso è gratuito, ma soprattutto in estete, se volete osservare il cielo notturno, mettetevi in fila prima di sera, perché l'entrata è a numero limitato.
Watts Towers: Queste 17 torri, con le due principali alte 30 m, furono costruite da Simon Rodia a partire dal 1920 utilizzando solo rottami metallici. La struttura è poi stata rinforzata con acciaio e cemento, ma tra i materiali impiegati spiccano oggetti di uso quotidiano: vetro verde delle bottiglie di 7-Up, piastrelle di ceramica, gioielli, marmo, conchiglie.
Potete anche andare a Venice Beach, o semplicemente Venice, località fondata nel 1905 dall'eccentrico milionario Abbot Kinney, il quale si ispirò a Venezia, la sua città italiana preferita: per questo troverete non solo pizzerie, ma anche riproduzioni dei canali nel Venice Canal Historic District. Oggi questo quartiere è famoso soprattutto per i venditori ambulanti e gli artisti di strada che si esibiscono sul lungomare.
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Las Vegas.
Resto della giornata a disposizione per passeggiare lungo il Las Vegas Strip, dove si concentra un numero impressionante di hotel e casinò che spaziano dal design moderno dell'hotel New York New York, allo stile medievale-fantasy dell'Excalibur, alle ricostruzioni di celebri città come Venezia, Parigi e le piramidi. Potete entrare liberamente ovunque.
All'inizio della Strip c'è il celebre Las Vegas Sign, da vedere. La via è molto lunga, ma potete percorrere un bel tratto in monorotaia.
Le Bellagio Fountains sono tra le più popolari attrazioni gratuite, ma ci sono diversi altri spettacoli, come The Volcano Show al Mirage.
Pernottamento all'Hard Rock Hotel & Casino**** (o similare).
Partite per il monumentale Grand Canyon, un'immensa gola naturale lunga 445 km scavata dal fiume Colorado, che raggiunge i 16 km di diametro e 1,8 km di profondità.
Oggi potete visitare il South Rim, più turistico del North Rim e di conseguenza anche più comodo e attrezzato. Vi sono numerosi punti d'osservazione lungo il bordo.
Il primo che incontrerete è Hopi Point, poi Yavapai Point, Mather Point (dove c'è il centro visitatori), Shoshone Point, Grandview Point, l'area picnic Buggeln e infine il Desert View, il più alto del South Rim, con una singolare torre d'osservazione in pietra decorata con murales di leggende indiane (Desert View Watchtower), dove si può salire per godersi lo stupendo panorama a 360°.
Pernottamento al Yavapai Lodge – Inside the Park** (o similare).
Visita del Grand Canyon. Oggi potete visitare il North Rim, più tranquillo, alto ed esposto, ma meno accessibile del South Rim.
Nel versante nord c'è la possibilità di fare molte camminate e i panorami più affascinanti si possono ammirare percorrendo i sentieri Bright Angel Point (il più facile), Widforss Trail, Cape Royal Trail e il leggendario North Kaibab Trail. Specialmente per quest'ultimo sentiero, occorre prepararsi (con acqua, abiti leggeri e spirito di sacrificio) e stare attenti all'orario: ricordate che a tornare indietro spesso ci vuole il doppio del tempo!
Trasferimento a Page per il pernottamento (3 notti) al Rodeway Inn Page*** (o similare).
La mattina ritrovo al punto d'incontro e partenza per l'Antelope Canyon, che è forse il canyon di arenaria più fotografato, grazie ai colori brillanti arancione e viola e alle pareti scolpite dall'erosione del vento e dell'acqua che lo rendono uno spettacolo unico al mondo.
Farete ingresso al Lower Antelope Canyon (il nome navajo è Hasdeztwazi, ovvero “archi di roccia a spirale”) e parteciperete a un tour a piedi guidato in compagnia di una guida navajo.
Questo pittoresco canyon è stato creato nel corso di molte migliaia di anni dalle forze implacabili dell'acqua e del vento, che hanno lentamente intagliato e scolpito l'arenaria in forme e trame che potrete osservare durante la visita. Il suo aspetto cambia costantemente, modificato dalla luce del sole che filtra e illumina le pareti di pietra: le angolazioni dei raggi del sole fanno rimbalzare la luce sulle strette pareti del canyon, realizzando un'abbagliante esposizione di colori, luci e ombre.
Incluso: Biglietto d'ingresso al Lower Antelope Canyon, Tour a piedi dell'Antelope Canyon, Guida navajo locale, Tassa di permesso Navajo nazionale (8 USD a persona)
Non incluso: Mance per la guida (quota suggerita 3-5 USD a persona)
Una volta rientrati a Page, potete prendere l'auto e raggiungere l'Horseshoe Bend.
Dopo aver percorso il sentiero di 1,2 km che parte dal parcheggio, vi troverete davanti allo strapiombo da cui ammirare dall'alto l'ansa a forma di ferro di cavallo modellata dal fiume Colorado.
Rientro a Page per il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata da dedicare alla visita della Monument Valley, con i tre celebri monoliti di sabbia rossa che si stagliano sull'orizzonte.
La Monument Valley è gestita dagli indiani della riserva navajo.
Si consiglia di arrivarci dalla strada panoramica I-163 (Scenic Byway), che vi porterà verso i grandi monoliti della valle passando per il famoso Forrest Gump Point.
In auto potete percorrere la bellissima strada panoramica Valley Drive, lungo la quale incontrerete molti punti spettacolari: The Mittens and Merrick's Butte, i tre iconici monoliti sabbiosi; Elephant Butte, una delle tante gigantesche e bizzarre conformazioni rocciose; Three Sisters, tre sottili pinnacoli; John Ford's Point, una zona panoramica dedicata al regista che ha immortalato la Monument Valley rendendola lo scenario hollywoodiano simbolo del Far West; Camel Butte, una grande conformazione rocciosa; Rain God Mesa, un'altra imponente conformazione rocciosa situata al centro della valle; Totem Pole, peculiari pinnacoli che regalano viste mozzafiato; Artist's Point, un altro punto panoramico da non perdere; North Window (“Finestra del Nord”), per godere del panorama da nord; The Thumb, bizzarro monolite a sé stante.
Rientro a Page per il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Las Vegas, riconsegna dell'auto a noleggio e volo per San Francisco.
Arrivo a San Francisco e trasferimento libero in hotel.
Pernottamento (3 notti) a San Francisco all'hotel Carriage Inn**** (o similare).
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di San Francisco.
Potete cominciare la visita da Union Square, la famosa piazza con in ciascun angolo un cuore dipinto. Da qui potete raggiungere il Chinatown Gate, da cui si accede alla più grande comunità asiatica al di fuori della Cina. Passate davanti alla Golden Gate Fortune Cookies, la più piccola fabbrica di biscotti della fortuna d'America.
Non lontano sorge la Transamerica Pyramid, l'edificio più alto della città.
Se volete ammirare la città dall'alto, potete andare a Telegraph Hill e salire in ascensore sulla Coit Tower, alta 64 m ($ 6 a persona; aperta da maggio a ottobre ore 10-18; da novembre ad aprile ore 10-17).
Da qui potete raggiungere Lombard Street, la strada più tortuosa del mondo. Percorrete la scalinata e, arrivati in cima, salite su un Cable Car (la fermata è proprio lì). A bordo di uno di questi storici e singolari tram, in un susseguirsi di saliscendi arrivate fino al Fisherman's Wharf. Qui, al Pier 39, vivono alcune otarie.
Naturalmente non potete non ammirare il Golden Gate Bridge, il ponte di cemento e acciaio simbolo di San Francisco. Dal ponte si gode inoltre di una vista splendida sulla città.
Se avete tempo e vi interessa, dal Pier 33 potete prendere il traghetto per l'isola di Alcatraz, sede del penitenziario più famoso del mondo.
Da non perdere, ancora, Alamo Square, una via resa celebre da film e serie tv per le sue Painted Ladies, le casette colorate.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di San Francisco.
Prima colazione in hotel. Ritiro dell'auto a noleggio a Fisherman's Wharf e trasferimento a Santa Maria, passando da Pismo Beach.
Pernottamento a Santa Maria al Days Inn Santa Maria** (o similare).
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Los Angeles e riconsegna dell'auto a noleggio in tempo utile per il volo per Honolulu.
Arrivo e trasferimento all'Holiday Inn Express – Honolulu-Waikiki*** (o similare).
Prima colazione in hotel. Giornata libera dedicata al relax e al mare.
Prima colazione in hotel. Giornata libera dedicata al relax e al mare.
Prima colazione in hotel. Giornata libera dedicata al relax e al mare.
Prima colazione in hotel. Giornata libera dedicata al relax e al mare.
Prima colazione in hotel. Giornata libera dedicata al relax e al mare.
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto in tempo utile per il volo per Los Angeles.
Arrivo e trasferimento all'hotel Solaire Los Angeles*** (o similare) per il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Arrivo a destinazione.
Quota per persona in camera doppia da € 3580
voli + noleggi auto + 18 pernottamenti + colazioni come da programma + visita Antelope Canyon + assicurazione
74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646
Sistema di Gestione certificato a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2015
"Organizzazione e fornitura servizi di Tour operator e agenzia viaggio."
(sede di Verona) certificato n° 3366