Prima colazione in hotel. Un’intera giornata sarà dedicata alla scoperta di Funchal, una città incastonata tra la baia e le maestose montagne. Il nome di questa città, con una storia di 500 anni alle spalle, deriva dall’abbondanza di piante di finocchio selvatico (funcho in portoghese) che crescevano abbondantemente nella zona in cui poi è sorto il nucleo urbano.
Potrete lasciare l’auto in hotel, per muovervi a piedi e scoprire il centro coloniale, il Duomo, Il Museo dello Zucchero e quello Del Vino.
Esplorate i luoghi più emblematici, tra cui i Giardini Quinta Vigia, uno dei numerosi parchi botanici per cui l’isola di Madeira è famosa come “il giardino nel cuore dell’Atlantico”.
Successivamente, potrete proseguire verso Monte, una delle zone più pittoresche di Funchal accessibile tramite una teleferica. Qui avrete l’opportunità di esplorare il Giardino Tropicale, dove crescono alberi secolari e piante esotiche, e la chiesa in cui è sepolto Carlo I, ultimo imperatore d’Austria. Monte è anche famosa per la tradizione dei “tobogã”: da qui partono i cosiddetti “carros de cesto“, carrelli di vimini montati su pattini di legno, guidati da due uomini vestiti con abiti bianchi e cappelli di paglia, che controllano la direzione e la velocità del carrello utilizzando delle corde.
Rientro in hotel per il pernottamento.