Portogallo

Viaggio Di Nozze Tra I Verdi Paesaggi Di Madeira E Mare A Porto Santo

Viaggi di nozze

Formula Volo + Soggiorno + Noleggio auto

12 giorni e 11 notti

Quotazioni disponibili da Marzo 2025 fino a Marzo 2026

Europa

Portogallo

a partire da 2250 €

Cell. 3497556247
Tel. 045 8341329
Email [email protected]

Valeria Salvai

Il tuo consulente
Vedi i miei viaggi

(58 voti)

Una settimana alla scoperta di Madeira, un’isola affascinante, ricca di bellezza naturali, fiori e tradizioni: conclude il tour il soggiorno mare sulle spiagge di Porto Santo,


PROGRAMMA


1° giorno: Italia (volo) Madeira

Partenza con volo, scalo a Lisbona.

All’arrivo in aeroporto, ritiro dell’auto.

Dopo circa mezz’ora si arriva a Funchal, capitale dell’isola.

Pernottamento a Funchal.

2° giorno: Funchal

Funchal.jpg

Prima colazione in hotel. Un’intera giornata sarà dedicata alla scoperta di Funchal, una città incastonata tra la baia e le maestose montagne. Il nome di questa città, con una storia di 500 anni alle spalle, deriva dall’abbondanza di piante di finocchio selvatico (funcho in portoghese) che crescevano abbondantemente nella zona in cui poi è sorto il nucleo urbano.

Potrete lasciare l’auto in hotel, per muovervi a piedi e scoprire il centro coloniale, il Duomo, Il Museo dello Zucchero e quello Del Vino.

Esplorate i luoghi più emblematici, tra cui i Giardini Quinta Vigia, uno dei numerosi parchi botanici per cui l’isola di Madeira è famosa come “il giardino nel cuore dell’Atlantico”.

Successivamente, potrete proseguire verso Monte, una delle zone più pittoresche di Funchal accessibile tramite una teleferica. Qui avrete l’opportunità di esplorare il Giardino Tropicale, dove crescono alberi secolari e piante esotiche, e la chiesa in cui è sepolto Carlo I, ultimo imperatore d’Austria. Monte è anche famosa per la tradizione dei “tobogã”: da qui partono i cosiddetti “carros de cesto“, carrelli di vimini montati su pattini di legno, guidati da due uomini vestiti con abiti bianchi e cappelli di paglia, che controllano la direzione e la velocità del carrello utilizzando delle corde.

Rientro in hotel per il pernottamento.

3° giorno: Funchal

Funchal.jpg

Colazione in hotel. Partenza con la macchina verso l’interno fino a Curral das Freiras l’enorme cratere di un antico vulcano dove si annida un paese da fiaba tra giardini e banani.

Nel pomeriggio uscita in barca di 2 ore per avvistamento dei cetacei, balene e delfini.

Rientro in hotel e pernottamento.

4° giorno: Funchal / Cabo Girão/ Ponta Do Sol

Funchal / Cabo Girão/ Ponta Do Sol.jpg

Dopo la colazione in hotel, partenza verso ovest salendo fino a Capo Girão, un altissimo promontorio da dove si godono panorami mozzafiato sul mare e la città di Funchal. Si prosegue quindi fino a Ribeira Brava e Ponta do Sol, ridente villaggio una volta famoso per la canna da zucchero.

Se avete tempo e forza, potreste fare il trekking sino a Lagoa do Vento uno dei luoghi più belli dell’isola.

Pernottamento in Hotel a Ponta do Sol.

5° giorno: Ponta Do Sol – Encumeada - Santana

Ponta Do Sol – Encumeada - Santana.jpg

Prima colazione in hotel.

Oggi passerete alla costa nord, attraverso l’impressionante valico di Encumeada e proseguirete sempre lungo la costa sino a Santana.

Potrete fare una deviazione verso il pittoresco villaggio di Camacha, rinomato per la produzione artigianale di cesti in vimini. Successivamente, imboccherete la strada che vi condurrà verso la seconda cima dell’isola: il Pico do Arieiro (1.818 metri), attraversando Ribeiro Frio, un parco naturale situato in una valle ripida circondata da montagne. In questa zona si trovano allevamenti di trote e partono sentieri naturali come quello che, in soli 40 minuti di facile cammino, conduce al magnifico belvedere di Balçoes, da cui si può ammirare la dorsale centrale dell’isola con le sue maestose montagne.

Se siete appassionati di birdwatching, questa zona è un autentico paradiso grazie alla grande varietà di specie che popolano queste montagne. Potrete avvistare volatili come il Fiorrancino di Madeira, il fringuello madeirense, la motacilla, il merlo, il pettirosso, il buteo e il raro colombo Trocaz di Madeira.

Da qui, il viaggio continuerà verso Faial e la pittoresca cittadina di Santana, nota per le sue caratteristiche abitazioni con tetti spioventi in paglia.

Pernottamento a Santana.

6° giorno: Santana – Seixal – Porto Moniz – Santana

Santana – Seixal – Porto Moniz – Santana.jpg

Prima colazione in hotel.

La giornata è dedicata all’imperdibile strada costiera che porta fino al punto più occidentale dell’isola, a Porto Moniz, con le sue cascate che si gettano nell’Oceano.

Ritorno nel pomeriggio a Santana.

Pernottamento in hotel.

7° giorno: Santana – Faial - Machico – Santa Cruz

Santana – Faial - Machico – Santa Cruz.jpg

Colazione in hotel.

Sempre attraverso lussureggianti e strette valli, oggi si ritornerà verso il versante meridionale dell’isola.

Fate tappa al Miradouro da Portela e una passeggiata alla Levada dos Marocos.

L’ultimo pernottamento è previsto a Santa Cruz, un villaggio che conserva il fascino dei tempi coloniali.

Pernottamento in hotel.

8° giorno: Santa Cruz (traghetto) Porto Santo

Santa Cruz (traghetto) Porto Santo.jpg

Sveglia presto, riconsegna dell’auto in aeroporto e taxi (non incluso) per il porto.

Qui potrete imbarcarvi sul traghetto (biglietto incluso) che vi porterà in poche ore in uno scenario completamente diverso: l’isola di Porto Santo vi attende con le sue grandi spiagge.


Pernottamento (4 notti) presso Torre Praia Hotel 4* (o similare), con colazione

9° giorno: Porto Santo

Porto Santo.jpg

Giornate libere a Porto Santo.

E’ lunga dieci chilometri e larga sei. La sua costa meridionale è caratterizzata da una unica spiaggia lunga 9 km di sabbia fine, la costa settentrionale invece ha scogliere a picco sul mare.

Porto Santo gode di temperature miti lungo tutto il corso dell’anno che oscillano tra i 18 e i 27 gradi.

10° giorno: Porto Santo

Cosa vedere a Porto Santo?

Ecco alcuni esempi:


– Il Pico Ana Ferreira è un sito geologico di grande importanza, dove è possibile osservare le cosiddette canne d’organo. Si tratta di formazioni basaltiche dette appunto “a canna d’organo” di forma pentagonale.

– Il Miradouro das flores è un belvedere stupendo da cui potrete godere di una vista incredibile sull’interno dell’isola, sugli isolotti antistanti e sull’oceano Atlantico.

– Sentieri: Sono diversi i sentieri che potrete fare a Porto Santo, quasi sempre con vista sull’oceano. La vegetazione di Porto Santo è molto varia, per alcuni tratti vi sembrerà di essere immersi nei boschi delle Alpi, per altri di trovarvi su un’isoletta del nord Europa. Quello che è certo è che chi ama camminare troverà in questa isola il giusto compromesso tra fatica e bellezza.

11° giorno: Porto Santo

A Porto Santo potrete visitare anche la casa di Cristoforo Colombo. La casa è visitabile ed è diventata un piccolo museo.

L’isola di Porto Santo fu la prima che i portoghesi incontrarono durante il viaggio di esplorazione verso le Americhe. Cristoforo Colombo si sposò con la figlia del comandante del processo di occupazione dell’isola di Madeira. Gli sposi dopo il matrimonio si trasferirono a Porto Santo e fu poi proprio su questa isola che nacque il loro unico figlio.

12° giorno: Porto Santo (volo) Italia

Prima colazione in hotel.


Trasferimento in aeroporto in taxi (non incluso) in tempo utile per la partenza.


LA QUOTA INCLUDE



  • Volo Roma – Madeira e Porto Santo – Roma, con bagaglio incluso
  • Noleggio auto con km illimitato con presa e rilascio in aeroporto a Madeira
  • 3 notti a Funchal in hotel 4 stelle con colazione
  • 1 notte a Ponta do Sol in hotel 4 stelle con colazione
  • 2 notti a Santana in hotel 3 stelle con colazione
  • 1 notte a Santa Cruz in hotel 4 stelle con colazione
  • Uscita di avvisamento in barca di cetacei e delfini
  • Traghetto Madeira – Porto Santo
  • 4 notti in hotel a Porto Santo in hotel 4 stelle con colazione
  • Assicurazione medico bagaglio e annullamento


LA QUOTA NON INCLUDE



  • Pasti
  • Carburante, pedaggi, parcheggi
  • Visite e ingressi
  • Tutto quanto non espressamente indicato in “La quota include”


Costi



Costo per persona in camera doppia a partire da 2.250 euro.


Volo + traghetto + escursione + 11 pernottamenti con colazione + noleggio auto + assicurazione


Il volo è stato calcolato da Roma, ma è possibile prevedere partenza dai principali aeroporti italiani.


Il tour è totalmente personalizzabile nelle tappe e nelle durata.


Newsletter subscription

Our monthly newsletter with a selection of the best posts

74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646

Sistema di Gestione certificato a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2015
"Organizzazione e fornitura servizi di Tour operator e agenzia viaggio."
(sede di Verona) certificato n° 3366

Società verificata e risultata conforme alla norma UNI EN 14804:2005
"Fornitori di servizi connessi con i viaggi per lo studio delle lingue" certificato n° 3763 (sede di Verona)