Chi non ha scritto almeno una volta una letterina a Babbo Natale? Ma siamo sicuri che l’indirizzo fosse quello giusto?

La casa di Babbo Natale

Joulupukki, Joulupukin Pääposti, FI-96930 Napapiiri, Finlandia: ecco dove vanno spedite le letterine!

Il destinatario più famoso del mondo abita a Napapiiri, cioè il Circolo Polare Artico, a soli 8 km da Rovaniemi, nel celebre Santa Claus Village. Questo villaggio è un vero e proprio centro turistico dedicato alla magia del Natale, con museo, negozi, ristoranti, il parco delle renne e, naturalmente, l’ufficio postale di Babbo Natale.

È qui che Babbo Natale risponde alle lettere dei bambini e dove puoi inviare cartoline con francobolli e timbri unici al mondo, grazie agli elfi postini. Nella Christmas House potrai incontrare Babbo Natale in persona, scattare una foto con lui e scoprire le tradizioni natalizie dei vari Paesi.

Babbo Natale abita a Napapiiri (il Circolo Polare Artico, in finlandese), a 8 km da Rovaniemi, nel Santa Claus Village, un centro turistico con museo, negozi, ristoranti, il parco delle renne e soprattutto l’ufficio postale.
Photo on Pixabay

Il periodo migliore per visitare il Villaggio di Babbo Natale è naturalmente quello natalizio, quando apre anche il Santa Park, un percorso “fatato” tra caverne sotterranee. Tuttavia, il luogo merita una visita in qualsiasi stagione.

In estate, oltre il Circolo Polare Artico, potrai ammirare il sole di mezzanotte, il fenomeno per cui il sole non tramonta e resta sopra la linea dell’orizzonte anche a mezzanotte. In inverno, invece, la notte polare regala paesaggi innevati e spettacolari aurore boreali. Gli amanti dello sci potranno praticare lo sci di fondo su piste incantate, mentre chi preferisce il relax potrà divertirsi con lo slittino.

A nord della linea immaginaria del Circolo Polare Artico in estate si vede il sole sopra l’orizzonte anche a mezzanotte, mentre d’inverno per un certo periodo del sole non c’è traccia e il paesaggio innevato è illuminato dalle aurore boreali.
Photo on Pixabay

Rovaniemi, capitale della Lapponia

Un luogo perfetto per osservare l’aurora boreale è proprio Rovaniemi, capitale della Lapponia e una delle mete più magiche della Finlandia. Distrutta durante la Seconda guerra mondiale, la città fu ridisegnata dal celebre architetto Alvar Aalto, che le diede una pianta a forma di renna: il centro rappresenta la testa, lo stadio un occhio e le strade le corna.

Durante l’inverno, Rovaniemi è completamente ricoperta di neve: potrai trovare hotel, ristoranti, bar e perfino cappelle di ghiaccio. E se vuoi vivere un’esperienza davvero unica, partecipa a un’escursione per costruire un igloo e dormirci dentro!

Uno scorso di Rovaniemi nel periodo autunnale: neve e luci di Natale.
Photo by doctor on travel on Pexels

Cosa mangiare a Rovaniemi

La cucina lappone saprà sorprenderti con sapori autentici e tradizionali. L’ingrediente protagonista è la carne di renna, servita con patate e frutti di bosco, oppure cucinata come filetto, salsiccia o spezzatino. Ogni primavera Rovaniemi ospita la gara Reindeer Chef of the Year (“Vuoden Porokokki”), che premia i migliori chef di tutta la Finlandia.

Altri piatti tipici includono carne di alce e orso (oggi rari per via delle rigide norme di caccia) e numerose ricette a base di pesce di fiume. Da non perdere il salmone alla lappone, cotto accanto al fuoco su un’asse di legno: una leggera affumicatura naturale che ne esalta il sapore e rende superfluo ogni condimento.

Paesaggio innevato e una muta di cani che tira una slitta: escursione tipica per un viaggio a Rovaniemi.
Photo by Lars Ley on Pexels

Quando andare a Rovaniemi

Una vacanza a Rovaniemi è affascinante in ogni periodo dell’anno. In inverno regala atmosfere fiabesche, luci polari e incontri magici con Babbo Natale; in estate, la natura artica e il sole di mezzanotte offrono un’esperienza altrettanto straordinaria.

Tra spettacoli naturali, architettura moderna, escursioni nella tundra e ottima cucina, Rovaniemi è una destinazione perfetta per famiglie, coppie e viaggiatori curiosi.

Se vuoi organizzare un viaggio in Finlandia o vedere l’aurora boreale in un altro Paese del Nord, contattaci per un consiglio personalizzato.