Gli islandesi sanno essere davvero divertenti e coinvolgenti: se non bastasse il ricordo della folla di tifosi durante gli Europei 2016, considera che dopo l’annuncio della nuova dimensione del Metaverso da parte di Facebook, l’ente del turismo islandese ha lanciato una campagna pubblicitaria che presenta l’isola come il vero metaverso, l’Icelanverse. I consulenti del nostro gruppo che in Islanda ci sono stati confermano: un tour in Islanda coinvolge ogni atomo del corpo umano per via degli stimoli visivi, olfattivi, tattili, gustativi e uditivi.
Non ci credi? Parti per il tour di gruppo di giugno 2026 e verifica in prima persona!

Sintesi della proposta
Difficile restare indifferenti a questo luogo, per quanto breve possa essere la visita e incompleta l’esplorazione dell’isola. Ma non temere, il tour d’Islanda in gruppo ti consentirà in 11 giorni e 10 notti di compiere il giro completo dell’isola seguendo il tracciato della famosa Ring Road. In sostanza dell’Islanda vedrai tutte le meraviglie: dopo Reykjavík, la penisola di Snæfellsnes, la capitale del Nord Akureyri, la cascata di Dettifoss, le “stranezze” geologiche del lago Mývatn e la successione di spiagge, cascate e lagune della costa sud; ma non tralascerai nemmeno il Þingvellir National Park, dove è possibile osservare i fenomeni geologici di separazione delle placche tettoniche americana ed eurasiatica, l’area geotermina di Geysir, con il famoso geyser Strokkur, e un bagno caldo nella piscina naturale accanto alla cascata Fosslaug.

Un tour d’Islanda a caccia di immagini iconiche
La peculiarità del tour proposto dal nostro Emanuele Sacchetto è legata al periodo scelto per il viaggio: trovarsi in Islanda a cavallo del solstizio d’estate significa sperimentare il sole di mezzanotte, fenomeno astronomico per cui il sole tramonta intorno alla mezzanotte (e sorge verso le 3.00 di mattina). In termini molto pratici, questo significa disporre di giornate lunghissime per osservare il territorio e fotografare. L’unico limite è in sostanza la resistenza fisica del viaggiatore… E, a proposito di fotografia, l’altro elemento che caratterizza il viaggio è proprio la presenza di Emanuele, esperto di fotografia e di viaggi in Islanda, garanzia per un viaggio ben costruito, senza intoppi e fonte di scatti da pubblicare!
Se vuoi iniziare a prepararti alla partenza, eccoti qualche consiglio di lettura.


interessante, il meglio dell’ Islanda in 9 giorni
quando è previsto?
Grazie Pina
Buonasera Pina.
Il meglio dell’Islanda in 9 giorni è un tour individuale in auto, si può partire in qualsiasi momento.
Se ha bisogno di delucidazioni, può mandare una mail a [email protected]