Ogni viaggiatore sente, prima o poi, il desiderio di fissare sulla carta (o su uno schermo) le emozioni provate in viaggio. Ma come farlo? Meglio scrivere un diario personale o aprire un blog di viaggi? In questo articolo esploriamo i diversi modi di raccontare un viaggio, con consigli pratici per chi vuole iniziare a scrivere di viaggi.
Il diario di viaggio: un compagno personale
Il diario di viaggio è uno strumento intimo. Racchiude emozioni, pensieri e momenti che, forse, non verranno mai condivisi con altri. Scrivere un diario durante un viaggio aiuta a fissare i ricordi a caldo, senza filtri o formalità. È una pratica che permette di vivere con maggiore consapevolezza ogni esperienza, di cogliere dettagli che altrimenti andrebbero persi.
Un diario di viaggio può essere scritto a mano, su un taccuino, oppure in formato digitale. L’importante è la spontaneità: scrivere per sé stessi, senza preoccuparsi dello stile o del giudizio altrui.

Il travel blog: raccontare per ispirare
Se il diario è intimo, il travel blog è pubblico. Scrivere di viaggi in un blog significa condividere esperienze con una comunità più ampia, con l’obiettivo di ispirare, informare o intrattenere altri viaggiatori.
Un blog richiede una cura maggiore nella scrittura: occorre pensare a chi leggerà, strutturare i racconti in modo chiaro, scegliere fotografie coinvolgenti. I contenuti devono essere utili, autentici e, possibilmente, ottimizzati per il web. Aprire un blog può anche trasformarsi in un progetto più ampio, fino a diventare un vero e proprio lavoro.
Diario o blog? Quale scegliere?
La scelta tra diario e blog dipende dall’intento con cui si vuole raccontare un viaggio. Chi desidera conservare ricordi personali, senza vincoli o aspettative, troverà nel diario un fedele alleato. Chi, invece, sente il desiderio di condividere esperienze, ispirare altri viaggiatori o costruirsi una presenza online, troverà nel blog lo strumento ideale.

Nulla vieta di fare entrambe le cose: tenere un diario privato durante il viaggio e, al ritorno, rielaborare i racconti per un pubblico più ampio.
Consigli per iniziare a scrivere di viaggi
- Cattura i dettagli: odori, colori, suoni, persone e luoghi… sono ciò che rende vivo un racconto.
- Scrivi subito ma pubblica poi: non rimandare la scrittura privata perché le emozioni fresche sono più potenti, ma la prima stesura non è destinata al pubblico.
- Trova il tuo stile: non imitare altri, lascia emergere la tua voce unica. Leggi oltre a scrivere!
- Se vuoi aprire un blog, scegli una piattaforma semplice e cura la SEO dei tuoi articoli e fai un po’ di formazione, per imparare le tecniche di scrittura professionale.
- Se vuoi scrivere un diario di viaggio, considera che il racconto di un viaggio può essere un mix di parole e immagini, quindi potresti aggiungere foto o disegni.

Da dove partire?
Hai voglia di raccontare i tuoi viaggi, ma ti mancano esperienze o ne vuoi vivere di nuove? Scopri i nostri viaggi e lasciati ispirare per il tuo prossimo racconto!
Lascia un commento