Ritrovo dei partecipanti presso la stazione di Padova e partenza con treno diretto per Firenze (7:56-9:36).
All'arrivo incontreremo con la guida locale e inizieremo con una semplice passeggiata per conoscere e apprezzare un po' l'aria di cultura e storia che si respira in ogni angolo di Firenze.
Il nostro tour guidato inizierà da piazza San Giovanni, dove si erge la maestosa cattedrale di Santa Maria del Fiore con la cupola del Brunelleschi, la più grande cupola mai costruita, affiancata dal campanile di Giotto e dal battistero di San Giovanni.
Attraverseremo un groviglio di viuzze strette e poco luminose per via delle secolari case-torri, per ammirare anche quella parte di Firenze un po' nascosta, quella medievale, quella dove nacque e crebbe Dante Alighieri.
Proseguendo poi verso la piazza della Signoria, arriveremo nel cuore politico della città, il cui simbolo è proprio palazzo Vecchio, antica residenza della famiglia dei Medici e oggi museo e sede del Comune. Questa piazza si presenta ai nostri occhi come un vero e proprio museo all'aperto: moltissime infatti sono le bellissime statue del Cinquecento fiorentino che qui potremo ammirare, tra cui la famosissima copia del David di Michelangelo.
Continueremo la nostra passeggiata fino ad arrivare al ponte Vecchio, divenuto il simbolo della città e sopravvissuto a eventi disastrosi di ogni tipo. Oggi visitatori provenienti da tutte le parti del mondo lo attraversano per ammirare le vetrine delle botteghe degli orafi e dei gioiellieri, che contano più di 400 anni di storia.
Ultima tappa della nostra passeggiata sarà piazza Santa Croce con l'omonima chiesa, che avremo modo di visitare insieme. Santa Croce è diventata negli anni il pantheon di celebri artisti, poeti e intellettuali italiani: qui sono conservate le tombe di Michelangelo, Galileo, Ugo Foscolo e anche di molti esponenti di importanti famiglie fiorentine che avevano contribuito alla realizzazione della chiesa. Conserva al suo interno un grande patrimonio di affreschi di Gaddi e di Giotto, coperti duranti il periodo della controriforma e recuperati dopo un lungo e difficile lavoro di restauro.
Pranzo libero. Tempo libero a disposizione.
Cena e serata libera. Pernottamento in hotel 3*.