Sai che la Norvegia, oltre a essere un paese con bellezze naturalistiche senza pari, detiene alcuni primati a livello mondiale? Non tutti propriamente positivi, ma pur sempre primati!
1. I programmi tv più noiosi del mondo: la Slow TV

Se pensi, quando sei in Norvegia, di poterti rilassare la sera in hotel guardando un po’ di tv locale, beh, sappi che ti concilierà il sonno. Il paese, infatti, “vanta” i programmi tv più noiosi del mondo. Loro la chiamano slow tv (“tv lenta”). Ed è lenta davvero: 8 ore di diretta per seguire la lavorazione ai ferri di un maglione, 18 ore di diretta per seguire un viaggio in treno da Oslo a Bergen… Un genere televisivo anticonvenzionale che trasmette eventi dal vivo a ritmo lentissimo: diventata virale, la Slow TV è un fenomeno unico nel panorama mondiale.
2. Il luogo più solitario del mondo: Bouvetøya
La Norvegia possiede il luogo più solitario del mondo. Si tratta dell’isola di Bouvet, che si trova a quasi 18.000 km dalla terraferma norvegese. Nessuno ci vive, anche perché è quasi interamente coperta di ghiaccio (90% della superficie). Non è una meta turistica ambita, insomma, ma è classificata come riserva naturale.

3. La galleria stradale più lunga del mondo
In Norvegia c’è la galleria stradale più lunga del mondo: è il tunnel di Lærdal, lungo quasi 25 km, che collega Oslo e Bergen. La sicurezza stradale è garantita da un sistema di illuminazione innovativo e da una serie di lievi curve e aree di sosta lungo il percorso, che contribuiscono a mantenere viva l’attenzione degli autisti. Ah, la Norvegia ha strappato questo primato alla Svizzera: prima il tunnel più lungo era il San Gottardo.
4. Indice di alfabetizzazione più alto del mondo
La Norvegia registra un tasso di alfabetizzazione pari praticamente al 100 % tra la popolazione adulta sopra i 15 anni. Anche l’analfabetismo funzionale – la difficoltà di comprendere testi complessi – è tra i più bassi nei paesi OCSE, con circa il 12 % degli adulti sotto il livello 1l. Insomma, è un paese colto, in cui il governo compra le prime mille copie pubblicate di ogni libro per metterle a disposizione nelle biblioteche. E l’università è gratuita, anche per gli studenti stranieri.

Esplora la Norvegia e vivi questi primati dal vivo
Dalla tranquillità ipnotica della Slow TV ai tunnel che sfidano la geografia, la Norvegia non smette mai di stupire. Perché non scoprirla di persona?
Lascia un commento