Chi la Grecia la conosce a fondo dice che Atene è diversa da tutte le altre città greche, eppure nessuno riesce a spiegare perché: “Andateci e capirete”, dicono. Lo stesso invito si sente per molte altre destinazioni, e ci si potrebbe fermare a riflettere, prenderla come una provocazione. Invece partire a noi piace sempre, quindi non indugiamo: dal 21 al 29 settembre 2025 saremo in Grecia, con prima tappa ad Atene, insieme a Gianni Santoro, il nostro viaggiatore espertissimo di Grecia, per visitarla al meglio.

Visite guidate e libertà
Bastano due giorni per visitare una capitale europea? No, ma perché il tempo per conoscere un luogo è sempre insufficiente, poco o tanto che sia. Quel che si può fare è lasciarsi andare, concedendosi un po’ di tempo per vagare senza una meta precisa e per fiutare l’aria del luogo, e del tempo con una guida che scelga per noi, selezioni luoghi e informazioni, ci conduca. Al temine dei 2 giorni di visita non avremo visto tutto, ma avremo fatto il nostro viaggio ad Atene, avremo ricordi e curiosità per un possibile approfondimento futuro.

Itinerario turistico e vita local
L’Atene di chi ci vive non è l’Atene dei turisti. Altra verità valida per molte destinazioni del mondo. Il vantaggio di partire con noi è quello di poter assaggiare entrambe le esperienze, vedere le due facce della medaglia. Per non perdersi monumenti e attrazioni che ci piacerebbe vedere almeno una volta nella vita, senza rinunciare all’incontro con la quotidianità di quel luogo. E questa magia è possibile grazie alla scelta di combinare visite guidate e consigli di un viaggiatore esperto, legato alla Grecia dalla storia di famiglia.

Atene moderna e Atene antica
Non si può rinunciare a nessuna delle due, perché le due anime di Atene coesistono e ti seguono a ogni passo. Riuscire a conoscerle è però diverso dall’attraversarle inconsapevolmente, e uno degli obiettivi del nostro viaggio è proprio quello di farle emergere entrambe, mixando archeologia, storia, architettura moderna, moda e vita notturna.

Non solo Atene
Il nostro viaggio di gruppo ti consentirà di conoscere i tratti tipici del mondo ellenico: storia, archeologia, tradizioni, folclore, natura, patrimoni dell’umanità, religione, mare, isole, gastronomia e vita di tutti i giorni. Atene sarà il punto di partenza; seguiranno le tappe di Kalambaka, luogo dei magnifici monasteri ortodossi e dei pinnacoli di Meteora, di Portaria e Makrinitsa (la Grecia lontana dal turismo di massa) e dell’isola di Skiathos.
E allora: καλό ταξίδι, buon viaggio!
Lascia un commento