Robert Peroni è nato in Alto Adige ma da quarant’anni vive a Tasiilaq, nella Groenlandia orientale. Arrivato là per attraversare la calotta polare da est a ovest insieme a due compagni di avventura, ha scoperto un mondo che ha sentito essere casa e così ha deciso di fermarcisi a vivere. La sua casa oggi è …
LEGGI
Nanoturismo, hai letto giusto. È una parola tanto nuova che se la cerchi su Google non compaiono risultati in italiano e, se provi con “nanoturismo Italia”, finisci nel mondo del naturismo in Italia… Che cos’è il nanoturismo? Il termine è stato coniato nel 2014 da un gruppo di lavoro capitanato da due architetti sloveni. Ne è …
LEGGI
La prima volta ad Amsterdam, un ritorno in Islanda: le prime ipotesi di viaggio 2020. Dopo un mese di trasferte tra sala e cucina, con pause all’aperto del balcone, mi ero ridimensionata: Asiago in estate e Ferrara in autunno. Ma siamo qui, a metà ottobre, e il montare della seconda ondata dell’epidemia rende incerti e …
LEGGI
La bellezza diffusa si incontra senza programmi, lascia segnali in forma di cartelli turistici e, al viandante, la responsabilità di decidere se fidarsi o meno. È così che, raggiungendo Biella da sud-est, può capitare di abbandonare la strada principale proprio a una decina di minuti dalla meta per la curiosità di scoprire uno dei borghi …
LEGGI
A luglio sono andata a visitare Bergamo. Visto che il 2020 è l’anno del turismo di prossimità, io ho deciso di stare prossimissima: distanza indicativa casa mia – Bergamo 3,6 km, pari a 9 minuti di auto. A Bergamo non ci abito, quindi posso farne una meta di viaggio. Anche se da marzo, e con …
LEGGI
Un fine settimana non basta mai per nulla, non riesci a fare tutto quello che vorresti nemmeno preparando una tabella di marcia da militare pignolo. In un weekend sull’altopiano di Asiago puoi fare due passi ad Asiago un sabato sera di piena estate indossando la felpa, rilassarti in un B&B in legno sfruttando la colazione …
LEGGI
Cartolina postale e postcard sono la stessa cosa, è vero. Il termine inglese ha però una nota irrimediabilmente moderna, non fa pensare subito agli scatti opachi e ai cartoncini dai bordi ingialliti. Ma il risultato è lo stesso: un cartoncino nella cassetta della posta con un messaggio che ha viaggiato sempre in bella vista. E …
LEGGI
Visitare la propria città o mete nei dintorni, prendere la bicicletta e arrivare alla seconda spiaggia più lontana da casa, fare escursioni su monti e colline che si vedono dalla finestra della propria stanza, senza bisogno di chiudere il gas e chiedere al babbo di passare a innaffiare le piante o di lasciare il proprio …
LEGGI
Il desiderio di viaggiare non si è mai spento, è solo diventato più timido per il bisogno di viaggiare in sicurezza. Molti sono certi che si debba rinunciare a viaggiare in gruppo, ma non le ragazze dei Viaggi al femminile: sono convinte che una buona organizzazione e il rispetto delle regole consentiranno di partire in …
LEGGI
In fatto di viaggi il 2020 è l’anno dell’Italia per cause di forza maggiore. Non mi considero una super esperta del Bel Paese ma mi basta ripensare alle ultime brevi gite toscane e l’idea che l’Italia sia il piano B per le vacanze mi pare un peccato. Siete mai stati in Toscana, sulla costa degli …
LEGGI74 srl - P.IVA 04136790237 - [email protected]
Autorizzazione Agenzia Viaggi n. 4167 Provincia di Verona
Polizza RC Allianz Global Assistance n. 196646
Sistema di Gestione certificato a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2015
"Organizzazione e fornitura servizi di Tour operator e agenzia viaggio."
(sede di Verona) certificato n° 3366