Hai fatto caso che per ogni soggiorno in una struttura ricettiva, come un hotel o un villaggio turistico, devi pagare la tassa di soggiorno? Immaginiamo di sì. Ma sai che pagando la tassa di soggiorno puoi avere dei servizi o dei vantaggi? Magari non ne sei al corrente, ma è proprio così. Ti spieghiamo allora come riuscire a ottenere sconti e servizi gratuiti sfruttando al meglio la tassa di soggiorno. Visto che bisogna pagarla, cerchiamo almeno di non lasciarci sfuggire i suoi vantaggi!
Iniziamo a capire come funziona: sono i Comuni che definiscono l’importo della tassa di soggiorno e lo impongono a ogni struttura ricettiva; il ricavato della tassa è destinato a sostenere il turismo del Comune specifico oppure della regione di appartenenza. In alcuni casi gli enti territoriali, in collaborazione con le associazioni turistiche, decidono di destinare una parte dell’entrata derivante dal pagamento della tassa di soggiorno al pagamento di servizi turistici che, quindi, vengono erogati gratuitamente o a quota ridotta ai viaggiatori.

Ma dove si possono trovare informazioni? L’unico modo per avere informazioni in merito ai servizi e ai vantaggi della tassa di soggiorno è quello di chiedere: domanda al personale della struttura ricettiva, albergo, hotel o villaggio turistico che sia, durante il check-in, oppure fai un salto all’ufficio turistico. Sarebbe bello se la struttura alla quale paghi la tassa di soggiorno ti fornisse direttamente le informazioni sugli sconti o i servizi gratuiti di cui puoi godere, a prescindere dal fatto che tu le abbia richieste o meno, ma sfortunatamente questo avviene molto di rado. Quindi non essere timido e fai valere i tuoi diritti!
I servizi a cui ti dà diritto la tassa di soggiorno
In Trentino, a fronte del pagamento della tassa di soggiorno, la struttura può consegnarti la Guest Card. Verifica che l’albergo l’abbia timbrata! Mostrando la tessera timbrata puoi usufruire dello skibus gratuito fino alle piste da sci. Inoltre puoi ottenere sconti di almeno il 10% per le funivie, il noleggio di attrezzatura, le degustazioni di prodotti tipici e per il biglietto d’ingresso a più di 100 musei presenti sul territorio provinciale.

In Liguria, sulla riviera savonese, per il 2025 hanno messo a punto la Tourist Card Bus, grazie alla quale si possono utilizzare gratuitamente i servizi di trasporto in tutta la Regione per i primi sette giorni.
La tassa di soggiorno non è solo una questione italiana. Un paese che pensa molto alle agevolazioni a favore del turista è la nostra vicina Svizzera: dal Canton Ticino fino al Cantone Vallese o al Cantone dei Grigioni, è possibile utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici e le funivie, avere sconti per attrazioni o visite guidate, ingressi nei musei e consumazioni ai ristoranti. Un’App gratuita segnala tutte le possibilità e la lista è davvero lunghissima.

A questo punto ti consigliamo di non dare mai per scontata la tassa di soggiorno, ma di cercare sempre informazioni presso le strutture che ti ospitano o gli uffici turisti della località che stai visitando: il vantaggio è tutto tuo!
Lascia un commento