Niente notte buia e tempestosa, era un giorno come un altro quando Adriana ha chiesto ad altre cinque consulenti di Racconti di Viaggio di provare a pensare a un calendario di viaggi tra amiche: libertà, niente supplemento singola, piccoli gruppi e una viaggiatrice esperta a tirare le fila. Ecco come sono nati i nostri Viaggi al femminile, dal desiderio di sette viaggiatrici esperte di offrire a donne di tutte le età la possibilità di incontrare nuove amiche con il pretesto di conoscere nuovi luoghi, evitando il supplemento singola.
Oltre ad Adriana, ci sono Valentina, Sara, Simona, Lucia C. e Valeria. Sei anime di viaggio diverse, diversi gusti e preferenze, per riuscire a differenziare le proposte e i periodi di riferimento, realizzando un calendario di partenze che copra un intero anno (o quasi tutto!) e consenta di scegliere tra luoghi vicini e lontani, di partire per un solo week-end o di concedersi anche due settimane di vacanza.
Photo by Simon Maage on Unsplash
Sei anime ma una sola filosofia, che combina quattro ingredienti.
1. Il relax, per essere libere di svegliarsi la mattina e decidere di non truccarsi (o di truccarsi anche se la situazione non lo richiede!) e di vestirsi senza dover seguire un dress code. “La libertà di essere come ci pare!”, dice Adriana.
2. Il risparmio, evitando il supplemento singola anche per chi parte da sola, grazie alla condivisione della camera tra viaggiatrici. In poche ci si conosce in fretta e diventa semplice trovare la giusta compagna di stanza.
3. L’amicizia, perché non si parte in meno di 5 ma nemmeno in più di 10, così ci si può conoscere tutte e sarà un viaggio tra amiche.
4. L’esperienza, perché ogni viaggio è frutto dell’ispirazione di una viaggiatrice esperta, uno dei suoi sogni nel cassetto. Quindi lei si unisce al gruppo perché tutto funzioni al meglio.
Photo by Andreas Breitling on Pixabay
La stagione 2020 inizia con un maggio caldissimo: al viaggio fotografico in Marocco proposto da Sara, segue l’esperienza a Cuba di Lucia C., bis della programmazione dello scorso anno per soddisfare alcune donne che non erano riuscite a partire un anno fa; in parallelo l’Alsazia di Valentina, tra case a graticcio, borghi medievali e vini pregiati, e un tour tra Provenza e Camargue in occasione del pellegrinaggio annuale dei gitani a Saintes Maries de la Mer.
Nei mesi successivi si partirà per la Galizia, le Fiandre, Zante, Madrid, Bucarest e… seguite le nostre viaggiatrici su Facebook per non perdere le novità, restare aggiornate sulla programmazione e segnalare l’interesse per altre destinazioni, correndo il rischio di fare da muse ispiratrici per le prossime partenze.
Photo by Ben White on Unsplash
Vi lasciamo con due dettagli organizzativi per farvi capire meglio come funzionano questi viaggi. Ipotizziamo che siate interessate a un viaggio specifico e ci scriviate (abbiamo attivato l’indirizzo e-mail dedicato [email protected]): i nostri consulenti vi forniscono tutti i dettagli perché vi facciate un quadro completo, compresi il numero minimo di partecipanti e la data entro la quale riceverete conferma della partenza. A quel punto, se siete veramente interessate, vi chiederemo di versare un piccolo acconto che, in caso di conferma della partenza, verrà dedotto dalla quota di saldo, mentre vi verrà interamente restituito qualora non si raggiungesse il numero minimo. Grazie a un gruppo privato su WhatsApp creato per ogni partenza, vi conoscerete, ci si organizzerà durante il viaggio e si resterà in contatto una volta rientrate a casa.
Andate a curiosare tra le nostre proposte e fateci sapere che cosa ne pensate!
Lascia un commento